• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
domenica, Giugno 22, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Veneto Belluno

Allerta meteo rossa in Veneto, gialla in Friuli. Le previsioni: «ancora pioggia abbondante»

Allerta meteo rossa in Veneto e gialla in Friuli Venezia Giulia con temporali intensi previsti. Massima vigilanza e misure di pronto intervento.

redazione redazione
21/05/2024
in Belluno, Cronaca, Notizie, Padova, Primo Piano, Rovigo, Treviso, Veneto, Venezia, Verona, Vicenza
Allerta meteo rossa in Veneto, gialla in Friuli. Le previsioni: «ancora pioggia abbondante»
36
Condivisioni
713
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

È stata diramata un’allerta meteo rossa per il Veneto e gialla per il Friuli Venezia Giulia, a partire dalla serata di lunedì 20 maggio fino alla giornata di martedì 21 maggio. Le previsioni indicano condizioni di tempo fortemente perturbato, con precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale localmente intensi, più frequenti e consistenti nelle zone centro-settentrionali della regione. I quantitativi di pioggia saranno particolarmente abbondanti, con la fase più intensa e diffusa tra la notte e il tardo pomeriggio di martedì.

Evoluzione meteorologica

Una moderata circolazione ciclonica persiste sull’Europa centro-occidentale, convogliando aria umida di origine marittima verso le nostre regioni. Questo scenario meteorologico determina una nuvolosità irregolare che si presenterà con una certa frequenza e sarà associata a varie fasi di precipitazione, in particolare nella giornata di martedì.

Dettagli delle previsioni

Lunedì 20 maggio: Le previsioni per il pomeriggio e la sera indicano un cielo da irregolarmente nuvoloso a molto nuvoloso o coperto. Le precipitazioni saranno da sparse a diffuse, prevalentemente modeste, con possibilità di qualche rovescio o temporale su pianura e Prealpi. Non si esclude qualche fenomeno intenso localizzato. Le precipitazioni saranno meno probabili sulle Dolomiti, dove il limite delle eventuali nevicate si attesterà tra i 2700 e i 3000 metri.

Martedì 21 maggio: Il cielo sarà prevalentemente coperto o molto nuvoloso in montagna, mentre in pianura si prevedono schiarite più significative a sud verso sera. Le precipitazioni saranno piuttosto diffuse, con rovesci o temporali soprattutto su pianura e Prealpi. Questi fenomeni saranno più significativi e con minori pause nelle zone centro-settentrionali. Sono possibili fenomeni intensi localizzati. Il limite delle nevicate si abbasserà fino a 2500-2800 metri. Le temperature vedranno minime in aumento e massime in diminuzione. I venti saranno moderati o deboli, variabili nei quadranti sud-orientali fino alle ore centrali e poi occidentali. Sulle valli, i venti saranno deboli e variabili, mentre sulla costa saranno moderati da nord-est nelle prime ore e poi da sud-ovest.

Mercoledì 22 maggio: Il tempo resterà instabile, con nubi più persistenti a nord e schiarite più presenti a sud. In montagna, si prevedono vari fenomeni, soprattutto nella seconda parte della giornata, con rovesci o temporali. In pianura, le precipitazioni saranno discontinue e prevalentemente a carattere di rovescio o temporale, generalmente assenti nelle prime ore e più probabili nel pomeriggio. Le temperature sulle zone pianeggianti vedranno minime in calo e massime in aumento, mentre sulle zone montane le minime caleranno raggiungendo il minimo valore di sera, con massime stazionarie o in lieve diminuzione. I venti in quota saranno moderati o deboli dai quadranti occidentali, con rotazione da quelli nord-orientali di sera sulle Dolomiti. Nelle valli, i venti saranno deboli e variabili, mentre in pianura saranno moderati fino al pomeriggio dai quadranti sud-occidentali e poi deboli dai quadranti nord-orientali. Il mare sarà a tratti mosso, soprattutto al largo.

Giovedì 23 maggio: Si prevede un tempo variabile o instabile, con schiarite alternate a significativi addensamenti nuvolosi nel pomeriggio. Sono probabili precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. Il limite delle nevicate si abbasserà a 2200-2500 metri. Le temperature vedranno un moderato calo.

