Autovelox in Veneto: ecco dove sono attivi dal 10 al 16 marzo 2025

Autovelox in Veneto dal 10 al 16 marzo 2025: scopri dove saranno posizionati per garantire la sicurezza stradale e prevenire le infrazioni.

10 marzo 2025 20:40
Autovelox in Veneto: ecco dove sono attivi dal 10 al 16 marzo 2025 -
Condividi

Nella settimana dal 10 al 16 marzo 2025, il Veneto sarà sottoposto a numerosi controlli con l'attivazione di autovelox fissi e mobili, posizionati su autostrade, strade statali e provinciali. Questi interventi sono stati previsti per monitorare il rispetto dei limiti di velocità e garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada. Di seguito, vi riportiamo l'elenco delle principali postazioni di autovelox.

Postazioni autovelox in Veneto dal 10 al 16 marzo 2025

Durante questa settimana, i controlli si concentreranno su diverse strade chiave della regione, comprese autostrade e strade statali. Ecco le date e i punti in cui gli autovelox saranno attivi:

  • 10/03/2025: Strada Statale SS 434 Transpolesana RO
  • 10/03/2025: Strada Regionale SR 47 della Valsugana PD
  • 11/03/2025: Autostrada A 04 Torino-Trieste VE
  • 11/03/2025: Autostrada A 22 Brennero-Modena VR
  • 11/03/2025: Autostrada A 27 Venezia-Belluno TV
  • 11/03/2025: Autostrada A 31 Vicenza-Piovene Rocchetta VI
  • 12/03/2025: Autostrada A 04 Torino-Trieste VR
  • 13/03/2025: Autostrada A 04 Torino-Trieste VE
  • 15/03/2025: Autostrada A 04 Torino-Trieste VE
  • 15/03/2025: Autostrada A 04 Torino-Trieste PD
  • 15/03/2025: Strada Statale SS 434 Transpolesana RO
  • 16/03/2025: Autostrada A 04 Torino-Trieste VE
  • 16/03/2025: Autostrada A 04 Torino-Trieste PD

Queste postazioni sono scelte in base alle aree a maggiore rischio di incidenti o in punti strategici dove si verifica un flusso intenso di traffico.

Limiti di velocità in Veneto

In tutta la regione, è fondamentale rispettare i limiti di velocità previsti, per la sicurezza di tutti. Ecco i principali limiti da osservare:

  • Autostrade: 130 km/h (110 km/h in caso di maltempo)
  • Strade extraurbane principali: 110 km/h (90 km/h in caso di maltempo)
  • Strade extraurbane secondarie e locali: 90 km/h
  • Aree urbane: 50 km/h (fino a 70 km/h in tratti specifici)

È sempre consigliato rispettare questi limiti per evitare sanzioni e per contribuire alla sicurezza stradale, soprattutto nelle condizioni di traffico più intenso.

LEGGI ANCHE: Autovelox in Friuli Venezia Giulia, dove sono posizionati dal 10 al 16 marzo 2025

Sanzioni per eccesso di velocità

Chi supera i limiti di velocità incappa in sanzioni che variano in base alla gravità dell’infrazione. Di seguito, le principali multe previste:

  • Violazioni fino a 10 km/h oltre il limite: multa fino a 42 euro
  • Violazioni da 10 km/h a 40 km/h oltre il limite: multa da 173 euro con decurtazione di 3 punti dalla patente
  • Violazioni da 40 km/h a 60 km/h oltre il limite: multa fino a 543 euro, con decurtazione di 6 punti e sospensione della patente da 1 a 3 mesi
  • Violazioni superiori a 60 km/h oltre il limite: multa a partire da 845 euro, con decurtazione di 10 punti e sospensione della patente da 6 a 12 mesi

Le sanzioni sono più severe in caso di recidiva, con il rischio di ritiro della patente. È fondamentale rispettare i limiti di velocità per evitare spiacevoli conseguenze.

Gli autovelox attivi in Veneto dal 10 al 16 marzo 2025 sono strumenti essenziali per garantire il rispetto dei limiti di velocità e la sicurezza stradale. Gli automobilisti devono prestare attenzione alle postazioni segnalate e moderare la velocità, soprattutto in autostrada e su strade ad alta densità di traffico. È importante ricordare che il rispetto delle norme stradali non solo aiuta a evitare multe, ma contribuisce anche a salvaguardare la vita di chi condivide la strada.

LEGGI ANCHE: Autovelox in Friuli Venezia Giulia, dove sono posizionati dal 10 al 16 marzo 2025

Segui Veneto Today