• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Veneto Belluno

Maltempo devastante colpisce vigneti trevigiani: grave danno alla produzione vitivinicola

La redazione La redazione
01/07/2025
in Belluno, Condifesa TVB, Cronaca, Cultura, grandine vigneti, maltempo Veneto, Marca Trevigiana, Notizie, Padova, Rovigo, Treviso, Valerio nadal, Veneto, Venezia, Verona, Vicenza, viticoltura
Maltempo devastante colpisce vigneti trevigiani: grave danno alla produzione vitivinicola
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

TREVISO – Un’altra perturbazione violenta si è abbattuta sui vigneti della Marca Trevigiana, con effetti devastanti sulla produzione vitivinicola. Una grandinata intensa, nel pomeriggio del 1 luglio 2025, ha colpito duramente alcune delle aree a più alta vocazione viticola del territorio: il Sud Montello, Gaiarine, Vazzola di Piave e alcune zone del Montebellunese e della Sinistra Piave, fino a lambire i confini con il Friuli Venezia Giulia.

Produzione azzerata in molte aziende

Le prime stime indicano che in diverse aziende agricole la perdita di produzione potrebbe raggiungere il 100%, poiché i grappoli erano già completamente formati. Oltre alla quantità, preoccupa anche la qualità delle uve rimaste, danneggiate dalla grandine che ha compromesso l’integrità dei chicchi, rendendoli inadatti alla vinificazione di pregio.

Le immagini delle zone colpite mostrano viti spogliate, grappoli distrutti e campi martoriati. Anche coloro che hanno subito danni parziali rischiano una significativa perdita di valore commerciale nel prodotto finale. La Marca si conferma ancora una volta vulnerabile ai sempre più frequenti fenomeni atmosferici estremi, come già accaduto durante precedenti ondate di maltempo.


Ad imageAd image

Nadal: “Serve una nuova cultura della prevenzione”

Valerio Nadal, presidente di Condifesa TVB, il consorzio che tutela le aziende agricole attraverso strumenti assicurativi, lancia un forte appello:

“In questi territori c’è una percentuale significativa di imprese assicurate, perché esiste una cultura diffusa della gestione del rischio. Ma ribadisco ancora una volta: assicurarsi è fondamentale. I repentini cambiamenti climatici sono ormai una costante. Serve una reazione concreta, fatta di investimenti, buone pratiche e consapevolezza”.

Nadal sottolinea come la frequenza delle grandinate e l’intensità dei fenomeni stiano mettendo a rischio l’intero sistema produttivo agricolo, soprattutto quello vitivinicolo, dove il valore economico per ettaro è tra i più alti del comparto primario.

Ad imageAd image

Codato: “Indennizzi anche per danni qualitativi”

Filippo Codato, direttore di Condifesa TVB, interviene sull’emergenza, annunciando che saranno considerati risarcimenti non solo sulla quantità persa, ma anche sulla qualità compromessa:

“Dove è rimasto del prodotto, ma con evidenti segni di danneggiamento, si potrà richiedere un indennizzo qualitativo. È l’ennesima conferma dell’importanza di proteggere il vigneto con strumenti assicurativi adeguati. Soprattutto quando si parla di uva destinata a diventare vino di qualità, ogni dettaglio conta”.

Una situazione simile si era verificata già nelle scorse settimane, con episodi di grandine che avevano colpito i vigneti dell’Alta Marca e altre zone del Nordest, mettendo in crisi la filiera.

I viticoltori: raccolti compromessi, servono interventi strutturali

Dal territorio giungono le lamentele di numerosi viticoltori esasperati, che denunciano una stagione agricola sempre più imprevedibile. Molti chiedono più sostegno strutturale da parte delle istituzioni: dalla promozione di strumenti mutualistici all’agevolazione fiscale per le polizze contro calamità naturali, fino a una pianificazione mirata per la protezione attiva dei vigneti.

