Caseus Veneti 2025: la Caciotta dei Fratelli Castellan conquista il primo posto
La “Caciotta” del Caseificio Fratelli Castellan di Ponte di Piave vince il primo premio al Caseus Veneti 2025.
PONTE DI PIAVE (TV) – Nuovo riconoscimento per l’eccellenza casearia del territorio trevigiano: la “Caciotta” del Caseificio Fratelli Castellan si è aggiudicata il primo posto al Concorso Caseus Veneti 2025 nella propria categoria. Un risultato che conferma la qualità e la maestria dell’azienda di Ponte di Piave, già protagonista lo scorso anno con la Casatella Trevigiana DOP, premiata come prima classificata alla stessa rassegna.
Un trionfo al Caseus Veneti 2025
Il Caseus Veneti, manifestazione di riferimento per i formaggi d’eccellenza italiani e internazionali, si svolge ogni anno in provincia di Padova e rappresenta uno degli appuntamenti più prestigiosi del settore lattiero-caseario.
Alla competizione partecipano centinaia di caseifici provenienti da tutta Italia e dall’estero, sottoponendo le proprie produzioni al giudizio di due giurie: la Giuria Aurea, composta da giornalisti, esperti e gourmet, e la Giuria Popolare, formata da consumatori selezionati.
In questo contesto di altissimo livello, la Caciotta Castellan ha saputo distinguersi per gusto, equilibrio e qualità artigianale, conquistando la vetta della categoria.
Un formaggio versatile e autentico
La Caciotta del Caseificio Fratelli Castellan si presenta con una crosta sottile color giallo tenue e una pasta interna morbida, compatta e cremosa, ottenuta grazie a una stagionatura curata che ne esalta sapore e consistenza.
Questo formaggio si presta a molteplici utilizzi, sia in cucina che in tavola: dagli antipasti ai dolci, accompagnata da miele, frutta, vini, birre o cocktail, fino alle ricette della ristorazione più raffinata.
Un equilibrio tra tradizione e innovazione che racconta il saper fare dei maestri casari trevigiani e la loro continua ricerca della qualità sensoriale.
Le parole di Denis Moro
“Siamo orgogliosi di questo nuovo traguardo – ha dichiarato Denis Moro, CEO del Caseificio Fratelli Castellan – perché rappresenta un riconoscimento per il lavoro dei nostri maestri casari e di tutto il team che si impegna ogni giorno per far conoscere ai consumatori italiani la qualità dei nostri formaggi.
Questo successo sarà uno stimolo ulteriore per la nostra rete commerciale, che continuerà a promuovere nel retail e nell’horeca i sapori e i profumi autentici del nostro territorio”.
Un’eredità centenaria nel cuore del trevigiano
Il Caseificio Fratelli Castellan affonda le proprie radici nella storica Latteria turnaria di Ponte di Piave, nata nel 1919. Oggi l’azienda opera in un moderno stabilimento di produzione, dove la tradizione artigianale si unisce a tecnologie di controllo e qualità d’avanguardia.
Accanto ai formaggi freschi come stracchino, robiola e ricotta, il caseificio produce una vasta gamma di Caciotte, yogurt e soprattutto la Casatella Trevigiana DOP, primo formaggio fresco a pasta molle in Italia ad aver ottenuto la Denominazione di Origine Protetta, realizzato con latte proveniente da stalle certificate della provincia di Treviso.
Innovazione e sostenibilità
Negli ultimi anni l’azienda ha ampliato la propria offerta con nuove linee di prodotto: la Linea Biologica, la Linea Senza Lattosio, la Linea Latte di Capra e la Linea Food Service “Mandriot”, dedicata al settore professionale, che include mozzarella fior di latte e ricotta fresca.
Il Caseificio Fratelli Castellan è inoltre socio promotore del Consorzio per la Tutela del Formaggio Casatella Trevigiana DOP, confermando il proprio ruolo di punto di riferimento nella valorizzazione dei formaggi trevigiani di qualità.
Per maggiori informazioni: www.fratellicastellan.it