Il borgo in maschera, la festa in centro e la sfilata dei carri: il carnevale di Jesolo in tre grandi eventi
Il Carnevale Jesolano 2025 offre tre eventi imperdibili: il borgo in maschera a Cortellazzo, la festa in centro e la tradizionale sfilata dei carri allegorici.


Il Carnevale Jesolano si prepara a colorare le strade della città con tre appuntamenti imperdibili, pensati per grandi e piccini. Il programma degli eventi è stato definito dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco e i Comitati cittadini, con l’obiettivo di regalare a residenti e turisti una festa vivace, divertente e all’insegna della tradizione. Ecco gli appuntamenti principali da segnare in calendario per non perdere neanche un momento di questa festa tanto attesa.
Il borgo in maschera a Cortellazzo - 15 febbraio
Il Carnevale Jesolano comincerà ufficialmente sabato 15 febbraio con uno degli eventi più amati della festa: “Il borgo in maschera” a Cortellazzo. Dalle ore 14:30, il giardino dell'ex caserma della Guardia di Finanza ospiterà una serie di attrazioni pensate per i bambini, ma anche per gli adulti che vogliono rivivere l’atmosfera festosa e spensierata del Carnevale. Tra gonfiabili, jumper, e una mini ruota panoramica, i visitatori potranno divertirsi e godersi le tradizionali prelibatezze dolciarie del periodo, con una serie di postazioni gastronomiche dedicate ai dolci tipici del Carnevale. Non mancherà l'intrattenimento musicale grazie alla performance della cantante Valeria Cosenza, che accompagnerà i partecipanti con la sua musica, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente per tutti. Sarà un'occasione per riunirsi in famiglia e godere di un pomeriggio all’insegna del divertimento.

Festa in centro storico - 4 marzo
Il secondo appuntamento del Carnevale Jesolano si terrà martedì 4 marzo, quando la festa si sposterà nel cuore del centro storico di Jesolo. A partire dalle ore 14:30, piazza I Maggio diventerà il palcoscenico principale per i bambini, che potranno divertirsi con i gonfiabili e l’animazione pensata per loro. L’area sarà trasformata in un grande spazio di gioco e allegria, dove le famiglie potranno godere della giornata immersi in un'atmosfera di festa e colori. Questo evento è particolarmente adatto per chi vuole trascorrere un pomeriggio di divertimento in centro, lontano dalle preoccupazioni quotidiane, lasciandosi coinvolgere dai colori, dalle maschere e dalle risate che caratterizzano il Carnevale.

La tradizionale sfilata dei carri allegorici - 9 marzo
Il 9 marzo si terrà l’appuntamento più atteso del Carnevale Jesolano: la tradizionale sfilata dei carri allegorici. A partire dalle ore 14:30, via Bafile diventerà un fiume di colori e musica, con ben 20 carri e 4 gruppi mascherati che sfileranno lungo il viale principale della città. La parata, che partirà da piazza Aurora, coinvolgerà anche i gruppi di majorettes locali, le Magic Stars e l’Onda Azzurra, che accompagneranno la sfilata con spettacolari coreografie. La sfilata proseguirà fino a piazza Marconi, dove verrà allestito il palco per le premiazioni. Ogni anno, l’evento attira migliaia di persone, creando una vera e propria esplosione di colori e allegria che caratterizza il culmine delle festività carnevalesche.
Sostenibilità e attenzione all’ambiente
Anche in questa edizione, il Carnevale Jesolano avrà una particolare attenzione verso l’ambiente. L’amministrazione comunale ha infatti deciso di adottare misure per tutelare il territorio e la natura circostante. In particolare, è stato vietato il lancio di palloncini riempiti con gas più leggeri dell’aria, o che non siano saldamente ancorati al terreno, e i coriandoli in plastica. Questa scelta ha lo scopo di evitare che, una volta ricaduti a terra, questi materiali possano trasformarsi in rifiuti dannosi e pericolosi per la flora e la fauna locale. L’attenzione alla sostenibilità si inserisce così come un elemento fondamentale dell’evento, che unisce il divertimento alla consapevolezza ecologica.
Il Carnevale Jesolano è pronto a regalare momenti di allegria, colori e divertimento con i suoi tre eventi principali, che rappresentano una tradizione per tutti i cittadini e i turisti che scelgono di vivere la città durante questo periodo. Ogni appuntamento è pensato per coinvolgere persone di tutte le età, dalle famiglie con bambini alle comitive di amici, e per offrire un’opportunità di svago unica nel suo genere. Non resta che segnare le date in calendario: il 15 febbraio, il 4 marzo e il 9 marzo sono i giorni da non perdere per festeggiare il Carnevale Jesolano in tutto il suo splendore.