• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Anci Veneto: Venerdì 5 Luglio gli “Stati Generali dei Comuni Montani del Veneto” a Tonezza del Cimone

Al Centro Congressi tavoli tematici per affrontare sfide e opportunità della montagna con relatori esperti e diversi esponenti politici regionali e nazionali

Redazione Web Redazione Web
02/07/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Padova, Veneto
Anci Veneto: Venerdì 5 Luglio gli “Stati Generali dei Comuni Montani del Veneto” a Tonezza del Cimone
36
Condivisioni
727
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Affrontare le sfide dei Comuni montani, dallo spopolamento all’ecosistema, dal turismo al ruolo delle Unioni e Comunità, fino a un focus sulle Olimpiadi invernali. Questo è molto altro al centro della prima edizione degli “Stati Generali dei Comuni Montani del Veneto” organizzata da Anci Veneto venerdì 5 luglio dalle 9.30 a Tonezza del Cimone (VI) al Centro Congressi in via del Partigiano E. Canale. Si tratta del secondo di due incontri che l’Associazione Regionale dei Comuni del Veneto intende organizzare, mutuando la positiva esperienza annuale degli Stati Generali dei Comuni del Veneto ma declinandola su municipi con delle specificità territoriali caratterizzanti a tutti i livelli, come mare, laghi e montagna. Ecco dunque l’appuntamento di venerdì a Tonezza del Cimone che segue quello degli “Stati Generali dei Comuni Litoranei e di Lago del Veneto” che si è tenuto il 28 giugno a Cavallino-Treporti (VE).

Il programma della mattinata prevede i saluti di Mario Conte, presidente di Anci Veneto, Franco Bertagnoli, sindaco di Tonezza del Cimone, Andrea Nardin, presidente della Provincia di Vicenza, Ennio Vigne, presidente di UNCEM Veneto, Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio Regionale del Veneto, Luca De Carlo, presidente 9^ Commissione del Senato della Repubblica.

Quattro sono i tavoli tematici di dibattito. Il primo da titolo “Il ruolo delle Unioni e Comunità montane” al quale intervengono Ennio Vigne, presidente di UNCEM Veneto, Enrico Specchio, direzione EE. LL. di Regione del Veneto, Roberto Padrin, sindaco di Longarone, con la moderazione di Carlo Rapicavoli, direttore di Anci Veneto. Il secondo dal titolo “Spopolamento delle aree interne” che vedrà gli interventi di Franco Bertagnoli, sindaco di Tonezza del Cimone, Elisa Maria Ferrari, sindaca di Crespadoro, Walter Kaswalder, consigliere della Provincia Autonoma di Trento, Irene Gasparella, direttrice del GAL Montagna Vicentina, con la moderazione di Eric Pasqualon, vicepresidente di Anci Veneto. Il terzo panel parlerà di “Fragilità degli Ecosistemi Montani” con interventi di Claudia Centomo, geologa, Dario Zampieri, studioso della natura fisica prealpina, Moreno Marsetti, sindaco di Malo e la moderazione di Elisa Venturini, vicepresidente di Anci Veneto. Il quarto panel verterà su “Valorizzazione del territorio e del Turismo in vista delle Olimpiadi Invernali” al quale intervengono Michael Rech, sindaco di Folgaria, Denis Rech, presidente Folgariaski SpA, Bruno Oro, sindaco di Foza, Agostino Bonomo, presidente GAL Montagna Vicentina con la moderazione di Maria Rosa Pavanello, vicepresidente vicaria di Anci Veneto.

“Ho voluto fortemente questi due incontri tematici perché è fondamentale che i Comuni con territori, problematicità e specificità simili possano confrontarsi per trovare nuove soluzioni e sinergie. Un momento di ascolto e confronto, dove registrare necessità o preoccupazioni. Dopo l’incontro di Cavallino-Treporti sui comuni litoranei e di lago, ecco i primi “Stati Generali dei Comuni Montani del Veneto” – spiega Mario Conte, presidente di Anci Veneto – lo dico sempre: i sindaci sono in prima fila, tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24. È fondamentale dunque confrontarci per garantire sempre la miglior qualità della vita possibile alle nostre comunità, il ruolo cui siamo chiamati col voto dei cittadini. Come a Cavallino, ascolteremo e approfondiremo per tematiche montane per farle nostre. La battaglia della montagna diventerà la battaglia di tutti i Comuni del Veneto”.

