Elena Cappelletto è la nuova presidente dell'Avis Comunale Treviso

Elena Cappelletto è la nuova presidente di Avis Comunale Treviso. Scopri gli altri membri del consiglio e gli obiettivi per il quadriennio 2025-2028.

09 marzo 2025 17:24
Elena Cappelletto è la nuova presidente dell'Avis Comunale Treviso -
Condividi

TREVISO, 9 MARZO 2025Elena Cappelletto è la nuova presidente di Avis Comunale Treviso. La nomina è avvenuta durante la prima seduta di consiglio del nuovo direttivo, eletto dall’assemblea del 23 febbraio. Questo nuovo consiglio guiderà l’associazione nel quadriennio 2025 – 2028, con l’obiettivo di proseguire il fondamentale lavoro di promozione della donazione di sangue nella provincia di Treviso.

Un nuovo inizio con una presidente esperta

Elena Cappelletto, che ha già ricoperto ruoli di responsabilità all’interno di Avis, torna a guidare la sezione comunale. Il suo percorso nell’associazione è stato caratterizzato da numerosi incarichi, tra cui quelli di tesoriera e presidente della Comunale di Treviso, e più recentemente, segretaria. Ora, con la nuova presidenza, Elena Cappelletto è pronta a portare avanti un progetto ambizioso per il futuro dell’associazione.

Ad affiancare la presidente Cappelletto ci sarà la vicepresidente Irene Buffon, mentre la segreteria sarà gestita da Graziana Fuser, già dirigente Avis. Il ruolo di tesoriere è stato assegnato a Roberto Volpato, con il compito di supervisionare la gestione economica dell’associazione. Gli altri membri del consiglio direttivo sono: Luigino Bilibio, Simone Binotto, Silvia Girardi, Oriana Nascimben, Diana Racovita, Giorgio Toniolo, e Antonella Torresan.

Il futuro dell’Avis Comunale di Treviso

La presidenza di Elena Cappelletto si inserisce in un contesto importante per l’Avis Comunale di Treviso, che rappresenta un punto di riferimento in Italia per la donazione di sangue. Già prima della fondazione dell'Avis a livello nazionale, infatti, Treviso era un esempio di impegno e organizzazione tra i donatori. Nel 2026 si celebreranno i 100 anni di donazioni a Treviso, un traguardo significativo che testimonia l’importante impegno della comunità locale.

Il nuovo consiglio avrà il compito di fidelizzare i circa 1.600 soci già attivi, ma anche di coinvolgere sempre più cittadini, cercando di avvicinare nuove persone alla donazione. Questo è particolarmente importante per far fronte alla crescente domanda di sangue e plasma, un tema centrale per la presidente Cappelletto.

La sfida dell’autosufficienza di sangue

«L’autosufficienza di sangue ed emoderivati in Provincia di Treviso e, più in generale, in Veneto è un obiettivo che abbiamo raggiunto negli ultimi anni», afferma Elena Cappelletto. Tuttavia, il progressivo invecchiamento della popolazione e l’aumento delle necessità sanitarie pongono nuove sfide. Il bisogno di plasma è in costante crescita e questo apre nuove prospettive terapeutiche, richiedendo un impegno ancora maggiore.

Proseguire sulla strada tracciata

Il nuovo consiglio si impegnerà a proseguire il lavoro svolto dal precedente, portando avanti le iniziative di sensibilizzazione e promozione della donazione. La presidenza Cappelletto si concentrerà in particolare sul coinvolgimento giovanile, puntando a sensibilizzare sempre più le nuove generazioni sul valore della donazione di sangue.

Un percorso ricco di esperienza e passione

Elena Cappelletto, 41 anni, trevigiana doc, è entrata in Avis venti anni fa, con un percorso che l’ha vista crescere all’interno dell’associazione. Durante il suo cammino ha ricoperto vari ruoli: oltre alla presidenza della Comunale, è stata tesoriera e consigliera in Avis Provinciale. Questo percorso l’ha resa una figura di riferimento, grazie alla sua esperienza e passione per il mondo della donazione.

Per seguire le attività di Avis Comunale Treviso: www.aviscomunaletreviso.it

Segui Veneto Today