Venerdì 24 maggio: La variabilità del tempo proseguirà con schiarite ampie al mattino e nubi più significative nel pomeriggio. Sono possibili precipitazioni sparse, soprattutto a carattere di rovescio o temporale, in particolare sulle zone montane dal pomeriggio e su quelle pianeggianti di sera. Le temperature minime vedranno variazioni locali, con prevalenza di aumenti sulla pianura sud-orientale e diminuzioni sulle zone montane e pedemontane, mentre le temperature massime saranno in aumento.

Scenari di criticità prevista in Friuli

Il Centro Funzionale Decentrato del Friuli Venezia Giulia ha emesso un avviso di criticità idrogeologica e idraulica. Il periodo di validità dell’allerta è dalle ore 00:00 del 21 maggio 2024 alle ore 23:59 dello stesso giorno. Le zone interessate presentano vari livelli di criticità:

FVG-A: Criticità idrogeologica per temporali assente, criticità idrogeologica ordinaria e criticità idraulica ordinaria. Stato di allerta giallo con piogge intense e temporali localmente intensi.

FVG-B: Criticità idrogeologica per temporali assente, criticità idrogeologica ordinaria e criticità idraulica assente. Stato di allerta giallo con piogge intense e temporali localmente intensi.

FVG-C e FVG-D: Nessuna criticità idrogeologica o idraulica.

Il verificarsi di tali eventi potrebbe comportare situazioni di crisi nella rete idrografica minore e di drenaggio urbano, con l’innalzamento dei corsi d’acqua di pianura nei bacini del Livenza e del Lemene, fenomeni di instabilità dei pendii e locali interruzioni della viabilità.

Raccomandazioni operative

Il Centro Funzionale Decentrato raccomanda la massima vigilanza sul territorio, al fine di predisporre tempestive misure di pronto intervento. Si invita i comuni e tutte le componenti del sistema regionale integrato di protezione civile ad attivare una fase operativa di attenzione per allerta gialla o arancione e di preallarme per allerta rossa, seguendo le procedure previste per gli scenari descritti.

Dettagli del bollettino

Data di emissione: 20 maggio 2024 alle ore 12:30

Situazione attuale: Una depressione atlantica, entrando nel Mediterraneo, porterà aria molto umida e instabile da sud.

Indicazioni per il sistema di protezione civile

Si raccomanda di mantenere alta la vigilanza sul territorio e predisporre tempestive misure di pronto intervento. Ai comuni e a tutte le componenti del sistema regionale integrato di protezione civile viene richiesto di attivare una fase operativa almeno di attenzione per allerta gialla o arancione e almeno di preallarme per allerta rossa, attuando le proprie procedure corrispondenti agli scenari previsti.

Previsioni per il pomeriggio e sera di lunedì 20 maggio

Il cielo sarà da irregolarmente nuvoloso a molto nuvoloso o coperto. Le precipitazioni saranno da sparse a diffuse, prevalentemente modeste, con qualche rovescio o temporale su pianura e Prealpi. Non si esclude qualche fenomeno intenso localizzato. Le precipitazioni saranno meno probabili sulle Dolomiti, dove il limite delle eventuali nevicate sarà tra i 2700 e i 3000 metri.

Previsioni per martedì 21 maggio

In montagna, il cielo sarà da coperto a molto nuvoloso, mentre in pianura si prevede da molto nuvoloso o coperto a irregolarmente nuvoloso con schiarite più significative a sud verso sera. Le precipitazioni saranno piuttosto diffuse, con rovesci o temporali soprattutto su pianura e Prealpi. Questi fenomeni saranno più significativi e con minori pause nelle zone centro-settentrionali. Sono possibili fenomeni intensi localizzati. Il limite delle nevicate si abbasserà fino a 2500-2800 metri. Le temperature vedranno minime in aumento e massime in diminuzione. I venti saranno moderati o deboli, variabili nei quadranti sud-orientali fino alle ore centrali e poi occidentali. Nelle valli, i venti saranno deboli e variabili, mentre sulla costa saranno moderati da nord-est nelle prime ore e poi da sud-ovest. Il mare sarà a tratti mosso, soprattutto al largo.

Previsioni per mercoledì 22 maggio

Il tempo resterà instabile, con nubi più persistenti a nord e schiarite più presenti a sud. In montagna, si prevedono vari fenomeni, soprattutto nella seconda parte della giornata, con rovesci o temporali. In pianura, le precipitazioni saranno discontinue e prevalentemente a carattere di rovescio o temporale, generalmente assenti nelle prime ore e più probabili nel pomeriggio. Le temperature sulle zone pianeggianti vedranno minime in calo e massime in aumento, mentre sulle zone montane le minime caleranno raggiungendo il minimo valore di sera, con massime stazionarie o in lieve diminuzione. I venti in quota saranno moderati o deboli dai quadranti occidentali, con rotazione da quelli nord-orientali di sera sulle Dolomiti. Nelle valli, i venti saranno deboli e variabili, mentre in pianura saranno moderati fino al pomeriggio dai quadranti sud-occidentali e poi deboli dai quadranti nord-orientali. Il mare sarà a tratti mosso, soprattutto al largo.

