Dai bombardamenti alle cure specialistiche: accolti quattro bimbi palestinesi negli ospedali veneti

Quattro bambini feriti a Gaza sono stati trasferiti in Veneto per cure specialistiche a Verona e Padova; salgono a otto i piccoli assistiti in regione.

12 giugno 2025 13:14
Dai bombardamenti alle cure specialistiche: accolti quattro bimbi palestinesi negli ospedali veneti -
Condividi

VENETO Quattro bambini palestinesi, tra i 14 mesi e gli 8 anni, sono giunti ieri sera all’aeroporto militare di Villafranca-Verona per ricevere cure mediche avanzate nel sistema sanitario del Veneto, coordinato dai direttori del Suem di Verona e di Padova.

Ricovero e assistenza medica

Due dei piccoli, un bambino di 5 anni con immunodeficienza e denutrizione grave e un bambino di 14 mesi con una patologia agli organi interni, sono stati trasferiti all’Ospedale Borgo Trento di Verona nei reparti di Oncoematologia pediatrica e Chirurgia pediatrica. Il primo richiederà circa dieci giorni per una diagnosi completa; il secondo, in condizioni stabili, ha già iniziato le valutazioni.

Casi seguiti a Padova

Gli altri due bambini, uno di 8 anni con lesioni oculari e un altro di 2 anni con ustioni e traumi al volto, sono stati ricoverati all’Azienda Ospedale-Università di Padova in reparto pediatrico. Le cure coinvolgeranno chirurghi plastici e oculisti, con un piano terapeutico personalizzato.

Supporto multidisciplinare

Ogni bambino seguirà un percorso clinico individualizzato, che comprende anche l’assistenza psicologica per affrontare le conseguenze del trauma.

Dati aggiornati

Con questi nuovi arrivi, salgono a otto i bambini feriti a Gaza curati nelle strutture sanitarie del Veneto dall’inizio dell’anno.

Segui Veneto Today