Annna Ponzin di 14 anni scomparsa. Il mistero dell'auto grigia e l'appello disperato dei genitori

Anna Ponzin, 14 anni, scompare da Martellago il 3 marzo 2025. Ultima vista salire su un'auto grigia. La madre lancia un appello disperato: "Aiutateci a trovarla".

06 marzo 2025 11:18
Annna Ponzin di 14 anni scomparsa. Il mistero dell'auto grigia e l'appello disperato dei genitori -
Condividi

TREVISO E MARTELLAGO– Sono ore di grande apprensione per la famiglia di Anna Ponzin, la ragazza di 14 anni scomparsa nel primo pomeriggio di lunedì 3 marzo 2025 da Martellago, in provincia di Venezia. L’ultimo avvistamento della giovane risale alle 12:30, nei pressi del Parco Laghetti, dove sarebbe stata vista salire a bordo di un'auto, una Ford Fiesta grigia del 2000, secondo alcune testimonianze.

I genitori, disperati, hanno lanciato un accorato appello per ritrovare Anna, chiedendo a chiunque abbia informazioni di contattare immediatamente le forze dell’ordine. La ragazza, originaria di Este (Padova), era ospite di una comunità di recupero trevigiana, e il suo caso si aggiunge a quello di un’altra giovane, Sofia, 16enne di Montagnana, scomparsa pochi giorni prima, sempre da una comunità della Marca Trevigiana.

L'ultimo avvistamento e la descrizione di Anna

Secondo le prime ricostruzioni, Anna Ponzin è stata vista l’ultima volta nei pressi del Parco Laghetti di Martellago, poco prima di sparire senza lasciare traccia. Alcuni testimoni avrebbero riferito di averla vista salire volontariamente su un’auto grigia, una Ford Fiesta del 2000, con un conducente non ancora identificato.

Al momento della scomparsa, Anna indossava:

  • Maglietta nera con la scritta "Boxer" in oro
  • Leggings neri
  • Scarpe Nike nere
  • Pellicciotto nero corto con cappuccio

Da quel momento in poi, nessun contatto né con la famiglia né con gli amici, facendo aumentare la preoccupazione dei genitori e delle forze dell'ordine.

L’appello della famiglia: “Aiutateci a ritrovarla”

A tre giorni dalla scomparsa, la madre di Anna, Emanuela Bottari, ha deciso di rivolgersi ai media e ai social, nel tentativo di ritrovare la figlia:

“Siamo i genitori di Anna, una ragazza di quattordici anni, che è scomparsa il giorno 3 marzo alle 12:30 dal Parco Laghetti di Martellago. Aiutateci per favore a trovarla. Contattate i carabinieri del luogo in cui la incontrate o vedete”

Inizialmente, la famiglia aveva evitato di esporsi pubblicamente, per non compromettere le indagini. Tuttavia, l’assenza di ogni contatto con Anna e il timore che possa essere in pericolo, ha spinto i genitori a diffondere il loro appello su ogni canale possibile.

Un secondo caso di scomparsa da una comunità trevigiana

La scomparsa di Anna Ponzin segue di pochi giorni quella di un’altra giovane, Sofia, 16 anni, di Montagnana, anche lei ospite di una comunità della Marca Trevigiana. Questo dettaglio preoccupa particolarmente gli investigatori, che stanno cercando di capire se ci sia un collegamento tra i due casi.

Per ora, non ci sono indizi concreti che possano mettere in relazione le due fughe, ma le autorità stanno analizzando ogni possibile coincidenza o contatto tra le due ragazze prima della scomparsa.

Le indagini

Le forze dell’ordine, in particolare i Carabinieri, sono al lavoro per raccogliere testimonianze e segnalazioni, cercando di ricostruire il percorso della giovane dopo il suo ultimo avvistamento. L’auto su cui è salita Anna potrebbe essere un indizio chiave, ma al momento non è chiaro se la ragazza conoscesse il conducente o se si sia trattato di un incontro casuale.

I militari stanno analizzando anche le possibili riprese delle telecamere di videosorveglianza nella zona del Parco Laghetti, per cercare di ottenere immagini utili che possano aiutare a identificare il veicolo e il conducente.

Nel frattempo, l’invito rivolto ai cittadini è quello di segnalare immediatamente qualsiasi avvistamento della ragazza alle autorità competenti.

Come segnalare eventuali avvistamenti

Chiunque abbia informazioni su Anna Ponzin o creda di averla vista può contattare immediatamente i Carabinieri. Anche un dettaglio apparentemente insignificante potrebbe rivelarsi fondamentale per riportarla a casa sana e salva.

Le segnalazioni possono essere fatte:

  • Telefonando al 112 (numero unico per le emergenze)
  • Recandosi alla più vicina stazione dei Carabinieri
  • Comunicando attraverso i canali ufficiali delle forze dell’ordine

La speranza della famiglia è che grazie alla condivisione della notizia, qualcuno possa fornire una pista utile per ritrovare Anna nel più breve tempo possibile.

Segui Veneto Today