PADOVA – ArtePadova, definita dal responsabile della Cultura del Comune di Padova, Andrea Colasio, come il principale evento artistico contemporaneo nel Nordest, inaugura il 15 novembre alla Fiera di Padova, con la 34ª edizione della mostra-mercato di arte moderna e contemporanea. Dopo l’apertura ufficiale il 14 novembre, con la presenza di importanti figure come il prefetto di Padova Giuseppe Forlenza, l’assessore regionale Roberto Marcato, il presidente del Consiglio regionale Roberto Ciambetti e il segretario generale della Camera di Commercio Roberto Crosta, la fiera sarà visitabile fino al 18 novembre.
Un’edizione dedicata all’arte contemporanea e moderna
Quest’anno, l’evento si estende su 5 padiglioni, di cui 3 principali ospitano 145 galleristi italiani e rappresentanti internazionali da Austria, Giappone, Gran Bretagna, San Marino, Svizzera, proponendo opere dei più grandi maestri dell’arte moderna e contemporanea. In totale, circa 700 artisti saranno rappresentati, con una selezione che copre una vasta gamma di stili e correnti artistiche.
Arte emergente e nuovi talenti
Oltre alla grande arte moderna, la fiera ospita anche il 13° Contemporary Art Talent Show, che riunisce 140 espositori provenienti da 17 regioni italiane e dalla Germania. Qui vengono presentate opere di arte emergente, offrendo un contrasto interessante con i grandi maestri esposti negli altri padiglioni.
Eccellenze artistiche e agroalimentari
Oltre all’arte, ArtePadova presenta anche una collettiva di eccellenze agroalimentari del territorio, organizzata dalla Camera di Commercio di Padova, in collaborazione con il Comune di Padova e l’Ufficio Turistico. Un’occasione per esplorare le tradizioni gastronomiche e artigianali locali.
Orari e biglietti
ArtePadova sarà visitabile dal 15 al 17 novembre dalle 10.00 alle 20.00, mentre il 18 novembre l’evento chiuderà alle 13.00. La fiera si terrà contemporaneamente alla 40ª edizione di Antiquaria Padova e i visitatori potranno accedere a entrambe le mostre con un unico biglietto.
I biglietti possono essere acquistati online su www.artepadova.com o www.antiquariapadova.com, oppure presso il Ticketpoint di Corso Italia a Trieste. Sono disponibili biglietti ridotti per i soci FAI e per i possessori della tessera Feltrinelli. Il main sponsor dell’evento è Banca Mediolanum, con Radio Company come media partner.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574