• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Veneto Belluno

Allerta meteo rossa in Veneto, gialla in Friuli. Le previsioni: «ancora pioggia abbondante»

Allerta meteo rossa in Veneto e gialla in Friuli Venezia Giulia con temporali intensi previsti. Massima vigilanza e misure di pronto intervento.

redazione redazione
21/05/2024
in Belluno, Cronaca, Notizie, Padova, Primo Piano, Rovigo, Treviso, Veneto, Venezia, Verona, Vicenza
Allerta meteo rossa in Veneto, gialla in Friuli. Le previsioni: «ancora pioggia abbondante»
36
Condivisioni
713
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

È stata diramata un’allerta meteo rossa per il Veneto e gialla per il Friuli Venezia Giulia, a partire dalla serata di lunedì 20 maggio fino alla giornata di martedì 21 maggio. Le previsioni indicano condizioni di tempo fortemente perturbato, con precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale localmente intensi, più frequenti e consistenti nelle zone centro-settentrionali della regione. I quantitativi di pioggia saranno particolarmente abbondanti, con la fase più intensa e diffusa tra la notte e il tardo pomeriggio di martedì.

Evoluzione meteorologica

Una moderata circolazione ciclonica persiste sull’Europa centro-occidentale, convogliando aria umida di origine marittima verso le nostre regioni. Questo scenario meteorologico determina una nuvolosità irregolare che si presenterà con una certa frequenza e sarà associata a varie fasi di precipitazione, in particolare nella giornata di martedì.

Dettagli delle previsioni

Lunedì 20 maggio: Le previsioni per il pomeriggio e la sera indicano un cielo da irregolarmente nuvoloso a molto nuvoloso o coperto. Le precipitazioni saranno da sparse a diffuse, prevalentemente modeste, con possibilità di qualche rovescio o temporale su pianura e Prealpi. Non si esclude qualche fenomeno intenso localizzato. Le precipitazioni saranno meno probabili sulle Dolomiti, dove il limite delle eventuali nevicate si attesterà tra i 2700 e i 3000 metri.

Martedì 21 maggio: Il cielo sarà prevalentemente coperto o molto nuvoloso in montagna, mentre in pianura si prevedono schiarite più significative a sud verso sera. Le precipitazioni saranno piuttosto diffuse, con rovesci o temporali soprattutto su pianura e Prealpi. Questi fenomeni saranno più significativi e con minori pause nelle zone centro-settentrionali. Sono possibili fenomeni intensi localizzati. Il limite delle nevicate si abbasserà fino a 2500-2800 metri. Le temperature vedranno minime in aumento e massime in diminuzione. I venti saranno moderati o deboli, variabili nei quadranti sud-orientali fino alle ore centrali e poi occidentali. Sulle valli, i venti saranno deboli e variabili, mentre sulla costa saranno moderati da nord-est nelle prime ore e poi da sud-ovest.

Mercoledì 22 maggio: Il tempo resterà instabile, con nubi più persistenti a nord e schiarite più presenti a sud. In montagna, si prevedono vari fenomeni, soprattutto nella seconda parte della giornata, con rovesci o temporali. In pianura, le precipitazioni saranno discontinue e prevalentemente a carattere di rovescio o temporale, generalmente assenti nelle prime ore e più probabili nel pomeriggio. Le temperature sulle zone pianeggianti vedranno minime in calo e massime in aumento, mentre sulle zone montane le minime caleranno raggiungendo il minimo valore di sera, con massime stazionarie o in lieve diminuzione. I venti in quota saranno moderati o deboli dai quadranti occidentali, con rotazione da quelli nord-orientali di sera sulle Dolomiti. Nelle valli, i venti saranno deboli e variabili, mentre in pianura saranno moderati fino al pomeriggio dai quadranti sud-occidentali e poi deboli dai quadranti nord-orientali. Il mare sarà a tratti mosso, soprattutto al largo.

Giovedì 23 maggio: Si prevede un tempo variabile o instabile, con schiarite alternate a significativi addensamenti nuvolosi nel pomeriggio. Sono probabili precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. Il limite delle nevicate si abbasserà a 2200-2500 metri. Le temperature vedranno un moderato calo.