Tendenza per i giorni successivi

Giovedì 23 maggio

Si prevede un tempo variabile o instabile, con schiarite alternate a significativi addensamenti nuvolosi nel pomeriggio. Sono probabili precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. Il limite delle nevicate si abbasserà a 2200-2500 metri. Le temperature vedranno un moderato calo.

Venerdì 24 maggio

La variabilità del tempo proseguirà con schiarite ampie al mattino e nubi più significative nel pomeriggio. Sono possibili precipitazioni sparse, soprattutto a carattere di rovescio o temporale, in particolare sulle zone montane dal pomeriggio e su quelle pianeggianti di sera. Le temperature minime vedranno variazioni locali, con prevalenza di aumenti sulla pianura sud-orientale e diminuzioni sulle zone montane e pedemontane, mentre le temperature massime saranno in aumento.

Raccomandazioni per i cittadini

La Protezione Civile raccomanda ai cittadini di prestare massima attenzione alle condizioni meteorologiche e di seguire le indicazioni delle autorità locali. È consigliabile evitare spostamenti non necessari, in particolare nelle zone più esposte a fenomeni di criticità idrogeologica e idraulica. Inoltre, si suggerisce di verificare la sicurezza delle proprie abitazioni e di adottare tutte le precauzioni necessarie per ridurre al minimo i rischi legati a eventi atmosferici estremi.

Misure di prevenzione e sicurezza

Le autorità locali hanno predisposto una serie di misure per garantire la sicurezza della popolazione e ridurre i disagi causati dal maltempo. Tra queste, l’attivazione dei piani di emergenza, il monitoraggio continuo delle condizioni meteorologiche e idrogeologiche, e la predisposizione di squadre di pronto intervento pronte ad agire in caso di necessità.

Comunicazioni e aggiornamenti

Il Centro Funzionale Decentrato seguirà costantemente l’evoluzione dell’evento e sarà pronto a emettere aggiornamenti in relazione alle possibili variazioni delle previsioni meteorologiche. Gli aggiornamenti saranno diffusi attraverso i canali ufficiali della Protezione Civile e delle amministrazioni locali, nonché tramite i principali mezzi di comunicazione.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Friuli Venezia GiuliaVENETO
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Million Day: l’estrazione del 21 gennaio 2025 potrebbe cambiarti la vita
Belluno

Numeri Vincenti Million Day di oggi 22 giugno 2025: 7 19 25 38 45

La redazione
22 Giugno 2025
Alpinista 64enne muore in Val Canali: difficile salvataggio a causa della nebbia
alpinismo

Alpinista 64enne muore in Val Canali: difficile salvataggio a causa della nebbia

Elisabetta Beretta
22 Giugno 2025
Aumento richieste disinfestazione giardini privati a Padova: boom arbovirosi e collaborazione pubblico-privato
arbovirosi

Aumento richieste disinfestazione giardini privati a Padova: boom arbovirosi e collaborazione pubblico-privato

Elisabetta Beretta
22 Giugno 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco a Montecchio e Creazzo: due situazioni di emergenza risolte con successo
civetta

Interventi dei Vigili del Fuoco a Montecchio e Creazzo: due situazioni di emergenza risolte con successo

Elisabetta Beretta
22 Giugno 2025
Salvataggio in Brenta: cane rischia annegamento a Noventa Padovana
Brenta

Salvataggio in Brenta: cane rischia annegamento a Noventa Padovana

Elisabetta Beretta
22 Giugno 2025
Vettura si capovolge e prende fuoco a Susegana: miracolosi illesi 5 passeggeri
Cronaca

Vettura si capovolge e prende fuoco a Susegana: miracolosi illesi 5 passeggeri

Elisabetta Beretta
22 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Nuova occasione di vincita al Million Day del 21 giugno 2025: numeri vincenti e come partecipare

La redazione
21 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto oggi

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 21 giugno 2025: numeri vincenti e jackpot

La redazione
21 Giugno 2025
Addio a Caterina Tralli, la piccola guerriera che ha perso la sua battaglia contro il tumore cerebrale
Caterina Tralli

