“Pilotino e le regole della strada”: il progetto di educazione stradale per bambini del territorio veneziano

Nella provincia di Venezia, Atvo rilancia il progetto di educazione stradale per scuole materne ed elementari con “Pilotino e le regole della strada”.

08 ottobre 2025 11:26
“Pilotino e le regole della strada”: il progetto di educazione stradale per bambini del territorio veneziano -
Condividi

SAN DONÀ DI PIAVE (VE) - Riparte anche per il 2025 l’importante progetto di educazione stradale promosso da Atvo in collaborazione con la Città Metropolitana di Venezia, destinato ai bambini delle scuole dell’infanzia e primarie. L’iniziativa mira a sensibilizzare i più piccoli sul rispetto delle regole della strada e sulla sicurezza, formando i cittadini di domani attraverso un approccio educativo e divertente.

Un progetto che coinvolge migliaia di studenti

Il programma, avviato nel 2017, prevede la distribuzione di materiale informativo realizzato appositamente per i ragazzi e coinvolgerà oltre 10mila alunni delle scuole elementari e medie dei Comuni soci di Atvo. L’obiettivo è promuovere comportamenti corretti e consapevoli, in un percorso che unisce educazione civica e sicurezza stradale.

“Pilotino e le regole della strada”: imparare giocando

All’interno del progetto è stato rinnovato anche “Pilotino e le regole della strada”, nato nel 2018 grazie alla collaborazione tra la Polizia Locale di San Donà di Piave e alcune insegnanti del territorio. Attraverso il personaggio di Pilotino, i bambini imparano in modo semplice e colorato le regole della circolazione, il valore dei segnali stradali e l’importanza del rispetto reciproco.

L’iniziativa comprende anche letture animate e attività didattiche, condotte con il supporto della Polizia Locale e degli insegnanti, per rendere l’apprendimento un momento di gioco e riflessione.

Un lavoro di rete per la sicurezza dei più piccoli

Il progetto, sostenuto da Atvo, rappresenta un modello di collaborazione tra istituzioni, scuole e forze dell’ordine, uniti nell’obiettivo di educare alla responsabilità e alla convivenza civile.
Tra i temi affrontati figurano la conoscenza della segnaletica, le regole per muoversi in sicurezza nell’ambiente urbano, la comprensione dell’autorità e l’assunzione di comportamenti responsabili.

La distribuzione del materiale didattico

La distribuzione dei nuovi opuscoli “Educazione Stradale” e “Pilotino” prenderà avvio a fine ottobre, portando il messaggio della sicurezza stradale in tutte le scuole aderenti del territorio veneziano.

Con questa iniziativa, Atvo conferma il proprio impegno nel promuovere una cultura della sicurezza e nel formare le nuove generazioni a diventare cittadini più consapevoli, rispettosi delle regole e attenti alla convivenza sulle strade.

Segui Veneto Today