19ª Biennale Architettura: presente anche la cultura saudita con eventi e la mostra "Rooted Transcience"
Il Ministero della Cultura saudita presenta due eventi culturali e la mostra “Rooted Transience” a Venezia per la Biennale Architettura 2025.


VENEZIA – Fino al 23 novembre 2025 l’Abbazia di San Gregorio ospita un ricco programma di eventi promossi dal Ministero della Cultura dell’Arabia Saudita in occasione della partecipazione ufficiale del Paese alla 19ª Biennale Architettura. La rassegna mira a valorizzare la cultura saudita e la sua recente stagione di innovazione artistica, affrontando temi di conservazione del patrimonio e innovazione creativa.
Programma e tematiche culturali
Il calendario comprende mostre, dibattiti ed eventi focalizzati su architettura, design, tradizioni, arti visive, moda e gastronomia. Questa iniziativa offre alla comunità internazionale un’occasione unica per conoscere le molteplici sfaccettature della cultura saudita e le radici di una civiltà storica.
Mostra “Rooted Transience” e progetto On Weaving
Tra gli eventi collaterali ufficiali spicca la mostra “Rooted Transience”, curata da Faysal Tabbarah, che presenta il progetto vincitore dell’AlMusalla Prize 2025. Il premio, promosso dalla Diriyah Biennale Foundation (DBF), è un concorso internazionale dedicato alla progettazione di musalla, spazi temporanei per la preghiera e la riflessione. La mostra espone frammenti architettonici a grandezza naturale del progetto vincente, On Weaving, realizzato da EAST Architecture Studio con l’artista Rayyane Tabet e la società di ingegneria AKT II, insieme a opere di altri studi finalisti.
On Weaving è una struttura che fonde tradizione e innovazione, utilizzando gli scarti delle palme da dattero per colonne, travi e facciate ispirate alle tecniche di tessitura saudite, creando un padiglione avvolgente e sostenibile.
Eventi in programma
- Venerdì 27 giugno, ore 18.00: panel “Representing Culture: Saudi Theatre in the Global Landscape”, con curatori e registi sauditi e italiani che esploreranno l’importanza dei festival teatrali come strumenti di dialogo culturale e cooperazione transnazionale.
- Sabato 28 giugno, ore 18.00: panel “Saudi Arabia & Italy: Preserving the Past, Shaping the Future of Heritage”, dedicato alla collaborazione tra Italia e Arabia Saudita nella tutela e gestione del patrimonio culturale, con esperti di entrambi i Paesi che discuteranno progetti di ricerca, conservazione e formazione.
Questi eventi testimoniano l’impegno saudita nel rafforzare la presenza culturale internazionale e nel promuovere la vitalità della propria scena artistica nel contesto della Biennale di Venezia 2025.
È gradita l'iscrizione tramite i seguenti link:
· Panel 27 giugno: https://form.typeform.com/to/jS6L7Gpd
· Panel 28 giugno: https://form.typeform.com/to/P77ywLMD