Banca delle Terre Venete celebra il milione di euro raccolti con il crowdfunding per il Terzo Settore

Banca delle Terre Venete celebra il traguardo di 1 milione di euro raccolti con il crowdfunding per il Terzo Settore, invitando all'evento di presentazione della nuova edizione il 19 marzo a Vicenza.

12 marzo 2025 12:00
Banca delle Terre Venete celebra il milione di euro raccolti con il crowdfunding per il Terzo Settore -
Condividi

Banca delle Terre Venete celebra un risultato storico con la raccolta di 1 milione di euro grazie all’iniziativa "Crowdfunding: il dono della comunità". Un traguardo straordinario reso possibile dalla generosità di oltre 10.000 donatori, che hanno contribuito a finanziare 79 progetti nel Terzo Settore. L'iniziativa è stata sostenuta da Banca delle Terre Venete in collaborazione con Ginger Crowdfunding, il CSV di Vicenza, il CSV di Belluno e il CSV di Treviso.

Il crowdfunding: uno strumento potente per il Terzo Settore

Dal suo lancio nel 2020, "Crowdfunding: il dono della comunità" ha sostenuto progetti che spaziano dalla riqualificazione di spazi culturali ed educativi all'inclusione lavorativa di persone fragili, dalla tutela ambientale al sostegno di progetti sportivi per atleti con disabilità. Il progetto ha mostrato come il crowdfunding possa essere un motore di cambiamento per le organizzazioni non profit, offrendo un’opportunità per coinvolgere le comunità e raccogliere fondi per iniziative di grande impatto sociale.

"Quando abbiamo lanciato la call, sapevamo che il crowdfunding avrebbe potuto fare la differenza per il Terzo Settore, ma i numeri hanno superato ogni aspettativa", commenta Gianfranco Sasso, Presidente di Banca delle Terre Venete. "Oggi possiamo dire che il crowdfunding è diventato un vero motore di cambiamento per il Terzo Settore. Siamo orgogliosi di supportare le realtà che lavorano per il bene della collettività e siamo pronti a sostenerne di nuove con questa edizione".

Un evento per celebrare il traguardo e presentare la nuova edizione

Per celebrare questo importante traguardo e presentare la nuova edizione di "Crowdfunding: il dono della comunità", Banca delle Terre Venete invita tutti all'evento che si terrà martedì 19 marzo 2025, alle 18:00, presso la sede del CSV di Vicenza in Contrà Mure San Rocco 37/A, con diretta streaming. Durante l'evento, verranno illustrate le modalità di partecipazione alla nuova edizione, i dettagli del cofinanziamento offerto dalla banca e il supporto di un campaign manager di Ginger Crowdfunding. L'evento è gratuito, ma è richiesta la registrazione al seguente link: Link per la registrazione.

Un’opportunità di crescita per le associazioni

Agnese Agrizzi, CEO di Ginger Crowdfunding, sottolinea: "Il crowdfunding non è solo una raccolta fondi, ma un'occasione per le associazioni di mettersi in gioco, rafforzare la propria identità e costruire relazioni di valore con la comunità". Grazie alla collaborazione con Banca delle Terre Venete, è stato creato un modello che combina formazione, supporto personalizzato e cofinanziamento, creando un’opportunità di crescita per ogni progetto e per la comunità che lo sostiene.

Maria Rita Dal Molin, Presidente del CSV di Vicenza, afferma: "Questa iniziativa rappresenta una grande opportunità per il volontariato locale, unendo sostegno economico e formazione, due aspetti fondamentali per la crescita del Terzo Settore. Grazie al cofinanziamento di Banca delle Terre Venete, le organizzazioni possono affrontare questa sfida con maggiore sicurezza e trasformare le loro idee in realtà concrete".

Segui Veneto Today