Abano Zen 2025, quattro giorni di relax e benessere fisico, emotivo e spirituale: dal 30 maggio
Abano Zen 2025 torna ad Abano Terme con quattro giorni di yoga, rituali, meditazioni, laboratori e cultura orientale per un benessere integrato e profondo.


ABANO TERME (PD) – Dal 30 maggio al 2 giugno 2025, il suggestivo Parco Urbano Termale di Abano Terme ospiterà la quinta edizione di Abano Zen, il Festival Olistico del Benessere, un evento che si conferma come punto di riferimento nel panorama nazionale per chi cerca un approccio integrato alla salute fisica, emotiva e spirituale. Organizzato dal Comune di Abano Terme con la direzione artistica dell’associazione culturale Horizon, il festival si propone come un’occasione di incontro e scambio tra culture orientali e occidentali, con un ricco programma di attività gratuite rivolte a esperti e neofiti.

Un’offerta ricca e variegata per il benessere integrato
Abano Zen si sviluppa su quattro giornate intensive, in cui ogni partecipante potrà costruire un percorso personalizzato scegliendo tra un ampio ventaglio di pratiche: sessioni di Yoga, Pilates, bagni sonori e meditazioni all’alba e al tramonto, workshop esperienziali e laboratori creativi come quelli di arte raku e calligrafia giapponese. La musica 432hz e i concerti di campane tibetane accompagneranno i momenti di rilassamento, mentre le cerimonie del tè, del fuoco e dei doni offriranno un’esperienza di profonda spiritualità. Chi frequenterà almeno tre sessioni otterrà l’attestato di Ambasciatore del Benessere 2025, un riconoscimento simbolico del proprio impegno nel percorso di crescita personale.
Maestri internazionali e pratiche tradizionali
Il festival vanta la partecipazione di maestri di fama internazionale come Amadio Bianchi, esperto di Yoga e Ayurveda, oltre a insegnanti di danze cerimoniali provenienti da Giappone, Sri Lanka e Vietnam. Il programma è arricchito da momenti culturali e artistici, che includono spettacoli di danza, show cooking con degustazioni di piatti asiatici, laboratori bioenergetici e incontri di approfondimento dedicati alla cultura e alle tradizioni orientali.

Programmazione dettagliata e momenti salienti
La prima giornata inizierà con il suggestivo "Risveglio con le Campane Tibetane" e proseguirà con sessioni di Yoga Posturale, Pilates Zen, respirazione consapevole e meditazioni sonore. Il secondo giorno sarà dedicato a pratiche di connessione con la natura, massaggi tradizionali, workshop sensoriali e danze rituali. Domenica 1 giugno offrirà esperienze sonore, meditazioni camminate, yoga della risata, cerimonie buddiste, spettacoli di arti marziali e danza sacra, concludendo con la suggestiva Cerimonia del Fuoco e una cena animata dai canti Hare Krishna. Lunedì 2 giugno chiuderà il festival con passeggiate naturalistiche alla scoperta delle erbe spontanee, laboratori di ceramica, falconeria zen e conferenze sul benessere.
Un evento che unisce tradizione termale e pratiche antiche
Abano Zen rappresenta un connubio perfetto tra la tradizione termale locale, fondata sui benefici scientificamente riconosciuti dell’acqua e del fango, e le pratiche olistiche orientali come lo yoga e la meditazione. L’evento mira a diffondere una cultura della salute integrata, promuovendo la cura di sé e degli altri come valore universale, in un clima di apertura, inclusione e crescita personale.