“Siamo orgogliosi di poter ospitare qui nel nostro paese totalmente montano un evento di Anci Veneto, è importante discutere di montagna, perché le problematiche e le opportunità sono tante, dallo spopolamento al dissesto – spiega il sindaco di Tonezza del Cimone, Franco Bertagnoli – questo evento per noi rappresenta una ciliegina sulla torta proprio nell’anno in cui celebriamo il centenario del Comune. Inoltre, abbiamo da poco ottenuto il riconoscimento nazionale di “Borgo del Respiro” per la qualità dell’aria, primo Comune in Veneto”.

Padova, 2 luglio 2024

Affrontare le sfide dei Comuni montani, dallo spopolamento all’ecosistema, dal turismo al ruolo delle Unioni e Comunità, fino a un focus sulle Olimpiadi invernali. Questo è molto altro al centro della prima edizione degli “Stati Generali dei Comuni Montani del Veneto” organizzata da Anci Veneto venerdì 5 luglio dalle 9.30 a Tonezza del Cimone (VI) al Centro Congressi in via del Partigiano E. Canale. Si tratta del secondo di due incontri che l’Associazione Regionale dei Comuni del Veneto intende organizzare, mutuando la positiva esperienza annuale degli Stati Generali dei Comuni del Veneto ma declinandola su municipi con delle specificità territoriali caratterizzanti a tutti i livelli, come mare, laghi e montagna. Ecco dunque l’appuntamento di venerdì a Tonezza del Cimone che segue quello degli “Stati Generali dei Comuni Litoranei e di Lago del Veneto” che si è tenuto il 28 giugno a Cavallino-Treporti (VE).

Il programma della mattinata prevede i saluti di Mario Conte, presidente di Anci Veneto, Franco Bertagnoli, sindaco di Tonezza del Cimone, Andrea Nardin, presidente della Provincia di Vicenza, Ennio Vigne, presidente di UNCEM Veneto, Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio Regionale del Veneto, Luca De Carlo, presidente 9^ Commissione del Senato della Repubblica.

Quattro sono i tavoli tematici di dibattito. Il primo da titolo “Il ruolo delle Unioni e Comunità montane” al quale intervengono Ennio Vigne, presidente di UNCEM Veneto, Enrico Specchio, direzione EE. LL. di Regione del Veneto, Roberto Padrin, sindaco di Longarone, con la moderazione di Carlo Rapicavoli, direttore di Anci Veneto. Il secondo dal titolo “Spopolamento delle aree interne” che vedrà gli interventi di Franco Bertagnoli, sindaco di Tonezza del Cimone, Elisa Maria Ferrari, sindaca di Crespadoro, Walter Kaswalder, consigliere della Provincia Autonoma di Trento, Irene Gasparella, direttrice del GAL Montagna Vicentina, con la moderazione di Eric Pasqualon, vicepresidente di Anci Veneto. Il terzo panel parlerà di “Fragilità degli Ecosistemi Montani” con interventi di Claudia Centomo, geologa, Dario Zampieri, studioso della natura fisica prealpina, Moreno Marsetti, sindaco di Malo e la moderazione di Elisa Venturini, vicepresidente di Anci Veneto. Il quarto panel verterà su “Valorizzazione del territorio e del Turismo in vista delle Olimpiadi Invernali” al quale intervengono Michael Rech, sindaco di Folgaria, Denis Rech, presidente Folgariaski SpA, Bruno Oro, sindaco di Foza, Agostino Bonomo, presidente GAL Montagna Vicentina con la moderazione di Maria Rosa Pavanello, vicepresidente vicaria di Anci Veneto.

“Ho voluto fortemente questi due incontri tematici perché è fondamentale che i Comuni con territori, problematicità e specificità simili possano confrontarsi per trovare nuove soluzioni e sinergie. Un momento di ascolto e confronto, dove registrare necessità o preoccupazioni. Dopo l’incontro di Cavallino-Treporti sui comuni litoranei e di lago, ecco i primi “Stati Generali dei Comuni Montani del Veneto” – spiega Mario Conte, presidente di Anci Veneto – lo dico sempre: i sindaci sono in prima fila, tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24. È fondamentale dunque confrontarci per garantire sempre la miglior qualità della vita possibile alle nostre comunità, il ruolo cui siamo chiamati col voto dei cittadini. Come a Cavallino, ascolteremo e approfondiremo per tematiche montane per farle nostre. La battaglia della montagna diventerà la battaglia di tutti i Comuni del Veneto”.

