• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Lendinara, la serata in memoria di Anna Politkovskaja con Valentina Lodovini

A Lendinara, grandi applausi per il reading-concert “A futura memoria”. Parterre delle occasioni, col Prefetto Di Nuzzo, simbolo dell’intero territorio

redazione redazione
08/08/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Rovigo, Veneto
36
Condivisioni
717
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

LENDINARA (RO), 8 agosto 2023 – “Grazie per la vostra accoglienza, così disarmante da togliere il fiato. Non tornavo in queste terre dal 2006 (anno del film “La giusta distanza” di Carlo Mazzacurati, girato in Polesine, ndr) ed oggi come allora, mi fate sentire accolta”. Un bagno d’affetto polesano per l’attrice Valentina Lodovini, al termine del reading concert “A futura memoria” in cui è protagonista, insieme al quartetto d’archi Fontanamix di Valentino Corvino. Una toccante opera di vivificazione della memoria dei crimini russi e delle rappresaglie cecene, contro civili inermi di ambo le parti, durante la cosiddetta Seconda guerra cecena, nel primo decennio del Duemila, secondo la testimonianza della giornalista Anna Politkovskaja, assassinata nel 2007.

Uno spettacolo intenso e crudo, andato in scena, unica data nel Triveneto, ieri sera (7 agosto) nel giardino storico di villa Dolfin Marchiori, a Lendinara, per la rassegna culturale itinerante Tra ville e giardini 2023. Proprio questo genere di scelte artistiche, completamente fuori dal mainstream festivaliero estivo, mette bene in luce lo spirito della fortunata rassegna diretta da Claudio Ronda di Ente Rovigo Festival, promossa e sostenuta dalla Provincia di Rovigo, con i 15 Comuni della rete, e con l’importante contributo di Regione Veneto e Fondazione Cariparo. Tra ville e giardini è come un prototipo organizzativo con cui la Provincia di Rovigo, che ha eccezionalmente mantenuto la delega alla Cultura, dimostra fattivamente che il teatro, la musica e gli spettacoli di valore si sposano benissimo con i paesaggi autentici del Polesine e con la voglia dei polesani di fare comunità sotto un palcoscenico e di accogliere anche i “fuori-paese”.

Con questo stesso spirito di accoglienza, che per “Lendinara città ospitale” è passato dallo slogan alla pratica, il sindaco Luigi Viaro ha salutato il numeroso pubblico, gli organizzatori ed il Prefetto di Rovigo Clemente Di Nuzzo, eccezionalmente presente con una delegazione della Prefettura Utg alla serata. “Il Prefetto rappresenta l’intero Polesine – ha detto il sindaco – ed è questo il concetto da tener presente, l’unitarietà del territorio. La cultura con Tra ville e giardini è un filo rosso che collega corti, ville, angoli del Polesine che spesso non si conoscono, e funziona da 24 edizioni. Vuol dire che la cultura è un’arma fondamentale per l’unità e quando si lavora assieme non dicendo: il mio campanile è il più bello; ma: il mio campanile è uno dei più belli insieme al territorio; dimostriamo la nostra bellezza, di cui possiamo andar fieri”.

“La formula funziona perché c’è una sinergia tra tutti i Comuni aderenti, che ringrazio – ha ribadito Lucia Ghiotti, consigliera provinciale alla Cultura. – La Provincia con gli Uffici Cultura si impegna da anni per questa manifestazione, che ha un’organizzazione importante e per selezionare spettacoli non comuni, anche sperimentali, insieme al direttore artistico Claudio Ronda”. Chiamato in causa, Ronda ha ricordato i volontari di Emergency Rovigo, che accompagnano ogni evento con il banchetto informativo ed ha presentato lo spettacolo: “Parliamo di libertà di pensiero e di opinione – ha detto – che non è sempre così scontata. Una lettura scenica alternata a musiche di compositori russi che erano considerate ‘degeneri’ perché non rappresentavano il sistema. Il teatro è la forma più diretta per raccontare una storia importante anche quando è cruda e non viene abbellita, per non sentirsi inermi, coltivando la memoria per non ricadere negli stessi errori”.

Tanto pubblico plaudente e parterre delle grandi occasioni hanno accolto questo reading concerto. Un’intensa Valentina Lodovini ha interpretato una selezione di scritti della giornalista russa Anna Politkovskaja, testimonianze crude e raccapriccianti delle violenze cui ha assistito. La crisi del teatro Dubrovka di Mosca, preso in ostaggio tra il 23 e il 26 ottobre 2002 da un esercito di ribelli ceceni con tutto il suo contenuto umano. Finì con una strage governativa di ostaggi e ribelli tramite il pompaggio di un gas asfissiante nel sistema di ventilazione dell’edificio e poi l’irruzione delle teste di cuoio russe. I campi di cadaveri sbranati dai cani, nel villaggio di Tsotsan-Jurt, dove la guerra fatta di “operazioni di pulizia” e rastrellamenti di civili, copriva le mire sulla piccola capitale della raffinazione abusiva del petrolio; i brandelli di vestiti appesi agli alberi, nella speranza che qualcuno li riconoscesse, erano solo il risultato di “una banale lotta fra chi intasca”.

