• Pubblicità
mercoledì, Agosto 6, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Aumento dei canoni demaniali senza consultazione con associazioni di categoria

Gli operatori del comparto turistico ricettivo chiedono quindi alle Istituzioni l’apertura di un tavolo di ascolto e confronto per affrontare in modo chiaro e definitivo l’applicazione della direttiva Bolkestein

redazione redazione
05/01/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Veneto, Venezia
35
Condivisioni
709
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

«La recente comunicazione di un aumento del canone demaniale del 25% ha lasciato perplessi tutti gli operatori del settore. Perplessità dovuta all’entità dell’aumento che non è stata discussa con nessuna associazione di categoria e che non si motiva considerando i tempi vissuti recentemente. Inoltre consideriamo che non stiamo parlando solo di spiagge ma anche di strutture ricettive all’aria aperta che pure insistono sul demanio». 

Il presidente di Assocamping Cavallino-Treporti, Francesco Berton, interviene a seguito della decisione del Ministero delle infrastrutture di aumentare i canoni delle concessioni demaniali marittime del 25,15% nell’anno 2023. 

L’aumento è stato sugli importi di base anno 1998 ai quali sono stati applicati gli aggiornamenti ISTAT maturati dal 1° gennaio 1999 al 31 dicembre 2006. 

«Ricordiamo che siamo appena usciti da stagioni contraddistinte da forti precarietà – rammenta Berton –, non ultima la stagione 2022 che, nonostante il forte incremento di presenze rispetto al 2021, ha chiuso un bilancio non proprio positivo dovuto al forte aumento del costo energetico 

Non da ultimo va considerata anche l’incertezza ancora pendente sulle concessioni demaniali che ancora non hanno conosciuto un riordino preciso e definitivo, andando così a recare ulteriore incertezza tra gli operatori del settore». 

Non va dimenticata, infatti, la tipicità del comparto ricettivo vocato alla tipologia di turismo all’aria aperta. 

Assocamping è l’associazione di categoria che raccoglie tutti i campeggi di Cavallino-Treporti e che rappresenta il 90% dei 6,5 milioni di presenze della destinazione, con quasi la metà dei campeggi ricadenti totalmente o parzialmente in area demaniale. 

«Ci si aspettiamo più comprensione nei confronti di uno dei settori che è stato molto penalizzato dalle difficoltà di questi ultimi anni e che molto fatica a riacquisire il terreno perso – conclude Berton –. Provvedimenti di questo tipo dovrebbero essere mediati e discussi nei momenti opportuni e non in questi». 

Nel frattempo Faita nazionale stessa che raccoglie tutti i campeggi d’Italia, presieduta dal Alberto Granzotto in carica anche come presidente di Faita NordEs, sta intervenendo presso le sedi opportune per avere chiarimenti precisi: 

Nell’ambito della riforma delle modalità di assegnazione delle concessioni demaniali – spiega la nota di Faita –, il comparto turistico ricettivo esprime forti preoccupazioni per la poca attenzione fino ad oggi prestata alle peculiarità che lo caratterizzano, spesso molto diverse da quelle tipiche delle concessioni balneari. 

La connessione tra la struttura ricettiva e l’area in concessione è sostanziale e prescinde dal confine demaniale: vale cioè allo stesso modo per le strutture ricettive insistenti all’interno della fascia demaniale, come per quelle insistenti nell’area privata immediatamente retrostante. 

L’offerta e l’organizzazione dei servizi di balneazione è parte integrante e sostanziale dell’attività aziendale, sia nell’erogazione dei servizi, che nella pianificazione degli investimenti e dei relativi costi e ricavi. 

Oltre ad una elevata percentuale di imprese titolari di concessioni per l’arenile immediatamente prospiciente l’azienda, in alcuni casi le stesse insistono, parzialmente o totalmente, in superfici oggetto di concessioni demaniali marittime per aree diverse quelle dedicate alla balneazione. 

Ne è l’esempio il comune di Cavallino Treporti, che con i 6,5 milioni di presenze si classifica come sesta località turistica italiana, dove il cinquanta per cento delle strutture ricettive è collocata totalmente o parzialmente su aree demaniali e le totalità delle stesse è titolare di concessioni demaniali per l’utilizzo della spiaggia prospicente, subendo quindi forti ripercussioni e condizionamenti generati dalle attuali incertezze normative nella gestione ed assegnazione delle concessioni demaniali. 