“Siamo orgogliosi di poter ospitare qui nel nostro paese totalmente montano un evento di Anci Veneto, è importante discutere di montagna, perché le problematiche e le opportunità sono tante, dallo spopolamento al dissesto – spiega il sindaco di Tonezza del Cimone, Franco Bertagnoli – questo evento per noi rappresenta una ciliegina sulla torta proprio nell’anno in cui celebriamo il centenario del Comune. Inoltre, abbiamo da poco ottenuto il riconoscimento nazionale di “Borgo del Respiro” per la qualità dell’aria, primo Comune in Veneto”.

Padova, 2 luglio 2024

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: cimoneeventinotiziepadovastati generali
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day 2 Luglio 2025: Numeri Vincenti e Opportunità Extra

La redazione
2 Luglio 2025
Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025
Belluno

Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025

La redazione
2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
Belluno

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

Samuele Meton
2 Luglio 2025
Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti
Bibione

Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti

Samuele Meton
2 Luglio 2025
Ubriaco causa incidente a Enego (VI) e aggredisce Carabinieri
alcoltest rifiutato

Ubriaco causa incidente a Enego (VI) e aggredisce Carabinieri

Samuele Meton
2 Luglio 2025
Incidente sull’A27 a Treviso: furgone ribaltato, sei feriti soccorsi
autostrada A27

Incidente sull’A27 a Treviso: furgone ribaltato, sei feriti soccorsi

Samuele Meton
2 Luglio 2025
Arrestata truffatrice serba: sottratti oltre 100mila euro a sacerdote
arresto Digos Padova

Arrestata truffatrice serba: sottratti oltre 100mila euro a sacerdote

Samuele Meton
2 Luglio 2025
Furto motore carrozzina disabile a Cadoneghe: solidarietà e ritrovamento
Cadoneghe

Furto motore carrozzina disabile a Cadoneghe: solidarietà e ritrovamento

Samuele Meton
2 Luglio 2025
Trentenne tedesca colpita da fulmine a Belluno: grave in ospedale a Bolzano
Belluno

Trentenne tedesca colpita da fulmine a Belluno: grave in ospedale a Bolzano

Samuele Meton
2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Ubriaco causa incidente a Enego (VI) e aggredisce Carabinieri
alcoltest rifiutato

Ubriaco causa incidente a Enego (VI) e aggredisce Carabinieri

2 Luglio 2025
Incidente sull’A27 a Treviso: furgone ribaltato, sei feriti soccorsi
autostrada A27

Incidente sull’A27 a Treviso: furgone ribaltato, sei feriti soccorsi

2 Luglio 2025
Arrestata truffatrice serba: sottratti oltre 100mila euro a sacerdote
arresto Digos Padova

Arrestata truffatrice serba: sottratti oltre 100mila euro a sacerdote

2 Luglio 2025
Furto motore carrozzina disabile a Cadoneghe: solidarietà e ritrovamento
Cadoneghe

Furto motore carrozzina disabile a Cadoneghe: solidarietà e ritrovamento

2 Luglio 2025
Trentenne tedesca colpita da fulmine a Belluno: grave in ospedale a Bolzano
Belluno

Trentenne tedesca colpita da fulmine a Belluno: grave in ospedale a Bolzano

2 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025
Belluno

Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
Belluno

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Arriva un cambio di scenario: caldo torrido e temporali nel Nordest
Belluno

Arriva un cambio di scenario: caldo torrido e temporali nel Nordest

1 Luglio 2025
Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia
Belluno

Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia

30 Giugno 2025
Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato
aggressione

Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato

30 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche
Accoltellamento

Rovigo: grave episodio di violenza con coltello, uomo in condizioni critiche

1 Luglio 2025
Ottavio Bottecchia: la miniatura dedicata al campione al World Model Expo di Versailles
CICLISMO

Ottavio Bottecchia: la miniatura dedicata al campione al World Model Expo di Versailles

1 Luglio 2025
Tragedia a Caorle ed Eraclea: 40enne perde la vita in incidente stradale
Cronaca

Tragedia a Caorle ed Eraclea: 40enne perde la vita in incidente stradale

1 Luglio 2025
Land Poetry: arte e pace contro la militarizzazione vicino a Aviano
Aviano

Land Poetry: arte e pace contro la militarizzazione vicino a Aviano

26 Giugno 2025

Più lette della settimana

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa
bagnino bibione

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa

29 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita
Cronaca

Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita

27 Giugno 2025
Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate
Cronaca

Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate

27 Giugno 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In