Un intero inverno 2005/06 di “strani” casi di psicosi nelle scuole in Cecenia: bambini che ridevano in preda a crisi convulsive, ragazzi che si contorcevano in spasmi respiratori. Tutto bene per le autorità locali; gli ospedali non si sbilanciavano; ma la verità serpeggiante raccontava di intossicazione con sostanze chimiche testate sui bambini ceceni: solo materiale biologico per esperimenti.

Intermezzi di contestualizzazione storica e commento musicale del magnifico Fontanamix string quartet d’archi, diretto dal primo violino Valentino Corvino, compositore e arrangiatore di musica per teatro e cinema. Suo l’intero progetto e la trascrizione del brano Gayanes di Aram Khachaturian, che è stato eseguito insieme ad altri pezzi di compositori russi, produttori di “musica degenere” e perciò censurati dal regime stalinista: Dimitri Shostakovich, Sinfonia op.110a (trascrizione Barshai), Boris Lyatoshynsky, Quartetti n. 2 e n. 4.

Tra Ville e Giardini XXIV è promossa ed organizzata da Provincia di Rovigo in ambito RetEventi, co-finanziata da Regione del Veneto, sostenuta da Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo, con l’organizzazione tecnica di Ente Rovigo Festival, direzione artistica di Claudio Ronda, e la partnership dei Comuni di Adria, Ariano nel Polesine, Badia Polesine, Canda, Castelmassa, Ceneselli, Corbola, Ficarolo, Frassinelle, Fratta Polesine, Lendinara, Polesella, Porto Tolle, Rovigo e San Bellino.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: lendinara
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Addio a Mauro Rubert, presidente della sagra di Bibano
Bibano

Addio a Mauro Rubert, presidente della sagra di Bibano

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Incidente stradale a Mussolente: auto ribaltata in Via Mazzini, conducente trasportata in ospedale
Carabinieri

Incidente stradale a Mussolente: auto ribaltata in Via Mazzini, conducente trasportata in ospedale

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Incidente a San Biagio di Callalta: auto si scontrano all’alba
Carabinieri

Incidente a San Biagio di Callalta: auto si scontrano all’alba

La redazione
6 Luglio 2025
Incidente notturno a Resana: auto contro palo, giovani illesi
Carabinieri

Incidente notturno a Resana: auto contro palo, giovani illesi

La redazione
6 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Numeri Vincenti Million Day ore 20:30 del 5 luglio 2025: 7 16 33 39 55, Extra: 15 18 22 41 51

La redazione
5 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 5 luglio 2025: jackpot da 22,2 milioni
10eLotto

Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 5 luglio 2025: jackpot da 22,2 milioni

La redazione
5 Luglio 2025
Principio d’incendio da Punto Taglio a San Vito: pompieri in azione
azienda

Principio d’incendio da Punto Taglio a San Vito: pompieri in azione

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Presentata l’edizione 2025 di “Un Parco di Note” e il Premio Lirico Città di Villorba
Cronaca

Presentata l’edizione 2025 di “Un Parco di Note” e il Premio Lirico Città di Villorba

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti
Cronaca

Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Addio a Mauro Rubert, presidente della sagra di Bibano
Bibano

Addio a Mauro Rubert, presidente della sagra di Bibano

6 Luglio 2025
Incidente stradale a Mussolente: auto ribaltata in Via Mazzini, conducente trasportata in ospedale
Carabinieri

Incidente stradale a Mussolente: auto ribaltata in Via Mazzini, conducente trasportata in ospedale

6 Luglio 2025
Incidente a San Biagio di Callalta: auto si scontrano all’alba
Carabinieri

Incidente a San Biagio di Callalta: auto si scontrano all’alba

6 Luglio 2025
Incidente notturno a Resana: auto contro palo, giovani illesi
Carabinieri

Incidente notturno a Resana: auto contro palo, giovani illesi

6 Luglio 2025
Principio d’incendio da Punto Taglio a San Vito: pompieri in azione
azienda

Principio d’incendio da Punto Taglio a San Vito: pompieri in azione

5 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: temporali e grandine attesi.
Belluno

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: temporali e grandine attesi.

4 Luglio 2025
Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sulla costa adriatica
Caorle Music Festival

Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sulla costa adriatica

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: Bezos regala scarpéts friulani di ViBi Venezia
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: Bezos regala scarpéts friulani di ViBi Venezia

2 Luglio 2025
Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025
Belluno

Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Numeri Vincenti Million Day ore 20:30 del 5 luglio 2025: 7 16 33 39 55, Extra: 15 18 22 41 51

5 Luglio 2025
Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto
Cronaca

Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto

5 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 5 luglio 2025: jackpot da 22,2 milioni
10eLotto

Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 5 luglio 2025: jackpot da 22,2 milioni

5 Luglio 2025
Tragedia a Moriago della Battaglia: morto Andrea Zanin in moto in Croazia
Andrea Zanin

Tragedia a Moriago della Battaglia: morto Andrea Zanin in moto in Croazia

5 Luglio 2025
Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025
Università di Padova: 138 master e 27 corsi per l’anno accademico 2025/2026
Almalaurea

Università di Padova: 138 master e 27 corsi per l’anno accademico 2025/2026

5 Luglio 2025

Più lette della settimana

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10elotto serale

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto serale del 3 luglio 2025: jackpot da 20,7 milioni in palio

3 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti
Bibione

Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti

2 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In