Bimbo di 1 anno ricoverato in ospedale, è grave: ha mangiato cibo contaminato
Belluno, terzo caso di sindrome emolitico-uremica: bambino ricoverato a Padova, attenzione a latticini e alimenti contaminati.


BELLUNO - PADOVA – Allarme per la sindrome emolitico-uremica (SEU) in provincia di Belluno: un bambino di meno di un anno è stato ricoverato al reparto di nefrologia pediatrica dell’ospedale di Padova, segnando il terzo caso registrato nel giro di pochi mesi.
La malattia e i rischi
La SEU è una patologia rara e acuta che rappresenta la principale causa di insufficienza renale nei bambini, con possibile coinvolgimento di cuore, reni e cervello a causa della formazione di coaguli nel sangue.
Cause e alimentazione
La sindrome si sviluppa generalmente dopo infezioni intestinali di origine alimentare, spesso legate al consumo di latticini non pastorizzati, carni poco cotte o cibi contaminati da Escherichia coli.
Prevenzione e stagionalità
In età pediatrica la frequenza della SEU è tripla rispetto agli adulti, e i casi sono più comuni tra giugno e agosto, rendendo fondamentale la massima attenzione all’alimentazione dei bambini e lattanti.