Maltempo persistente nel Veneto: nuova fase di criticità
16 aprile 2025 – Il Veneto continua ad essere colpito dal maltempo, con il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto che ha emesso un avviso di allerta gialla valido dalle 18 di oggi fino alle 18 di domani, 17 aprile. Le precipitazioni e i venti intensi interesseranno principalmente le zone montane, pedemontane e la pianura, con l’avviso che riguarda diverse criticità idrauliche e idrogeologiche. Anche il Friuli Venezia Giulia è in allerta meteo.
Previsioni meteo: piogge diffuse e venti forti in arrivo
Le previsioni indicano precipitazioni diffuse, incluse anche rovesci temporaleschi, nelle prossime ore. Le zone montane e pedemontane saranno le più colpite, con quantitativi di pioggia abbondanti. Il maltempo sarà accompagnato da un significativo rinforzo dei venti da est/sud-est, sia in quota che sulla costa e nelle pianure interne, con possibili intensità considerevoli.
Criticità idrauliche e idrogeologiche: le zone a rischio
L’allerta gialla è stata emessa per diverse aree del Veneto, con specifiche criticità idrauliche e idrogeologiche. Si segnala un particolare rischio di frane e instabilità dei pendii in alcune zone.
Impatto previsto e raccomandazioni
L’allerta gialla indica un rischio moderato ma significativo e si raccomanda la massima attenzione, specialmente nelle zone montane e pedemontane. Si invitano le autorità locali ad attuare misure preventive e la popolazione a seguire le istruzioni della Protezione Civile per ridurre il rischio di danni. Si consiglia di evitare di avventurarsi in zone a rischio e di tenere sotto controllo le condizioni meteo per eventuali aggiornamenti.
L’allerta gialla per il 17 aprile 2025 segnala la persistenza del maltempo con piogge consistenti e vento forte. Si invita la popolazione a mantenere alta la vigilanza e a seguire le indicazioni della Protezione Civile per affrontare questa fase di criticità.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574