Venerdì 24 maggio: La variabilità del tempo proseguirà con schiarite ampie al mattino e nubi più significative nel pomeriggio. Sono possibili precipitazioni sparse, soprattutto a carattere di rovescio o temporale, in particolare sulle zone montane dal pomeriggio e su quelle pianeggianti di sera. Le temperature minime vedranno variazioni locali, con prevalenza di aumenti sulla pianura sud-orientale e diminuzioni sulle zone montane e pedemontane, mentre le temperature massime saranno in aumento.

Scenari di criticità prevista in Friuli

Il Centro Funzionale Decentrato del Friuli Venezia Giulia ha emesso un avviso di criticità idrogeologica e idraulica. Il periodo di validità dell’allerta è dalle ore 00:00 del 21 maggio 2024 alle ore 23:59 dello stesso giorno. Le zone interessate presentano vari livelli di criticità:

FVG-A: Criticità idrogeologica per temporali assente, criticità idrogeologica ordinaria e criticità idraulica ordinaria. Stato di allerta giallo con piogge intense e temporali localmente intensi.

FVG-B: Criticità idrogeologica per temporali assente, criticità idrogeologica ordinaria e criticità idraulica assente. Stato di allerta giallo con piogge intense e temporali localmente intensi.

FVG-C e FVG-D: Nessuna criticità idrogeologica o idraulica.

Il verificarsi di tali eventi potrebbe comportare situazioni di crisi nella rete idrografica minore e di drenaggio urbano, con l’innalzamento dei corsi d’acqua di pianura nei bacini del Livenza e del Lemene, fenomeni di instabilità dei pendii e locali interruzioni della viabilità.

Raccomandazioni operative

Il Centro Funzionale Decentrato raccomanda la massima vigilanza sul territorio, al fine di predisporre tempestive misure di pronto intervento. Si invita i comuni e tutte le componenti del sistema regionale integrato di protezione civile ad attivare una fase operativa di attenzione per allerta gialla o arancione e di preallarme per allerta rossa, seguendo le procedure previste per gli scenari descritti.

Dettagli del bollettino

Data di emissione: 20 maggio 2024 alle ore 12:30

Situazione attuale: Una depressione atlantica, entrando nel Mediterraneo, porterà aria molto umida e instabile da sud.

Indicazioni per il sistema di protezione civile

Si raccomanda di mantenere alta la vigilanza sul territorio e predisporre tempestive misure di pronto intervento. Ai comuni e a tutte le componenti del sistema regionale integrato di protezione civile viene richiesto di attivare una fase operativa almeno di attenzione per allerta gialla o arancione e almeno di preallarme per allerta rossa, attuando le proprie procedure corrispondenti agli scenari previsti.

Previsioni per il pomeriggio e sera di lunedì 20 maggio

Il cielo sarà da irregolarmente nuvoloso a molto nuvoloso o coperto. Le precipitazioni saranno da sparse a diffuse, prevalentemente modeste, con qualche rovescio o temporale su pianura e Prealpi. Non si esclude qualche fenomeno intenso localizzato. Le precipitazioni saranno meno probabili sulle Dolomiti, dove il limite delle eventuali nevicate sarà tra i 2700 e i 3000 metri.

Previsioni per martedì 21 maggio

In montagna, il cielo sarà da coperto a molto nuvoloso, mentre in pianura si prevede da molto nuvoloso o coperto a irregolarmente nuvoloso con schiarite più significative a sud verso sera. Le precipitazioni saranno piuttosto diffuse, con rovesci o temporali soprattutto su pianura e Prealpi. Questi fenomeni saranno più significativi e con minori pause nelle zone centro-settentrionali. Sono possibili fenomeni intensi localizzati. Il limite delle nevicate si abbasserà fino a 2500-2800 metri. Le temperature vedranno minime in aumento e massime in diminuzione. I venti saranno moderati o deboli, variabili nei quadranti sud-orientali fino alle ore centrali e poi occidentali. Nelle valli, i venti saranno deboli e variabili, mentre sulla costa saranno moderati da nord-est nelle prime ore e poi da sud-ovest. Il mare sarà a tratti mosso, soprattutto al largo.

