Eccellenza del turismo sostenibile: Caribe Bay di Jesolo si aggiudica il "Motore Italia Veneto Award"

Caribe Bay di Jesolo vince il Motore Italia Veneto Award 2025 per sostenibilità e innovazione nel turismo.

31 ottobre 2025 11:02
 Eccellenza del turismo sostenibile: Caribe Bay di Jesolo si aggiudica il "Motore Italia Veneto Award" -
Condividi

JESOLO – Nuovo riconoscimento per Caribe Bay, il parco a tema acquatico di fama internazionale che da quasi quarant’anni rappresenta un punto di riferimento per il turismo veneto. Nella suggestiva cornice di Palazzo Repeta a Vicenza, il parco si è aggiudicato il Motore Italia Veneto Award 2025, prestigioso premio promosso da Milano Finanza – Class Editori e assegnato alle imprese che si distinguono per eccellenza, crescita e responsabilità sociale.

Un premio al turismo sostenibile e innovativo

Il riconoscimento è stato consegnato a Luciano Pareschi, CEO e fondatore di Caribe Bay, per la capacità di coniugare innovazione, sostenibilità e sviluppo territoriale.
Nella motivazione ufficiale, il premio è stato attribuito “per aver creato una delle maggiori attrazioni regionali e nazionali, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e alla carbon neutrality, puntando sull’innovazione dell’offerta”.

Un orgoglio per il territorio

«Questo premio rappresenta un motivo di grande orgoglio – ha commentato Pareschi – e riconosce l’impegno che da quasi quarant’anni dedichiamo a Caribe Bay e al suo ruolo di eccellenza nel settore dei parchi divertimento. Un comparto che genera valore economico, occupazionale e turistico per l’intero territorio».

Un comparto strategico per l’economia italiana

Durante il recente Meeting AssoParchi, al quale hanno partecipato rappresentanti del Governo e delle istituzioni, è stato ribadito il ruolo strategico dei parchi divertimento come motore dell’economia nazionale.
Erano presenti, tra gli altri, la Ministra del Turismo Daniela Santanchè, l’On. Galeazzo Bignami, il Sen. Marco Lisei, l’Assessora al Turismo dell’Emilia-Romagna Roberta Frisoni e la Presidente di Federturismo Confindustria Marina Lalli.

Secondo Pareschi, «un parco come Caribe Bay ha un potenziale di sviluppo fondamentale per l’intera filiera turistico-imprenditoriale veneta, generando un indotto significativo per hotel, ristoranti e attività locali».

I numeri del settore

I dati SIAE 2024 confermano la crescita del comparto: i parchi divertimento italiani hanno registrato oltre 21 milioni di ingressi, con 306 milioni di euro di fatturato da biglietteria e 1,5 miliardi di euro provenienti da servizi accessori come ristorazione e merchandising.
L’indotto complessivo, considerando anche le attività esterne, raggiunge 10 miliardi di euro su scala nazionale.

Il Veneto si conferma la locomotiva del settore, con il 34% della spesa complessiva italiana e il 23% degli ingressi nazionali (pari a 4,8 milioni di visitatori). La regione detiene inoltre due primati assoluti: una media di 2.382 visitatori per giornata di apertura, contro i 1.943 della media nazionale, e un incasso medio giornaliero di 52.600 euro.

Caribe Bay, eccellenza veneta nel turismo

Con questo nuovo riconoscimento, Caribe Bay consolida la propria posizione come eccellenza del turismo sostenibile e dell’intrattenimento di qualità, simbolo di un Veneto che investe su innovazione, attrattività e responsabilità ambientale, trasformando il divertimento in una leva concreta di sviluppo economico e culturale per il territorio.

Segui Veneto Today