SAN BIAGIO DI CALLALTA (TV) – Incidente all’alba di oggi in via Postumia Centro, all’altezza dell’incrocio con Piazza Berlinguer, dove due auto si sono scontrate provocando momenti di tensione, ma fortunatamente senza gravi conseguenze per gli occupanti. Non si tratta dell’unico incidente in provincia di Treviso nella notte, qui abbiamo scritto di un altro sinistro dove 5 giovani sono rimasti feriti.
Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
L’allarme è scattato attorno alle 4:40 del mattino, quando una segnalazione ha richiesto l’intervento immediato dei Vigili del Fuoco di Treviso, accorsi sul luogo dell’incidente. Le due vetture coinvolte presentavano evidenti danni a seguito dell’impatto, con fumo visibile proveniente dai cofani. I pompieri hanno agito rapidamente per mettere in sicurezza entrambi i veicoli, evitando rischi ulteriori, come incendi o esplosioni, e bonificando l’area per consentire la ripresa del traffico in condizioni di sicurezza.
Feriti lievi e controlli sanitari
Secondo quanto riferito dalle autorità, i conducenti delle due auto hanno riportato solo ferite lievi e sono usciti autonomamente dai mezzi. Sul posto è intervenuto il personale del SUEM118, che ha prestato le prime cure e valutato le condizioni dei coinvolti, escludendo gravi traumi. Nessun trasporto in codice rosso si è reso necessario. Presenti anche i Carabinieri, che hanno gestito la viabilità e avviato i rilievi per ricostruire la dinamica del sinistro.
Possibili cause e circolazione ripristinata
Non sono ancora note le cause precise dell’impatto, ma non si esclude una mancata precedenza o una distrazione alla guida, data l’ora notturna. Dopo circa un’ora di operazioni, la situazione è tornata alla normalità con il ripristino della circolazione stradale nella zona. Un episodio che, pur senza gravi conseguenze, richiama ancora una volta l’attenzione sull’importanza di prudenza alla guida, soprattutto nelle ore notturne e nei punti critici del traffico urbano.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574