Addio a Caterina Tralli, la piccola guerriera che ha perso la sua battaglia contro il tumore cerebrale

Elisabetta Beretta
21 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Alpinista 64enne muore in Val Canali: difficile salvataggio a causa della nebbia
alpinismo

Alpinista 64enne muore in Val Canali: difficile salvataggio a causa della nebbia

22 Giugno 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco a Montecchio e Creazzo: due situazioni di emergenza risolte con successo
civetta

Interventi dei Vigili del Fuoco a Montecchio e Creazzo: due situazioni di emergenza risolte con successo

22 Giugno 2025
Salvataggio in Brenta: cane rischia annegamento a Noventa Padovana
Brenta

Salvataggio in Brenta: cane rischia annegamento a Noventa Padovana

22 Giugno 2025
Vettura si capovolge e prende fuoco a Susegana: miracolosi illesi 5 passeggeri
Cronaca

Vettura si capovolge e prende fuoco a Susegana: miracolosi illesi 5 passeggeri

22 Giugno 2025
Addio a Caterina Tralli, la piccola guerriera che ha perso la sua battaglia contro il tumore cerebrale
Caterina Tralli

Addio a Caterina Tralli, la piccola guerriera che ha perso la sua battaglia contro il tumore cerebrale

21 Giugno 2025

Altre notizie in Veneto

Piogge intense e grandinate: l’appello di Nadal agli agricoltori per proteggere le colture
assicurazione agricola

Piogge intense e grandinate: l’appello di Nadal agli agricoltori per proteggere le colture

19 Giugno 2025
Nuovo sciopero nazionale del trasporto aereo: impatto, diritti e rimborso
Belluno

Nuovo sciopero nazionale del trasporto aereo: impatto, diritti e rimborso

19 Giugno 2025
Maltempo provoca danni ingenti ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona: già perso il 30% dell’uva
Condifesa TVB

Maltempo provoca danni ingenti ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona: già perso il 30% dell’uva

17 Giugno 2025
Ortopedia da record all’Ospedale di Portogruaro: 14 interventi in due giorni
Cronaca

Ortopedia da record all’Ospedale di Portogruaro: 14 interventi in due giorni

17 Giugno 2025
Esodo turistico: traffico intenso verso FVG e Veneto il 19-22 giugno
a4 a23 viabilità

Esodo turistico: traffico intenso verso FVG e Veneto il 19-22 giugno

17 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

I numeri vincenti del Million Day e del Million Day Extra del 21 giugno 2025: verifica subito la tua giocata!

21 Giugno 2025
Fermato giovane con cocaina: arrestato a Oderzo
Carabinieri

Fermato giovane con cocaina: arrestato a Oderzo

18 Giugno 2025
Cavallino Treporti, tragico schianto contro un albero: morto 21enne. Chi è la vittima
Cronaca

Cavallino Treporti, tragico schianto contro un albero: morto 21enne. Chi è la vittima

14 Novembre 2024
Tragedia a Lido Estensi: ragazzo annega nel tentativo di salvare due persone
canale logonovo

Tragedia a Lido Estensi: ragazzo annega nel tentativo di salvare due persone

15 Giugno 2025
Mobilitazione metalmeccanici Veneto per contratti dignitosi
Cronaca

Mobilitazione metalmeccanici Veneto per contratti dignitosi

21 Giugno 2025
Arresto per droga a Nove: 54enne in arresti domiciliari
Arresto

Arresto per droga a Nove: 54enne in arresti domiciliari

14 Marzo 2025

Più lette della settimana

Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo
Cronaca

Presentazione libro-inchiesta “Talebani dell’accoglienza” a Treviso, con Fausto Biloslavo

16 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
Belluno

Prossima estrazione del Superenalotto: jackpot da 15 milioni di euro il 19 giugno 2025

19 Giugno 2025
Tragedia sul lavoro a Santorso: uomo muore precipitando dal tetto del capannone
Alessandro Raggiotto

Addio al professor Alessandro Raggiotto: lutto nella scuola di Motta di Livenza

19 Giugno 2025
Incidente a Oderzo: 14enne travolto in via Masotti, trasferito a Treviso
14enne investito

Incidente a Oderzo: 14enne travolto in via Masotti, trasferito a Treviso

19 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

I numeri vincenti del Million Day e del Million Day Extra del 21 giugno 2025: verifica subito la tua giocata!

21 Giugno 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In