Autovelox in Veneto: ecco dove saranno posizionati dal 17 al 23 marzo 2025

Scopri dove saranno posizionati gli autovelox in Veneto dal 17 al 23 marzo 2025. Rispettare i limiti di velocità è fondamentale per la sicurezza.

17 marzo 2025 17:45
Autovelox in Veneto: ecco dove saranno posizionati dal 17 al 23 marzo 2025 -
Condividi

Dal 17 al 23 marzo 2025, il Veneto si prepara ad attivare numerose postazioni di autovelox fissi e mobili su strade statali e provinciali. Questi controlli mirano a garantire la sicurezza stradale e il rispetto dei limiti di velocità, in particolare su tratti ad alta densità di traffico e percorsi che richiedono maggiore attenzione da parte degli automobilisti. Ecco dove saranno posizionati gli autovelox nella regione.

Autovelox in Veneto: tutti i dettagli dal 17 al 23 marzo 2025

Lunedì 17 marzo 2025

Autostrada A4 Torino-Trieste (VR): una delle arterie autostradali più trafficate d’Italia, che registra una forte presenza di mezzi pesanti e rallentamenti nelle ore di punta. Autostrada A22 Brennero-Modena (VR): importante collegamento per il traffico nord-sud, soprattutto in direzione del Brennero. Strada Statale SS 434 Transpolesana (RO): strada a scorrimento veloce, collegamento tra Verona e Rovigo, con lunghi rettilinei e incroci a rischio.

Martedì 18 marzo 2025

Autostrada A4 Torino-Trieste (VR, VE): continua il monitoraggio lungo questo tratto autostradale.

Mercoledì 19 marzo 2025

Tangenziale di Limena (PD): percorso con più svincoli e carreggiate separate. Gli automobilisti devono prestare attenzione ai limiti di velocità, soprattutto nelle vicinanze delle uscite. Strada Statale SS 47 Valsugana (BL): collegamento importante tra Veneto e Trentino, che presenta tratti veloci alternati a zone più tortuose.

Giovedì 20 marzo 2025

Autostrada A4 Torino-Trieste (VE) Autostrada A22 Brennero-Modena (VR) Tangenziale di Limena (PD): controllo continuativo su questi percorsi.

Venerdì 21 marzo 2025

Autostrada A27 Venezia-Belluno (VI): percorso che attraversa il Veneto fino alle Dolomiti, con variazioni di traffico in base alle condizioni meteorologiche.

Sabato 22 marzo 2025

Autostrada A4 Torino-Trieste (PD) Strada Statale SS 434 Transpolesana (RO): postazioni di controllo in questi tratti strategici.

Domenica 23 marzo 2025

Autostrada A4 Torino-Trieste (VE, PD): monitoraggio finale della settimana lungo l’autostrada.

Limiti di velocità da ricordare

  • Autostrade: 130 km/h (in caso di maltempo, 110 km/h).
  • Strade extraurbane principali: 110 km/h (90 km/h in caso di maltempo).
  • Strade extraurbane secondarie e locali: 90 km/h.
  • Aree urbane: 50 km/h (70 km/h in tratti specifici).

L'importanza di rispettare i limiti

Mantenere una velocità adeguata non solo aiuta a evitare multe, ma contribuisce anche a garantire una maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada. Gli autovelox sono strumenti essenziali per sensibilizzare i guidatori al rispetto delle regole, migliorando la fluidità del traffico e riducendo i rischi di incidenti.

Sanzioni per il superamento dei limiti di velocità

Le sanzioni variano in base alla gravità dell’infrazione:

  • Fino a 10 km/h oltre il limite: multa di 42 euro.
  • Da 10 a 40 km/h oltre il limite: multa di 173 euro, con la decurtazione di 3 punti dalla patente.
  • Da 40 a 60 km/h oltre il limite: multa fino a 543 euro, con 6 punti decurtati e sospensione della patente da 1 a 3 mesi.
  • Oltre 60 km/h: multa a partire da 845 euro, con 10 punti decurtati e sospensione della patente da 6 a 12 mesi. In caso di recidiva, la sospensione può diventare definitiva.

Conclusione

Per un viaggio sicuro e senza sorprese, è fondamentale rispettare i limiti di velocità e prestare attenzione alle postazioni degli autovelox. Un comportamento responsabile non solo previene sanzioni, ma contribuisce anche alla sicurezza stradale di tutti.

Segui Veneto Today