Regione Veneto, attacco hacker da parte di un gruppo filorusso: disservizi ai siti istituzionali
Oggi, i siti della Regione Veneto sono stati colpiti da un attacco informatico da parte di un gruppo hacker filorusso. I servizi digitali sono in fase di ripristino.


REGIONE VENETO - Oggi, 24 febbraio, i siti web e i servizi digitali della Regione Veneto sono stati colpiti da un attacco Ddos, presumibilmente lanciato dal gruppo hacker filorusso NoName057. L'episodio ha interessato diversi enti pubblici a livello nazionale, con disservizi principalmente legati al portale web della Regione. Nonostante alcuni rallentamenti, i tecnici regionali sono al lavoro per ripristinare le normali funzionalità.
Nessun impatto sulla sanità regionale
Fortunatamente, l'attacco non ha riguardato i servizi sanitari o le aziende sanitarie locali. Non sono stati segnalati danni gravi o violazioni di dati sensibili. Le operazioni per ripristinare i servizi sono in corso, con un ritorno progressivo alla normalità.
Attacchi in tutta Italia e intervento dei tecnici regionali
Luca Zaia, presidente del Veneto, ha confermato che l’attacco ha coinvolto diverse Regioni e Comuni italiani, ma ha sottolineato come non ci siano stati impatti sul fronte sanitario. I tecnici informatici della Regione sono intervenuti prontamente, monitorando la situazione e implementando misure di sicurezza per proteggere le infrastrutture digitali.