Previsioni per mercoledì 22 maggio

Il tempo resterà instabile, con nubi più persistenti a nord e schiarite più presenti a sud. In montagna, si prevedono vari fenomeni, soprattutto nella seconda parte della giornata, con rovesci o temporali. In pianura, le precipitazioni saranno discontinue e prevalentemente a carattere di rovescio o temporale, generalmente assenti nelle prime ore e più probabili nel pomeriggio. Le temperature sulle zone pianeggianti vedranno minime in calo e massime in aumento, mentre sulle zone montane le minime caleranno raggiungendo il minimo valore di sera, con massime stazionarie o in lieve diminuzione. I venti in quota saranno moderati o deboli dai quadranti occidentali, con rotazione da quelli nord-orientali di sera sulle Dolomiti. Nelle valli, i venti saranno deboli e variabili, mentre in pianura saranno moderati fino al pomeriggio dai quadranti sud-occidentali e poi deboli dai quadranti nord-orientali. Il mare sarà a tratti mosso, soprattutto al largo.

Tendenza per i giorni successivi

Giovedì 23 maggio

Si prevede un tempo variabile o instabile, con schiarite alternate a significativi addensamenti nuvolosi nel pomeriggio. Sono probabili precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. Il limite delle nevicate si abbasserà a 2200-2500 metri. Le temperature vedranno un moderato calo.

Venerdì 24 maggio

La variabilità del tempo proseguirà con schiarite ampie al mattino e nubi più significative nel pomeriggio. Sono possibili precipitazioni sparse, soprattutto a carattere di rovescio o temporale, in particolare sulle zone montane dal pomeriggio e su quelle pianeggianti di sera. Le temperature minime vedranno variazioni locali, con prevalenza di aumenti sulla pianura sud-orientale e diminuzioni sulle zone montane e pedemontane, mentre le temperature massime saranno in aumento.

Raccomandazioni per i cittadini

La Protezione Civile raccomanda ai cittadini di prestare massima attenzione alle condizioni meteorologiche e di seguire le indicazioni delle autorità locali. È consigliabile evitare spostamenti non necessari, in particolare nelle zone più esposte a fenomeni di criticità idrogeologica e idraulica. Inoltre, si suggerisce di verificare la sicurezza delle proprie abitazioni e di adottare tutte le precauzioni necessarie per ridurre al minimo i rischi legati a eventi atmosferici estremi.

Misure di prevenzione e sicurezza

Le autorità locali hanno predisposto una serie di misure per garantire la sicurezza della popolazione e ridurre i disagi causati dal maltempo. Tra queste, l’attivazione dei piani di emergenza, il monitoraggio continuo delle condizioni meteorologiche e idrogeologiche, e la predisposizione di squadre di pronto intervento pronte ad agire in caso di necessità.

Comunicazioni e aggiornamenti

Il Centro Funzionale Decentrato seguirà costantemente l’evoluzione dell’evento e sarà pronto a emettere aggiornamenti in relazione alle possibili variazioni delle previsioni meteorologiche. Gli aggiornamenti saranno diffusi attraverso i canali ufficiali della Protezione Civile e delle amministrazioni locali, nonché tramite i principali mezzi di comunicazione.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Friuli Venezia GiuliaVENETO
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Atto vandalico su Audi a Treviso: multa e reazione eccessiva
Cronaca

Atto vandalico su Audi a Treviso: multa e reazione eccessiva

Samuele Meton
1 Luglio 2025
Violenza ai danni del Suem 118: indagini in corso su aggressore noto
aggressione

Violenza ai danni del Suem 118: indagini in corso su aggressore noto

Samuele Meton
1 Luglio 2025
Ottavio Bottecchia: la miniatura dedicata al campione al World Model Expo di Versailles
CICLISMO

Ottavio Bottecchia: la miniatura dedicata al campione al World Model Expo di Versailles

Samuele Meton
1 Luglio 2025
Intervento Vigili del Fuoco per donna caduta in canale a Castelfranco Veneto: 77enne salvata e soccorsa
Ambulanza

