Campagna Federfarma Veneto Per Promuovere I Servizi Di Prevenzione In Farmacia
Federfarma Veneto lancia la campagna informativa sui servizi gratuiti di screening e prevenzione nelle farmacie della regione.


VENEZIA – Parte la campagna informativa di Federfarma Veneto per promuovere i servizi gratuiti di screening e prevenzione erogati dalle farmacie venete nell’ambito della sperimentazione della “farmacia dei servizi”. Il decreto regionale n. 15 del 15 maggio 2024 ha infatti ampliato l’offerta di prestazioni come telecardiologia e screening per diabete, colesterolo, ipertensione e tumore al colon retto, con l’obiettivo di rendere strutturale questa proposta.
Campagna Di Comunicazione Integrata Per Farmacie E Cittadini
Federfarma Veneto ha realizzato, con il supporto dell’agenzia specializzata Groon, cinque kit di comunicazione integrata disponibili in formato cartaceo, web, video e social. Ogni kit comprende contenuti social, grafiche per WhatsApp, cartelli A4 da esporre in farmacia, vetrofanie e slide video per i monitor interni, per promuovere in modo uniforme e chiaro i servizi offerti.
I cittadini potranno riconoscere le farmacie aderenti grazie ai materiali esposti e alle comunicazioni digitali, facilitando così l’accesso gratuito alle prestazioni di prevenzione.
Come Aderire Alla Campagna
Le farmacie associate a Federfarma Veneto possono aderire gratuitamente compilando il form sul portale dedicato www.federfarmaveneto.farma-servizi.it.
Mappatura Nazionale Dei Servizi
L’iniziativa si inserisce in un progetto più ampio promosso da Federfarma nazionale che include la mappatura dei servizi farmaceutici sul territorio, consultabile su www.federfarma.it nella sezione “Farmacia dei servizi”. Qui i cittadini possono cercare la farmacia più vicina che eroga la prestazione desiderata, con aggiornamenti quotidiani basati sui dati forniti dalle singole farmacie.
Il Ruolo Fondamentale Delle Farmacie Sul Territorio
«Le farmacie rappresentano il primo presidio sanitario vicino ai cittadini, punto di riferimento professionale e affidabile – spiega Andrea Bellon, presidente di Federfarma Veneto, che conta circa 1.200 associate. – Oggi offrono servizi di prevenzione e monitoraggio in sinergia con il sistema sanitario, intercettando situazioni di rischio e indirizzando verso i percorsi più adeguati. La farmacia dei servizi è una risorsa indispensabile per la salute pubblica e la prevenzione, e per questo puntiamo a renderla stabile attraverso una comunicazione efficace e coordinata».