Operazione anti-lavoro nero nell’altopiano di Asiago – Le Fiamme Gialle intensificano i controlli per contrastare l’impiego illegale di lavoratori non regolarmente assunti nelle imprese del territorio durante le festività. In particolare, sono state prese di mira le attività nel settore alberghiero e della ristorazione, notoriamente esposte a rischi di sfruttamento della manodopera durante i periodi di maggiore afflusso turistico.
Focus sul settore alberghiero e della ristorazione
Due lavoratori sono stati scoperti a svolgere attività in nero all’interno di strutture alberghiere e ristorative, senza alcuna forma di regolarizzazione contributiva. Le Fiamme Gialle hanno emesso sanzioni per un totale di 5.850 euro e segnalato all’Ispettorato del Lavoro la sospensione dell’attività di un albergo finché non verranno regolarizzati i dipendenti impiegati.
Lotta all’economia sommersa
Questo intervento rientra in una strategia più ampia della Guardia di Finanza per contrastare l’economia sommersa e la concorrenza sleale che danneggia sia i lavoratori che le imprese che operano nel rispetto delle normative fiscali. Un’azione volta a preservare la stabilità e la competitività delle imprese oneste sul territorio.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574