• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home AIL Treviso

Progetto educativo AIL: Ogni dono è un nodo per sensibilizzare alla solidarietà e alla donazione di sangue

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
22/02/2025
in AIL Treviso, Cronaca, Cultura, donazione sangue, liceo Da Vinci, Notizie, peer education, Treviso, Veneto, volontariato
Progetto educativo AIL: Ogni dono è un nodo per sensibilizzare alla solidarietà e alla donazione di sangue
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

È partito oggi, presso il Liceo Scientifico Da Vinci di Treviso, il progetto “Ogni dono è un nodo”, promosso da AIL Treviso in collaborazione con altre realtà a livello nazionale, nell’ambito di un’iniziativa educativa che si concentra sulla salute e sulla cultura del volontariato. Il programma, rivolto a 30 studenti delle classi terze, ha come obiettivo principale quello di sensibilizzare i ragazzi sui temi della donazione di sangue e midollo osseo, utilizzando il metodo innovativo della peer education per favorire una maggiore consapevolezza sui comportamenti salutari e sugli stili di vita.

Il valore dell’educazione alla solidarietà

AIL (Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma) ha da sempre dedicato particolare attenzione al mondo della scuola, riconoscendo l’importanza cruciale che ha nella formazione di cittadini responsabili e consapevoli. In questo contesto, il progetto “Ogni dono è un nodo” si articola in due fasi principali: una fase educativa, che coinvolgerà direttamente gli studenti, e una successiva attività di sensibilizzazione che li vedrà protagonisti attivi nel promuovere il messaggio della donazione di sangue e di cellule staminali. Grazie a questo approccio, AIL punta a moltiplicare l’impatto del messaggio solidale, formando i ragazzi come veri e propri “peer educator”.

Il programma e il team educativo

Il percorso formativo prevede sei incontri per un totale di 18 ore, durante i quali gli studenti saranno supportati da un’équipe di esperti: oltre a un educatore e a una psicologa (dott.ssa Simona Martucci), saranno presenti anche un’insegnante (Annarosa Barbisan), un tutor d’aula (Elisa Gatto) e diversi professionisti dell’Ulss 2, tra cui ematologi, trapiantologi, biologi e dietologi. Ad affiancare il gruppo ci saranno anche esperti di comunicazione e volontari AIL che avranno il compito di formare gli studenti affinché possano, a loro volta, diffondere il messaggio di solidarietà nella propria scuola. Il fine ultimo del progetto è sensibilizzare i giovani sulle tematiche della donazione e coinvolgerli attivamente in campagne di raccolta fondi, come la prossima iniziativa “Uova di Pasqua” per AIL.

La partnership tra scuola e volontariato

«Portare il volontariato nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, stimolando i giovani al senso di responsabilità e al valore del dono» – ha dichiarato Sergio Leonardi, Presidente di AIL Treviso, che ricopre anche il ruolo di educatore nel progetto. «Con questo programma, attivo già in dieci città italiane, vogliamo dare agli studenti un’opportunità concreta per comprendere il significato della solidarietà e dell’aiuto reciproco. La peer education rende il messaggio ancora più efficace e coinvolgente, poiché i giovani apprendono meglio dai propri coetanei.»

Un’opportunità di crescita per gli studenti

Anche il Dirigente scolastico del Liceo Da Vinci, Mario Dalle Carbonare, ha sottolineato l’importanza di questo progetto nel contesto dell’indirizzo biomedico: «La collaborazione con AIL rappresenta un’importante occasione di confronto con il mondo della ricerca medica e del volontariato. Gli studenti possono così arricchire il proprio percorso formativo in ambito biomedico e, allo stesso tempo, entrare in contatto con temi legati alla relazione medico-paziente, amplificando le loro conoscenze in vista di una futura carriera nel settore sanitario.»

Concludendo, il progetto “Ogni dono è un nodo” rappresenta un’importante iniziativa educativa che non solo sensibilizza i giovani sui temi della donazione, ma li prepara anche a diventare protagonisti di un cambiamento positivo nella loro comunità, utilizzando la forza della peer education e del volontariato.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9

Ultime notizie pubblicate

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti
Cronaca

Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi
Cronaca

Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura
Cronaca

Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Air France conferma volo diretto Verona-Parigi anche in inverno
aeroporto Catullo

Air France conferma volo diretto Verona-Parigi anche in inverno

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale Friuli-Veneto per sicurezza stradale

21 Luglio 2025
Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata
Cronaca

Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata

20 Luglio 2025
Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante
atleti veneti

Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante

19 Luglio 2025
Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori
alcol ai minori

Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori

19 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10eLotto

Il Veneto festeggia: oltre 65mila euro di vincite al 10eLotto e SuperEnalotto

18 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Conflitto in Ucraina: dialogo con Andrea Luchetta a Mestre il 16 febbraio
Andrea Luchetta

Conflitto in Ucraina: dialogo con Andrea Luchetta a Mestre il 16 febbraio

14 Febbraio 2025
Tragedia a Cimadolmo: giovane di 18 anni muore in incidente stradale
Cimadolmo

Tragedia a Cimadolmo: giovane di 18 anni muore in incidente stradale

8 Maggio 2025
Tragico incidente a Saonara: centauro 26enne perde la vita in collisione auto-moto sulla Strada dei Vivai
Cronaca

Tragico incidente a Saonara: centauro 26enne perde la vita in collisione auto-moto sulla Strada dei Vivai

7 Luglio 2025
Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica
Cronaca

Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica

11 Luglio 2025
Turista 55enne ferito gravemente al camping Rosapineta: soccorso tempestivo salva la vita
Cronaca

Turista 55enne ferito gravemente al camping Rosapineta: soccorso tempestivo salva la vita

13 Luglio 2025
Addio a Marco Pincin, chef e titolare di Casa Brusada: un vuoto nella comunità di Crocetta
Casa Brusada

Addio a Marco Pincin, chef e titolare di Casa Brusada: un vuoto nella comunità di Crocetta

16 Luglio 2025

Più lette della settimana

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

24 Luglio 2025
Addio a Marco Pincin, chef e titolare di Casa Brusada: un vuoto nella comunità di Crocetta
Casa Brusada

Addio a Marco Pincin, chef e titolare di Casa Brusada: un vuoto nella comunità di Crocetta

16 Luglio 2025
Tragico incidente stradale interrompe la vita di artigiano a Soave
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale interrompe la vita di artigiano a Soave

23 Luglio 2025
Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato
Belluno

Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato

24 Aprile 2025
Tragedia a Cimadolmo: giovane di 18 anni muore in incidente stradale
Cimadolmo

Tragedia a Cimadolmo: giovane di 18 anni muore in incidente stradale

8 Maggio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In