Gli Ambulanti di Forte dei Marmi chiudono l’estate in Cadore: doppio appuntamento a Pieve e San Vito
Gli Ambulanti di Forte dei Marmi chiudono l’estate in Cadore con due date: il 30 agosto a Pieve di Cadore e il 31 a San Vito. Boutique a cielo aperto dalle 8 alle 19.


PIEVE DI CADORE / SAN VITO DI CADORE (BELLUNO) – A grande richiesta, il mercato di qualità più famoso d’Italia, quello de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, torna nel cuore del Cadore per salutare l’estate con due eventi consecutivi che si annunciano imperdibili.
Sabato 30 agosto 2025 in Piazza Tiziano a Pieve di Cadore e domenica 31 agosto 2025 in Corso Italia a San Vito di Cadore, sarà possibile vivere l’atmosfera inconfondibile delle boutique a cielo aperto®, uno show itinerante che da anni richiama migliaia di visitatori in tutto il Paese.
Si tratta di due date organizzate quasi in “last minute”, rese possibili grazie all’entusiasmo e alla forte partecipazione del pubblico locale che, negli anni, ha accolto con affetto e passione le bancarelle del Consorzio.
Un mercato che ha reinventato la tradizione
Il marchio Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, nato nel 2002, ha unito alcuni dei banchi storici dello storico mercato toscano con l’intento di renderne itinerante lo spettacolo e lo stile.
Un progetto che, in pochi anni, ha saputo trasformarsi in un vero e proprio fenomeno nazionale, tanto da diventare sinonimo di artigianato di qualità e moda accessibile.
Le boutique a cielo aperto® non sono semplici bancarelle: dietro ogni banco c’è una ricerca attenta, che spazia dalle nuove collezioni griffate agli stock firmati, dalla pelletteria artigianale di alta fattura alle creazioni in cashmere e pellicceria, passando per stoffe pregiate, biancheria per la casa, porcellane, bijoux e i tradizionali tessuti di arte fiorentina.
Per statuto, sono bandite le imitazioni e le cosiddette “cineserie” di scarso pregio: il pubblico trova solo prodotti selezionati, autentici e garantiti, frutto della migliore tradizione artigianale italiana.

Orari, organizzazione e filosofia
Gli eventi in Cadore avranno orario continuato dalle 8 alle 19, anche in caso di maltempo.
Come da tradizione, il mercato si presenta come un autentico spettacolo di colori e bancarelle, capace di ricreare ovunque l’atmosfera del Forte, ormai conosciuta e riconosciuta anche dai fashion blog e dalle riviste di settore, che spesso segnalano le tendenze viste sui banchi del Consorzio.
«Il nostro evento-mercato di qualità – sottolinea il Consorzio – ha reinventato una professione storica alla luce dei tempi moderni. La passione per il lavoro, l’ingegno artigianale e l’attenzione alle mode possono ancora fare la differenza in un mondo del commercio sempre più competitivo».
Un marchio originale e tutelato
Il Consorzio è depositario unico del marchio registrato “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” e, proprio per questo, ha dovuto difendersi da numerosi tentativi di imitazione.
Il presidente Andrea Ceccarelli ricorda: «Il nostro invito è di diffidare dalle copie e valutare la qualità passando tra i nostri banchi, riconoscibili dall’immagine coordinata delle bancarelle e dal livello dei prodotti proposti. Il marchio è ormai un simbolo di shopping esclusivo e conveniente».
Una chiusura d’estate che porta turismo e qualità
Gli eventi di Pieve e San Vito rappresentano una vera occasione non solo per gli appassionati di moda e artigianato, ma anche per il turismo del Cadore.
Le boutique a cielo aperto attirano visitatori da tutta la provincia e dalle vallate limitrofe, con un impatto positivo anche sulle attività locali, dalla ristorazione all’ospitalità.
La scelta di portare due date consecutive in Cadore conferma l’attenzione del Consorzio verso un territorio che, negli anni, ha sempre risposto con grande partecipazione.
Info utili e calendario
Gli appuntamenti nel dettaglio:
- Sabato 30 agosto 2025 – Piazza Tiziano, Pieve di Cadore (BL)
- Domenica 31 agosto 2025 – Corso Italia (listone), San Vito di Cadore (BL)
- Orario: 8.00 – 19.00 con orario continuato anche in caso di maltempo.
Per restare aggiornati su tutte le tappe del tour itinerante è possibile consultare l’unico sito ufficiale: www.gliambulantidifortedeimarmi.it. Dal portale si accede anche alla pagina Facebook, che conta oltre 200mila fan reali e certificati, agli altri canali social e alla App del Consorzio, dove vengono pubblicati in tempo reale i calendari e le novità.