Agricoltura, indennizzi per 1,2 milioni agli agricoltori della Riviera del Brenta

Importanti risarcimenti per danni atmosfericiDolo - Un totale di 1,2 milioni di euro è stato erogato agli agricoltori della Riviera del Brenta, colpiti da gravi danni a causa di grandine e vento forte...

13 aprile 2024 13:47
Agricoltura, indennizzi per 1,2 milioni agli agricoltori della Riviera del Brenta -
Condividi

Importanti risarcimenti per danni atmosferici

Dolo - Un totale di 1,2 milioni di euro è stato erogato agli agricoltori della Riviera del Brenta, colpiti da gravi danni a causa di grandine e vento forte che hanno devastato le produzioni agricole. Le colture più danneggiate includono mais e soia, con vigneti gravemente compromessi e serre distrutte. Tiziano Girotto, direttore di Condifesa Veneto Est, ha evidenziato l'importanza delle assicurazioni e dei fondi mutualistici per proteggersi da tali eventi.

Dettagli sull'incontro di valutazione dei danni

L'incontro, tenutosi nella sede della Cantina Riviera del Brenta a Dolo, ha visto la partecipazione di Girotto, Giuseppe Boatto, coordinatore di Agrifondo mutualistico Veneto Friuli VG, e numerosi imprenditori agricoli. Durante la sessione sono stati discussi i danni specifici nei comuni di Dolo, Stra, Pianiga, Camponogara, Campolongo, Fiesso D’Artico e Fossò, dove gli agricoltori assicurati hanno ricevuto indennizzi significativi.

Opportunità di finanziamento e protezione contro rischi futuri

Sono state esplorate anche le possibilità di accedere a contributi pubblici che aiutano a mitigare i rischi atmosferici. Gli agricoltori, oltre alle assicurazioni tradizionali contro grandine, vento forte, siccità e eccesso di precipitazioni, possono contare su fondi mutualistici per malattie delle piante come flavescenza dorata e peronospora per la vite o piralide e diabrotica per il mais. Girotto ha sottolineato: “Accedendo ai contributi comunitari tramite Condifesa, si riducono i costi assicurativi e si garantisce un ritorno economico in caso di calamità”.

Segui Veneto Today