Acquistare una casa a San Massimo costituisce un’opportunità interessante per chi vuole vivere in una località che riesce a combinare la tranquillità di una zona più isolata con la vicinanza a centri urbani più grandi. San Massimo ha delle caratteristiche uniche. Il mercato può dirsi molto vario, perché si basa su differenti zone in cui poter trovare la casa che si cerca, con le sue peculiarità. Inoltre, è possibile scegliere sulla base di varie fasce di prezzo.
La zona residenziale del centro storico
La parte centrale di San Massimo, il cosiddetto centro storico, è ricca di storia e di cultura, con la presenza anche di edifici d’epoca. Comprare una casa in questo quartiere dà la possibilità di immergersi totalmente nel patrimonio storico della località e si ha anche l’opportunità di vivere in edifici storici ristrutturati.
In questa zona, nel centro storico, ci possono essere diversi prezzi da valutare, che possono variare a seconda delle condizioni dell’immobile e della sua dimensione. In generale, però, si posizionano nella fascia medio alta del mercato.
La periferia e le zone rurali
Se stai cercando nella zona, valuta una delle case in vendita a San Massimo, facendo riferimento a Immobili Ovunque, portale che propone annunci immobiliari, sia per la vendita che per le locazioni, con riferimento esclusivamente a offerte che arrivano direttamente dalle agenzie e non dai privati. Questo sito si propone come un punto di riferimento nel settore, che assicura, per le sue caratteristiche, la qualità del servizio.
Sul sito si possono trovare anche annunci per la località di cui stiamo parlando, non solo per il centro storico. Nella periferia di San Massimo, ad esempio, si possono trovare soluzioni abitative più moderne. I prezzi in questa area sono più accessibili rispetto a quelli che troviamo nel centro storico. Questa zona è ideale per le famiglie che vogliono avere spazi più grandi e giardini e per essere più vicine a diversi servizi. Ed è proprio in base alla vicinanza dei servizi principali e alla qualità delle costruzioni che i prezzi possono cambiare.
Nelle zone rurali intorno a San Massimo, con tranquillità e contatto con la natura, si possono comprare case e ville con terreni. Spesso però si tratta di immobili che richiedono interventi di ristrutturazione. I prezzi sono inferiori rispetto alle altre zone, quindi qui può acquistare casa anche chi ha un budget limitato.
Quanto costa acquistare una casa a San Massimo
Le fasce di prezzo per l’acquisto di una casa a San Massimo variano in base alla zona, al tipo di immobile che si vuole comprare e alle sue condizioni. Si possono fare degli esempi per comprendere meglio i prezzi di riferimento. Nel centro storico, ad esempio, i prezzi possono andare da un minimo di 2.000 o 3.000 euro al metro quadro per immobili da ristrutturare fino a più di 4.000 euro al metro quadro per immobili già ristrutturati o che hanno particolare pregio storico o architettonico.
Nelle zone periferiche i prezzi vanno da 1.500 a 2.500 euro al metro quadro. Sono sempre da considerare, comunque, le caratteristiche dell’immobile e la sua posizione. Nelle zone rurali i prezzi sono ancora più vantaggiosi, perché si può acquistare a 1.000 euro al metro quadro un immobile da ristrutturare o a 2.000 euro al metro quadro si possono comprare case già ristrutturate o di recente costruzione.
Negli ultimi anni il mercato immobiliare di San Massimo ha mostrato una certa tendenza alla crescita, sia per quanto riguarda la richiesta che per ciò che concerne i prezzi. Questo è dovuto soprattutto all’appetibilità della zona, che riesce a combinare la bellezza del paesaggio naturale con la facilità di accesso a centri urbani più grandi.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574