Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sull’Adriatico

Caorle Music Festival 2025, dal 17 al 20 luglio con Cecchetto, Sir Oliver Skardy, Nervo, Shiva e tanti artisti in un’arena spettacolare.

14 luglio 2025 21:00
Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sull’Adriatico -
Condividi

CAORLE – Il Caorle Music Festival 2025 promette di far vibrare la costa adriatica con un’edizione ricca di musica live di alto livello, scenografie spettacolari e un’attenzione speciale al pubblico giovane. Dopo la pausa forzata dalla pandemia, il festival ritorna con una produzione senza precedenti e quattro giorni di intrattenimento continuo, dal tramonto a notte fonda, in un’arena di oltre 10.000 metri quadrati a Piazzale Olimpia, dotata di un palco ultra tecnologico con 150 metri di led wall e spettacolari effetti scenici.

Giovedì 17 luglio – Serata gratuita con “Febbre a 90” e Sir Oliver Skardy

Il giovedì sarà una grande novità: ingresso gratuito grazie al sostegno di Partesa, sponsor ufficiale. Sul palco il leggendario Claudio Cecchetto con il suo “Deejay Show”, un viaggio musicale tra dance anni ’90-2000 e pop italiano, accompagnato dall’iconico Sir Oliver Skardy, voce dei Pitura Freska, in uno spettacolo che celebra i 35 anni dell’album Ossigeno con brani cult e ironia veneta. La serata sarà un tributo alla cultura e al territorio, tra musica, risate e coinvolgimento.

Venerdì 18 luglio – Il rap incontra la scena emergente

Il venerdì si alterneranno sul palco tre rapper di grande talento:

  • Nerissima Serpe, giovane rapper paviare influenzato da Marracash e Club Dogo, noto per album e hit come Mattone;
  • VillaBanks, rapper milanese con uno stile che unisce rap e sensualità, autore di diversi album di successo e collaborazioni importanti;
  • Papa V, artista emergente di Pieve Emanuele, protagonista di progetti di successo e album cult come Gesù Bambino e Mafia Slime 2.

Sabato 19 luglio – Le dj superstar Nervo dal Tomorrowland

Sabato la line-up punta sull’elettronica internazionale con le sorelle australiane Nervo, superstar mondiali dell’EDM e produttrici di hit per star come Kylie Minogue e David Guetta (premiate con un Grammy). Appena tornate dal palco di Tomorrowland, saranno protagoniste di una serata “Vida Loca” dedicata a reggaeton, latin, hip hop e urban vibes, per una festa danzante sotto le stelle.

Domenica 20 luglio – Shiva, la nuova icona della trap italiana

Il festival si chiuderà con l’esibizione live di Shiva, uno dei rapper più amati dalla nuova generazione italiana. Con milioni di stream e collaborazioni con Sfera Ebbasta, thasup e Headie One, Shiva porta sul palco un mix di trap, pop e introspezione. Nato a Corsico, ha conquistato il successo con singoli come Mon fre, Bossoli e Auto blu, e album di grande impatto come Dolce vita, Milano Demons e il recente Santana Money Gang.

Gastronomia e atmosfera esclusiva

Oltre alla musica, il festival offrirà 12 food truck con specialità internazionali e locali, dalle cucine latino-americane al Giappone e al Veneto. Il pubblico potrà scegliere anche l’esperienza vip grazie a due terrazze panoramiche esclusive, per godersi lo spettacolo in una cornice privilegiata.

Segui Veneto Today