Scialpinista ferita dopo una caduta durante la discesa: recuperata con l'elicottero

Incidente scialpinista austriaca sotto Forcella Cavallino: soccorsi rapidi grazie all'elicottero del Suem di Pieve di Cadore, trasportata all'ospedale di Belluno.

01 marzo 2025 17:19
Scialpinista ferita dopo una caduta durante la discesa: recuperata con l'elicottero -
Condividi

COMELICO SUPERIORE (BL) - Oggi pomeriggio, verso le 14:45, la Centrale del 118 è stata allertata per un incidente che ha coinvolto una scialpinista austriaca durante la discesa da Forcella Cavallino, nel comune di Comelico Superiore.

L'incidente ha richiesto l'intervento tempestivo dei soccorritori, poiché la donna aveva subito un trauma alla gamba. Fortunatamente, il rapido intervento ha permesso di evitare conseguenze più gravi.

L'intervento dell'elicottero del Suem

Immediatamente dopo la chiamata, è stato disposto l'invio dell'elicottero del Suem di Pieve di Cadore, una delle squadre di elisoccorso più esperte nella gestione di emergenze in ambiente montano. Il velivolo ha sorvolato rapidamente la zona e ha individuato la posizione della scialpinista, che si trovava in compagnia del marito.

L'elicottero è riuscito a effettuare un atterraggio in hovering, ovvero sospeso a bassa quota sopra la zona dell'incidente, permettendo ai soccorritori di sbarcare in modo sicuro. L'equipe medica e il tecnico di elisoccorso sono poi riusciti a raggiungere l'infortunata, che si trovava in condizioni di dolore a causa di un trauma alla gamba. Dopo aver stabilizzato la donna e prestato i primi soccorsi, i medici l'hanno caricata su una barella.

Il recupero in barella e il trasporto

L'operazione di recupero è stata eseguita con l'ausilio del verricello, una manovra che ha permesso di sollevare la donna e portarla in sicurezza verso l'elicottero. Una volta a bordo, l'infortunata è stata trasportata d'urgenza all'ospedale di Belluno, dove è stata immediatamente presa in carico per le cure necessarie. Il marito della donna, che non ha riportato alcuna ferita, ha scelto di rientrare da solo, completando il tragitto a piedi.

Segui Veneto Today