Incidente tra più auto sulla strada regionale per Bibione: traffico deviato
Scontro tra più auto sulla strada regionale 74 per Bibione. Nessun ferito grave, traffico deviato verso San Filippo.


BIBIONE (VE) – Incidente nella prima mattinata di oggi, sabato 13 settembre, poco prima delle 8, lungo la strada regionale 74 che collega il litorale di Bibione ad altre arterie del Veneto Orientale. Si è verificato un scontro tra più auto, per cause ancora in fase di accertamento.
L’incidente ha coinvolto più veicoli e ha reso necessario l'intervento congiunto di personale sanitario, Vigili del Fuoco e Forze dell’Ordine. Le operazioni di soccorso sono in corso, ma fortunatamente non si registrano feriti gravi.
A causa dello scontro, il tratto stradale interessato è stato temporaneamente chiuso al traffico e i veicoli sono stati deviati verso la frazione di San Filippo, per consentire la rimozione dei mezzi incidentati e il ripristino della viabilità.
Scontro tra più veicoli: dinamica ancora da chiarire
La dinamica dell’incidente resta ancora da chiarire. Secondo le prime ricostruzioni, si sarebbe trattato di una collisione a catena. Sul posto, i rilievi delle Forze dell’Ordine sono ancora in corso per determinare eventuali responsabilità.
Il traffico in quella zona è intenso, soprattutto nelle prime ore del mattino, quando numerosi pendolari si dirigono verso le località turistiche e i luoghi di vacanza. La pronta risposta dei soccorsi ha permesso di contenere ulteriori rischi.
Viabilità interrotta e disagi al traffico
La strada regionale 74 rappresenta una delle principali vie di collegamento per chi si dirige verso Bibione, meta turistica molto frequentata anche in settembre, già risollevata dopo il grave nubifragio di questi giorni. Il blocco della circolazione ha generato forti rallentamenti, in particolare nei pressi del bivio con la frazione di San Filippo, dove è stato istituito un percorso alternativo.
L’intervento dei Vigili del Fuoco è stato necessario anche per mettere in sicurezza l’area. Un’azione fondamentale per scongiurare rischi legati a perdite di carburante o incendio.
Incidenti multipli su arterie di questo tipo sono purtroppo frequenti, come già accaduto recentemente anche in altre zone del Nordest, ad esempio lungo la SP52 dove auto e camion si sono scontrati o nella zona di Roncade in seguito a un impatto tra moto e auto.