Intervento Vigili del Fuoco per donna caduta in canale a Castelfranco Veneto: 77enne salvata e soccorsa

Samuele Meton
1 Luglio 2025
Arriva un cambio di scenario: caldo torrido e temporali nel Nordest
Belluno

Arriva un cambio di scenario: caldo torrido e temporali nel Nordest

La redazione
1 Luglio 2025
Aumentano i furti a Valdobbiadene: due colpi in una notte con bottino prezioso
allarme furti

Aumentano i furti a Valdobbiadene: due colpi in una notte con bottino prezioso

Samuele Meton
1 Luglio 2025
Sottufficiale dell’Aeronautica Militare denunciato per attività imprenditoriale illecita
Aeronautica Militare

Sottufficiale dell’Aeronautica Militare denunciato per attività imprenditoriale illecita

Samuele Meton
1 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco a Treviso: 25 interventi a causa di forti raffiche di vento
alberi pericolanti

Interventi dei Vigili del Fuoco a Treviso: 25 interventi a causa di forti raffiche di vento

Samuele Meton
1 Luglio 2025
Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori
caldo estremo

Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori

Patrick Ganzini
30 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Atto vandalico su Audi a Treviso: multa e reazione eccessiva
Cronaca

Atto vandalico su Audi a Treviso: multa e reazione eccessiva

1 Luglio 2025
Violenza ai danni del Suem 118: indagini in corso su aggressore noto
aggressione

Violenza ai danni del Suem 118: indagini in corso su aggressore noto

1 Luglio 2025
Intervento Vigili del Fuoco per donna caduta in canale a Castelfranco Veneto: 77enne salvata e soccorsa
Ambulanza

Intervento Vigili del Fuoco per donna caduta in canale a Castelfranco Veneto: 77enne salvata e soccorsa

1 Luglio 2025
Aumentano i furti a Valdobbiadene: due colpi in una notte con bottino prezioso
allarme furti

Aumentano i furti a Valdobbiadene: due colpi in una notte con bottino prezioso

1 Luglio 2025
Sottufficiale dell’Aeronautica Militare denunciato per attività imprenditoriale illecita
Aeronautica Militare

Sottufficiale dell’Aeronautica Militare denunciato per attività imprenditoriale illecita

1 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Arriva un cambio di scenario: caldo torrido e temporali nel Nordest
Belluno

Arriva un cambio di scenario: caldo torrido e temporali nel Nordest

1 Luglio 2025
Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia
Belluno

Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia

30 Giugno 2025
Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato
aggressione

Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato

30 Giugno 2025
Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025
avvistamento

Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025

29 Giugno 2025
Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino
Belluno

Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Interventi dei Vigili del Fuoco a Treviso: 25 interventi a causa di forti raffiche di vento
alberi pericolanti

Interventi dei Vigili del Fuoco a Treviso: 25 interventi a causa di forti raffiche di vento

1 Luglio 2025
Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto
auto contromano

Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto

30 Giugno 2025
Tragedia lungo la Romea: morte di coppia amata a Ravenna e Porto Viro
Cronaca

Tragedia lungo la Romea: morte di coppia amata a Ravenna e Porto Viro

30 Giugno 2025
Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto
comunità in lutto

Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto

28 Giugno 2025
Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Million Day: numeri vincenti del 30 giugno 2025 e prossima estrazione ore 20:30

30 Giugno 2025
Scomparsa ragazza 17enne a Mogliano Veneto: attivato protocollo per persone scomparse
Carabinieri

Scomparsa ragazza 17enne a Mogliano Veneto: attivato protocollo per persone scomparse

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa
bagnino bibione

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa

29 Giugno 2025
Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita
Cronaca

Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita

27 Giugno 2025
Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate
Cronaca

Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate

27 Giugno 2025
Tamponamento multiplo provoca code fino a 8 km sull’A13 tra Monselice e Terme Euganee: 5 feriti
A4

Weekend intenso sull’A4: Frecce Tricolori e concerto Ultimo

27 Giugno 2025
Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto
comunità in lutto

Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto

28 Giugno 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In