Questa riflessione diventa urgente anche in vista della vendemmia 2025, che rischia di essere fortemente compromessa non solo nella quantità ma anche nel prestigio delle etichette.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
Belluno

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

Samuele Meton
2 Luglio 2025
Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti
Bibione

Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti

Samuele Meton
2 Luglio 2025
Ubriaco causa incidente a Enego (VI) e aggredisce Carabinieri
alcoltest rifiutato

Ubriaco causa incidente a Enego (VI) e aggredisce Carabinieri

Samuele Meton
2 Luglio 2025
Incidente sull’A27 a Treviso: furgone ribaltato, sei feriti soccorsi
autostrada A27

Incidente sull’A27 a Treviso: furgone ribaltato, sei feriti soccorsi

Samuele Meton
2 Luglio 2025
Arrestata truffatrice serba: sottratti oltre 100mila euro a sacerdote
arresto Digos Padova

Arrestata truffatrice serba: sottratti oltre 100mila euro a sacerdote

Samuele Meton
2 Luglio 2025
Furto motore carrozzina disabile a Cadoneghe: solidarietà e ritrovamento
Cadoneghe

Furto motore carrozzina disabile a Cadoneghe: solidarietà e ritrovamento

Samuele Meton
2 Luglio 2025
Trentenne tedesca colpita da fulmine a Belluno: grave in ospedale a Bolzano
Belluno

Trentenne tedesca colpita da fulmine a Belluno: grave in ospedale a Bolzano

Samuele Meton
2 Luglio 2025
Incidente parapendio a Malcesine: ferito grave 35enne, complicazioni per maltempo
Cronaca

Incidente parapendio a Malcesine: ferito grave 35enne, complicazioni per maltempo

Samuele Meton
2 Luglio 2025
Scomparsa di Nadia a Cortina: telefono spento e preoccupazione crescente
Belluno

Scomparsa di Nadia a Cortina: telefono spento e preoccupazione crescente

La redazione
1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Ubriaco causa incidente a Enego (VI) e aggredisce Carabinieri
alcoltest rifiutato

Ubriaco causa incidente a Enego (VI) e aggredisce Carabinieri

2 Luglio 2025
Incidente sull’A27 a Treviso: furgone ribaltato, sei feriti soccorsi
autostrada A27

Incidente sull’A27 a Treviso: furgone ribaltato, sei feriti soccorsi

2 Luglio 2025
Arrestata truffatrice serba: sottratti oltre 100mila euro a sacerdote
arresto Digos Padova

Arrestata truffatrice serba: sottratti oltre 100mila euro a sacerdote

2 Luglio 2025
Furto motore carrozzina disabile a Cadoneghe: solidarietà e ritrovamento
Cadoneghe

Furto motore carrozzina disabile a Cadoneghe: solidarietà e ritrovamento

2 Luglio 2025
Trentenne tedesca colpita da fulmine a Belluno: grave in ospedale a Bolzano
Belluno

Trentenne tedesca colpita da fulmine a Belluno: grave in ospedale a Bolzano

2 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
Belluno

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Arriva un cambio di scenario: caldo torrido e temporali nel Nordest
Belluno

Arriva un cambio di scenario: caldo torrido e temporali nel Nordest

1 Luglio 2025
Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia
Belluno

Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia

30 Giugno 2025
Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato
aggressione

Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato

30 Giugno 2025
Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025
avvistamento

Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche
Accoltellamento

Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche

1 Luglio 2025
Ottavio Bottecchia: la miniatura dedicata al campione al World Model Expo di Versailles
CICLISMO

Ottavio Bottecchia: la miniatura dedicata al campione al World Model Expo di Versailles

1 Luglio 2025
Tragedia a Caorle ed Eraclea: 40enne perde la vita in incidente stradale
Cronaca

Tragedia a Caorle ed Eraclea: 40enne perde la vita in incidente stradale

1 Luglio 2025
Marca Trevigiana: Innovazione tecnologica e sostenibilità nel vigneto
Condifesa TVB

Marca Trevigiana: Innovazione tecnologica e sostenibilità nel vigneto

27 Giugno 2025

Più lette della settimana

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa
bagnino bibione

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa

29 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita
Cronaca

Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita

27 Giugno 2025
Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate
Cronaca

Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate

27 Giugno 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In