Auronzo di Cadore alla scoperta dei dinosauri: tre incontri speciali alla mostra “All’alba delle Tre Cime"

Tre appuntamenti speciali con l’esperto al museo per la mostra “All’alba delle Tre Cime – I dinosauri” ad Auronzo di Cadore.

18 agosto 2025 09:30
Auronzo di Cadore alla scoperta dei dinosauri: tre incontri speciali alla mostra “All’alba delle Tre Cime" -
Condividi

AURONZO DI CADORE (BL) – La mostra diffusa “All’alba delle Tre Cime – I dinosauri”, inaugurata lo scorso 14 giugno e già visitata da oltre 2.900 persone, propone tre appuntamenti speciali per gli appassionati. Nei giorni di martedì 19, domenica 24 e sabato 30 agosto 2025, dalle 16.00 alle 19.00, i visitatori avranno l’opportunità di partecipare all’iniziativa “L’esperto al museo”, con la guida del curatore Diego Battiston, che accompagnerà grandi e piccoli in un percorso arricchito da curiosità e approfondimenti.

Una mostra diffusa tra museo, lago e rifugi delle Tre Cime

L’esposizione, promossa dal Comune di Auronzo di Cadore in collaborazione con la Magnifica Comunità di Cadore e il Comune di Danta di Cadore, si sviluppa su più spazi: il Museo Palazzo Corte Metto, il lungolago di Santa Caterina e i tre celebri rifugi delle Tre Cime di Lavaredo (Auronzo, Lavaredo e Locatelli).

Tra gli elementi che più hanno attratto i visitatori ci sono le 22 riproduzioni a grandezza naturale di dinosauri, realizzate da Geomodel srl di Quarto d’Altino e dal team di Dinosauri in Carne e Ossa, osservabili lungo la passeggiata sul lago e presso il parcheggio delle Tre Cime, dove spicca un imponente allosauro.

Fossili, cinema e curiosità

Un altro punto di forza è il dialogo creato tra le ricostruzioni tridimensionali e i fossili autentici, provenienti dalle collezioni Bruno Berti e dalla Fondazione Ligabue, custoditi nel Museo “Le Radici della Vita” di Danta di Cadore.

La mostra non trascura nemmeno il legame con il grande cinema: un’intera sezione è dedicata ai colossal hollywoodiani come Jurassic Park e Jurassic World Dominion (girato in parte proprio ad Auronzo). Accanto alle ricostruzioni scientifiche, i visitatori possono scoprire anche una divertente rassegna degli errori contenuti nelle pellicole.

Un evento per tutti i pubblici

«L’iniziativa – sottolinea Anna Zandegiacomo De Zorzi, consigliere con delega alla cultura – evidenzia come la mostra si presti a diversi livelli di approfondimento, rivolgendosi a fasce di pubblico differenti. Gli incontri con Battiston offrono un’occasione preziosa per chi desidera comprendere meglio le teorie più accreditate e scoprire aneddoti legati al mondo dei dinosauri».

Orari e informazioni pratiche

  • Museo di Palazzo Corte Metto: aperto tutti i giorni 10.00-12.30 e 16.00-19.30 (ingresso 5€, ridotto 3€)
  • Lago di Santa Caterina e rifugi delle Tre Cime: visitabili liberamente tutti i giorni, ingresso gratuito

Info: www.auronzo.info – Tel. 0435 400078 – Email: [email protected]

Segui Veneto Today