Franco tradito dalle "sue" montagne: guida alpina precipita dalla Cima Grande e muore a 64 anni

Tragedia sulle Tre Cime di Lavaredo: guida alpina di 64 anni muore precipitando dalla Cima Grande. Recupero della salma a cura del Soccorso Alpino.

17 settembre 2025 16:17
Franco tradito dalle "sue" montagne: guida alpina precipita dalla Cima Grande e muore a 64 anni  -
Condividi

AURONZO DI CADORE (BL) – Tragedia sulle Tre Cime di Lavaredo nella mattinata di mercoledì 17 settembre. Franco Gaspari, alpinista di 64 anni, originario di Cortina d’Ampezzo, ha perso la vita mentre stava affrontando la via normale alla Cima Grande insieme a due compagni di cordata. L’uomo, che procedeva da primo, è precipitato improvvisamente a poca distanza dalla vetta.

I soccorsi sul posto

L’allarme è scattato attorno alle 10.50 e sul luogo è intervenuto l’elicottero Falco con a bordo il tecnico di elisoccorso e un medico. Il corpo dell’alpinista è stato individuato in un canalino, ma per lui non c’era ormai nulla da fare. I due amici che si trovavano con lui, sotto shock, sono stati riportati a valle dall’equipaggio.

Le operazioni di recupero

I soccorritori hanno provveduto a spostare la salma in un punto più agevole per il recupero, completato tramite verricello. La salma è stata poi trasferita alla piazzola del Rifugio Auronzo e affidata alla Guardia di Finanza e ai servizi funebri.

Chi era la vittima

La vittima è Franco Gaspari, 64 anni, residente a Cortina d’Ampezzo. Figura molto nota nel mondo della montagna, era guida alpina, socio del Soccorso Alpino dal 1985 e tra i primi tecnici di elisoccorso del Suem. Oltre all’attività alpinistica, era anche scrittore e studioso di storia locale, con una profonda conoscenza delle Dolomiti. Gaspari era stimato per la sua competenza e per l’impegno profuso nel trasmettere valori e cultura della montagna alle nuove generazioni.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui Veneto Today