Caorle si illumina, un mese di magia e spettacoli tra mare e fantasia: dal 6 dicembre al 6 gennaio

Luci, colori e tradizioni, dal 6 dicembre con il CAORLE Christmas Time

16 novembre 2025 11:47
Caorle si illumina, un mese di magia e spettacoli tra mare e fantasia: dal 6 dicembre al 6 gennaio -
Condividi

CAORLE (VENEZIA) – CAORLE Christmas Time porta in riva all’Adriatico un mese di emozioni, trasformando la località veneta in un ambiente scenografico dove festa, creatività ed esperienza si intrecciano.

Dal 6 dicembre fino al 6 gennaio, il centro storico si veste di colori, profumi e installazioni immersive, dando vita al più grande villaggio dedicato a Chinonsò mai realizzato in Italia.

Il cuore dell’evento sarà ancora una volta dedicato all’universo ispirato al celebre personaggio verde e ai suoi abitanti Nonsochì, protagonisti di un mondo capovolto in cui ironia e satira accompagnano il pubblico lungo calli e piazze.
Le scenografie create ad hoc, le performance teatrali e i laboratori renderanno la città un palcoscenico aperto, dove visitatori di ogni età potranno immergersi in atmosfere suggestive.

Un mese ricco di eventi per adulti e bambini

All’interno del percorso tematico, i partecipanti potranno interagire con figure iconiche, vivere momenti divertenti e partecipare a giochi e iniziative pensate per stimolare curiosità e stupore.

La manifestazione è organizzata da Confcommercio Portogruaro Bibione Caorle, insieme al Comune e con il sostegno della Fondazione Caorle Città dello Sport.
La direzione artistica è affidata a Simone Tomasello, che anche quest’anno punta a costruire un calendario ricco di sorprese, musica e attività per famiglie.
Le luminarie, le decorazioni e gli spazi dedicati al gusto contribuiranno a creare un ambiente dall’atmosfera calda e vivace, perfetto per vivere appieno lo spirito delle festività.

Il Villaggio dei Pescatori

CAORLE Christmas Time è anche un appuntamento importante per sostenere la comunità locale, promuovere l’enogastronomia tipica e consolidare la presenza di visitatori anche nei mesi freddi.
Le piazze illuminate e i percorsi guidati renderanno l’esperienza coinvolgente, mentre il Villaggio dei Pescatori, con i caratteristici casoni, offrirà un viaggio tra gusto e tradizione.

Il programma ospiterà spettacoli, concerti, animazioni itineranti e momenti dedicati ai più piccoli.
La grande installazione luminosa, il percorso green e l’atteso appuntamento con lo show dell’Epifania torneranno a illuminare il cielo sopra l’Adriatico, offrendo un finale suggestivo a un mese ricco di emozioni.
Non mancheranno naturalmente i mercatini tematici, dove sarà possibile scoprire prodotti tipici, artigianato e proposte gastronomiche locali.

Segui Veneto Today