Anche in riferimento al recentissimo aggiornamento delle misure unitarie dei canoni annui relativi alle concessioni demaniali marittime per l’anno 2023, previste dall’articolo 04 del decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 400, fissato nella misura di +25,15%, si esprime forte perplessità e preoccupazione. 

Tale aumento, notevolmente superiore al tasso di inflazione dei prezzi al dettaglio, impatterà profondamente nelle gestioni economico finanziare delle imprese, già reduci di forti destabilizzazioni generate dagli aumenti dei costi di gestione smisurati ed imprevedibili, quali quelli energetici e delle forniture di beni e servizi. 

Un’impresa turistico ricettiva basa il suo equilibrio economico, finanziario ed occupazionale, su attente pianificazioni e programmazioni gestionali, spesso di carattere pluriennale ed impatti economici improvvisi e destabilizzanti rischiano di comprometterne la funzionalità e l’operatività, determinando pesanti tagli nell’erogazione dei servizi e nell’impiego occupazionale, con il conseguente degradamento della qualità dell’offerta o aumento delle tariffe. 

Tutto questo a discapito dei flussi turistici nazionali ed internazionali, con il rischio che, specie per quest’ultimi, possano dirigersi presso altre destinazioni estere, riscontrando offerte più competitive o qualitativamente più equilibrate. 

Gli operatori del comparto turistico ricettivo chiedono quindi alle Istituzioni l’apertura di un tavolo di ascolto e confronto per affrontare in modo chiaro e definitivo l’applicazione della direttiva Bolkestein, per affrontare, pianificando correttamente gli investimenti, le prossime stagioni turistiche senza ulteriori incertezze.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9

Ultime notizie pubblicate

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti
Cronaca

Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi
Cronaca

Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura
Cronaca

Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Air France conferma volo diretto Verona-Parigi anche in inverno
aeroporto Catullo

Air France conferma volo diretto Verona-Parigi anche in inverno

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale Friuli-Veneto per sicurezza stradale

21 Luglio 2025
Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata
Cronaca

Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata

20 Luglio 2025
Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante
atleti veneti

Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante

19 Luglio 2025
Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori
alcol ai minori

Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori

19 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10eLotto

Il Veneto festeggia: oltre 65mila euro di vincite al 10eLotto e SuperEnalotto

18 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Ferragosto in Veneto, eventi e feste da non perdere
Belluno

Ferragosto in Veneto, eventi e feste da non perdere

7 Agosto 2024
Tragedia a Castello di Godego: morte improvvisa di Sandro Bolzon, amico e padre esemplare
alpini

Tragedia a Castello di Godego: morte improvvisa di Sandro Bolzon, amico e padre esemplare

9 Aprile 2025
Tremendo scontro frontale tra autobus con 15 persone a  bordo ed auto: un ferito grave
Belluno

Tremendo scontro frontale tra autobus con 15 persone a bordo ed auto: un ferito grave

17 Agosto 2024
Frasi e immagini di Buongiorno Martedì 31 dicembre 2024 per salutare l’anno che se ne va
Belluno

Frasi e immagini di Buongiorno Martedì 31 dicembre 2024 per salutare l’anno che se ne va

30 Dicembre 2024
Lavoratore licenziato si toglie la vita: famiglia porta la Metro in tribunale
Cronaca

Lavoratore licenziato si toglie la vita: famiglia porta la Metro in tribunale

22 Marzo 2025
La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie
Italia e Mondo

La rivoluzione digitale del turismo: come l’hospitality integra le nuove tecnologie

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Addio a Marco Pincin, chef e titolare di Casa Brusada: un vuoto nella comunità di Crocetta
Casa Brusada

Addio a Marco Pincin, chef e titolare di Casa Brusada: un vuoto nella comunità di Crocetta

16 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: Jackpot da 65,8 milioni di euro

30 Gennaio 2025
Quanti Watt consuma un piano a induzione? Consumi e contatore
Italia e Mondo

Quanti Watt consuma un piano a induzione? Consumi e contatore

23 Maggio 2025
Arrestato 42enne a Piombino Dese per minaccia e droga: serra di marijuana scoperta in casa
arresto droga

Arrestato 42enne a Piombino Dese per minaccia e droga: serra di marijuana scoperta in casa

22 Luglio 2025
Festival “Le Dolomiti più Note” 2025: musica, natura e arte tra le vette del Cadore
Belluno

Festival “Le Dolomiti più Note” 2025: musica, natura e arte tra le vette del Cadore

23 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In