• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Palazzo del Bo apre le porte alla cybersicurezza: 30 ottobre a Padova il Digital Security Festival

redazione redazione
29/10/2024
in Cronaca, Cultura, Eventi, Padova, Veneto
Palazzo del Bo apre le porte alla cybersicurezza: 30 ottobre a Padova il Digital Security Festival
36
Condivisioni
711
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Palazzo del Bo, cuore storico e simbolo dell’Università di Padova, ospiterà mercoledì 30 ottobre una delle tappe del Digital Security Festival, l’appuntamento annuale che porta al centro dell’attenzione pubblica i temi cruciali della cybersicurezza, dell’intelligenza artificiale e della protezione dei dati personali. Intitolata “Stay Human, Stay Safe”, la giornata offrirà un’occasione unica per esplorare i rischi e le opportunità della sicurezza digitale, con un programma ricco di interventi ed esperienze dirette.

L’evento, che si aprirà nel pomeriggio con la registrazione alle 14:30, sarà inaugurato dai saluti della Prorettrice Monica Fedeli, delegata dell’Ateneo alla terza missione e ai rapporti con il territorio, seguita dalle Autorità locali e dai membri del Comitato organizzativo del Digital Security Festival. La giornata sarà moderata e presentata da Gabriele Gobbo, volto noto del festival e delle TV private, che presenterà gli interventi e i relatori.

Dopo l’apertura, il pubblico avrà l’opportunità di assistere a una serie di approfondimenti e interventi di professionisti di alto profilo, tra cui il Prof. Mauro Conti, che ripercorrerà in “15 minuti di storia della cybersecurity” l’evoluzione di questo campo, con l’aggiunta di una testimonianza di Lisa Facciolo. Dario Zandolin affronterà il tema attuale della “GenAI e DeepFake: Opportunità e minacce nella sicurezza digitale”, riflettendo su come prepararsi già oggi per affrontare le sfide della sicurezza post-quantica.

Dopo una pausa caffè, Avv. Alberto Bozzo si concentrerà su “IA e Cybersecurity: Come garantire la Privacy e la Sicurezza dei Dati”, mentre Stefania Iannelli parlerà de “Il φαρμακόv digitale tra veleno e cura”, esplorando il ruolo ambivalente della tecnologia digitale. A seguire, Federico Cussigh tratterà l’impatto degli agenti autonomi e dell’intelligenza artificiale generativa su ambienti di lavoro in “Agenti Autonomi e IA Generativa: la rivoluzione collaborativa che trasformerà il lavoro d’ufficio”.

A chiudere l’evento, una tavola rotonda moderata da Ettore Guarnaccia vedrà gli esperti Pierpaolo Giacomelli, Valerio Nosci, Massimiliano Sarto, Luca Moroni e Maurizio Astarita confrontarsi su “Normative in evoluzione: NIS2 e DORA come opportunità per migliorare i processi interni”, offrendo un quadro delle recenti normative sulla cybersicurezza e il loro impatto sui processi aziendali.

Per il presidente del Digital Security Festival, Marco Cozzi, l’occasione è particolarmente significativa: «Essere ospitati in un luogo iconico come Palazzo del Bo è un onore e un’opportunità per promuovere il dialogo sul nostro futuro digitale in una cornice che rappresenta tradizione e innovazione. Discutere di cybersicurezza qui ci stimola a continuare nella nostra missione di diffondere una cultura digitale consapevole».

La tappa di Padova è una delle 10 in presenza previste dal Digital Security Festival, che si è aperto a Udine il 18 ottobre e proseguirà fino all’8 novembre, concludendosi a Vicenza. Completano il programma del festival 4 eventi online, pensati per raggiungere un pubblico sempre più ampio di cittadini e professionisti, e consolidare la consapevolezza sui temi della sicurezza digitale.

La sesta edizione del Digital Security Festival è sostenuta dai main sponsor NetApp e Netx64, dai premium sponsor Axians, BeanTech, IS Copy, Cabel Quid Group, Clevery Next e dai classic sponsor Axera, NT Nuove Tecnologie, Alveira, Karmasec, Netpatrol, Isaca Venice Chapter, Infostar, InfinityHub, Confindustria Veneto Est, HTS, Cyberoo, Var Group, Sinesy.
Inoltre partecipano e sostengono il festival associazioni e realtà da tutto il territorio nazionale: Clusit, ITClub FVG, Excol, Cyber Security Angels, Ditedi, Aused, Club Bit, Liceo Scientifico Paritario Don L. Milani, Terni Digital Week, CIO Club, AICA, PostPickr, Red Hot Cyber, Associazione MEC, Italiamac, Confindustria Udine, Digital Innovation Hub Udine, H-Farm, InnovUp, MacPremium, Cavalieri Digitali, Scriptorium Foroiuliense – Scuola Italiana Amanuensi, Traffic Jam, Coop Esibirsi, AI per le aziende, Algoretico, InfiniteArea, Radio Studio Nord, FvgTech, Nordest24, FriuliOnline, bufale.net, Radio Studio Nord, Nordest24, Friulioggi.it. FvgTech, Postpickr, Italiamac, Lagunamagazine.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9

Ultime notizie pubblicate

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti
Cronaca

Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi
Cronaca

Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura
Cronaca

Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Air France conferma volo diretto Verona-Parigi anche in inverno
aeroporto Catullo

Air France conferma volo diretto Verona-Parigi anche in inverno

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale Friuli-Veneto per sicurezza stradale

21 Luglio 2025
Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata
Cronaca

Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata

20 Luglio 2025
Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante
atleti veneti

Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante

19 Luglio 2025
Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori
alcol ai minori

Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori

19 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10eLotto

Il Veneto festeggia: oltre 65mila euro di vincite al 10eLotto e SuperEnalotto

18 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Tragedia a Cimadolmo: giovane di 18 anni muore in incidente stradale
Cimadolmo

Tragedia a Cimadolmo: giovane di 18 anni muore in incidente stradale

8 Maggio 2025
Conflitto in Ucraina: dialogo con Andrea Luchetta a Mestre il 16 febbraio
Andrea Luchetta

Conflitto in Ucraina: dialogo con Andrea Luchetta a Mestre il 16 febbraio

14 Febbraio 2025
Tragico incidente a Saonara: centauro 26enne perde la vita in collisione auto-moto sulla Strada dei Vivai
Cronaca

Tragico incidente a Saonara: centauro 26enne perde la vita in collisione auto-moto sulla Strada dei Vivai

7 Luglio 2025
Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica
Cronaca

Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica

11 Luglio 2025
Turista 55enne ferito gravemente al camping Rosapineta: soccorso tempestivo salva la vita
Cronaca

Turista 55enne ferito gravemente al camping Rosapineta: soccorso tempestivo salva la vita

13 Luglio 2025
Addio a Marco Pincin, chef e titolare di Casa Brusada: un vuoto nella comunità di Crocetta
Casa Brusada

Addio a Marco Pincin, chef e titolare di Casa Brusada: un vuoto nella comunità di Crocetta

16 Luglio 2025

Più lette della settimana

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

24 Luglio 2025
Addio a Marco Pincin, chef e titolare di Casa Brusada: un vuoto nella comunità di Crocetta
Casa Brusada

Addio a Marco Pincin, chef e titolare di Casa Brusada: un vuoto nella comunità di Crocetta

16 Luglio 2025
Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato
Belluno

Scoprire il Veneto a piedi: sentieri e paesaggi mozzafiato

24 Aprile 2025
Tragico incidente stradale interrompe la vita di artigiano a Soave
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale interrompe la vita di artigiano a Soave

23 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

24 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In