Nel corso della Commissione Consiliare del 25 novembre, Poste Italiane ha confermato la decisione di chiudere quattro uffici postali nel Comune di Venezia: Trivignano, Marghera 1 (via Pasini), Marghera 3 (via Longhena) e Venezia 11 (Sant’Elena). Questa mossa, in linea con le direttive dell’Autorità Agcom, è accompagnata dall’apertura di uffici alternativi come Zelarino, Martellago, Marghera Centro e Venezia Centro, con orari prolungati fino alle 19.05 in alcuni casi.
Innovazione e miglioramento con il Progetto Polis
Nonostante le chiusure, Poste Italiane sta potenziando la sua presenza sul territorio con l’introduzione di nuovi servizi, come il prossimo lancio del servizio per il rilascio dei passaporti negli uffici postali di Venezia e il lancio del Progetto Polis, che mira a modernizzare in modo sostenibile e digitale 7mila uffici postali in tutta Italia, tra cui 30 nella provincia di Venezia.
Quest’iniziativa è orientata a portare i servizi della Pubblica Amministrazione direttamente nelle comunità locali, garantendo maggiore accessibilità ai cittadini. A Venezia, inoltre, sarà avviato il progetto “Spazi per l’Italia”, che si propone di recuperare locali inutilizzati e trasformarli in spazi di lavoro condiviso.
Potenziamento dei canali digitali e soluzioni alternative
Poste Italiane sta continuando a investire nella digitalizzazione, offrendo sempre più servizi attraverso il sito ufficiale poste.it, le App aziendali e un sistema di prenotazione online. Gli uffici a Venezia, oltre a gestire le code elettronicamente tramite totem, offrono anche la possibilità di ricevere le ricevute in formato digitale, semplificando i processi per i clienti.
Nella città e provincia di Venezia, Poste Italiane ha potenziato le reti di terzi, con 191 Punti Lis e 83 Punto Poste attivi. Questi punti forniscono servizi come pagamenti di bollettini, ricariche e soluzioni per imprese e commercianti.
Informazione e supporto ai cittadini
Poste Italiane si impegna a fornire informazioni trasparenti ai cittadini attraverso avvisi, il sito ufficiale e le app dedicate. L’obiettivo è garantire un accesso chiaro e semplice ai servizi postali e finanziari, mantenendo un costante dialogo con le comunità.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574