AJA Jesolo contro i "Click Day": richiesta di Credito d'Imposta per le imprese
JESOLO - La frustrazione e la delusione degli imprenditori del settore alberghiero e della ristorazione trovano voce attraverso l'Associazione Jesolana Albergatori (AJA), che esprime un forte dissenso...
JESOLO - La frustrazione e la delusione degli imprenditori del settore alberghiero e della ristorazione trovano voce attraverso l'Associazione Jesolana Albergatori (AJA), che esprime un forte dissenso nei confronti del sistema dei "click day" per l'accesso ai fondi destinati alle eccellenze gastronomiche. Il presidente di AJA, Pierfrancesco Contarini, mette in luce le difficoltà incontrate dagli imprenditori nel tentativo di accedere al "Fondo per le Eccellenze Gastronomiche", una risorsa da 76 milioni di euro gestita da Invitalia e prevista dal Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.
Un Appello per un Sistema Più Equo
La problematica è emersa chiaramente con il "click day" organizzato per l'assegnazione dei fondi, un metodo che ha mostrato i suoi limiti a causa dell'eccessiva domanda che ha portato al sovraccarico e al malfunzionamento della piattaforma digitale. Questo sistema, secondo Contarini, risulta obsoleto, inefficace e penalizzante per le imprese, oltre che poco rispettoso degli sforzi degli imprenditori che, nonostante le difficoltà, cercano di garantire qualità e servizi attraverso investimenti significativi.
La Proposta: Sostituire i Click Day con il Credito d'Imposta
L'AJA propone come soluzione l'adozione del credito d'imposta come forma di agevolazione fiscale per le imprese, un metodo ritenuto più "democratico" e capace di andare incontro concretamente alle esigenze di chi investe nel settore. Questa forma di sostegno permetterebbe di distribuire le risorse in modo più equo e funzionale, evitando le disfunzioni e le ingiustizie generate dal sistema attuale dei "click day".
Un Invito al Governo
Il presidente Contarini invita il Governo a riflettere su queste criticità e a considerare il passaggio al credito d'imposta come misura di supporto più efficace e rispettosa dell'impegno degli imprenditori. L'obiettivo è quello di facilitare il processo di rinnovamento e miglioramento delle strutture ricettive e dei servizi offerti, elementi chiave per la competitività del settore turistico e alberghiero, specialmente in un'area turistica di primo piano come Jesolo.
Un Settore in Cerca di Rinnovamento
Il caso del "Fondo per le Eccellenze Gastronomiche" evidenzia l'esigenza di un rinnovamento nelle modalità di accesso ai fondi pubblici per le imprese, in modo da stimolare investimenti e alzare la qualità del settore turistico-alberghiero, senza penalizzare coloro che sono pronti a investire nel futuro.
L'appello di AJA Jesolo mette in luce la necessità di un dialogo costruttivo tra imprenditori e istituzioni per trovare soluzioni innovative e sostenibili che possano effettivamente favorire la crescita e lo sviluppo del settore turistico, cruciale per l'economia locale e nazionale.