Domenica di incidenti in alta quota: fratture, ferite e brutte cadute. Cosa è successo.
Belluno, tre interventi di elisoccorso domenica: escursionista ferita, uomo scivolato in Marmolada e ciclista caduto al Rifugio Dal Piaz.


BELLUNO – Numerosi interventi di soccorso sono stati registrati nell’ultima domenica di agosto sulle montagne bellunesi, grazie all’intervento dell’elisoccorso Falco 2 in diverse situazioni di emergenza.
Escursionista ferita sul sentiero 472
Il primo intervento ha riguardato una 32enne di Alpago che, durante un’escursione sul sentiero 472 tra Forcella Staulanza e il Rifugio Venezia, ha riportato la sospetta frattura della tibia dopo aver messo male un piede. L’elisoccorso è giunto sul posto, calando con 30 metri di verricello il tecnico, il medico e l’infermiera. La donna è stata caricata in barella e trasportata all’ospedale di Belluno.
Intervento sulla Marmolada
Poco dopo, Falco 2 è intervenuto in Marmolada, sotto il tunnel di Serauta, dove un uomo di 37 anni di Merano è scivolato sul pendio ghiacciato, ruzzolando per circa 250 metri mentre scendeva con le catenelle agli scarponi. L’equipe, scesa in hovering nelle vicinanze, ha prestato le prime cure per un probabile politrauma. L’infortunato, che era da solo, è stato poi caricato a bordo e trasportato all’ospedale di Belluno.
Ciclista ferito sotto il Rifugio Dal Piaz
Infine, Falco 2 è intervenuto a 100 metri sotto il Rifugio Dal Piaz per un ciclista di 56 anni di Venezia caduto con la mountain bike. L’uomo, durante la salita, ha perso l’equilibrio ed è finito nella scarpata laterale. L’equipe medica e il tecnico di elisoccorso, sbarcati con il verricello, hanno valutato i traumi: taglio al gomito e varie escoriazioni. L’infortunato è stato accompagnato all’ospedale di Feltre.