• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

World Health Forum Veneto, dall’AI alla ricerca: i big della medicina internazionale in Italia

Iscrizioni aperte all’evento, a Padova dal 20 al 23 marzo

redazione redazione
07/03/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Padova, Veneto
World Health Forum Veneto, Padova “capitale” della medicina
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Padova, 6 marzo 2024 – Oltre 100 speaker riuniti a Padova per confrontarsi sul futuro della sanità e le nuove tecnologie, a partire dall’intelligenza artificiale e i big data, fino alla connessione tra medicina ed esplorazione spaziale, ma senza dimenticare la profonda radice umanistica dell’ars medicina, che sarà narrata attraverso un’opera teatrale. Sono i protagonisti del World Health Forum Veneto, l’evento in programma da mercoledì 20 a sabato 23 marzo a Padova, tra il Salone del Palazzo della Ragione e gli spazi del Centro Congressi, promosso dalla Regione del Veneto, Comune di Padova, Università degli Studi di Padova, Camera di Commercio di Padova, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Motore Sanità, VIMM – Veneto Institute of Molecular Medicine, Venicepromex e Veneto Innovazione.

«Il Veneto è, da sempre, riferimento globale per la medicina ma anche per un concetto più ampio di salute – commenta il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia –. Dalla Serenissima – con il primo ‘sistema sanitario’ pubblico sperimentato all’Arsenale e con una grande attenzione a quarantena e tutela dalle infezioni negli scambi internazionali – ai successi recenti della chirurgia e della ricerca medica. Vogliamo creare un appuntamento che sappia raccontare tutto questo, ma proiettati al futuro. Un laboratorio fervente di confronto e idee sul meglio della medicina globale».

«Il World Health Forum Veneto – dichiara il Sindaco di Padova, Sergio Giordani –, conferma la centralità della sanità veneta e di quella padovana in particolare, a livello nazionale e internazionale. Con questo forum vogliamo assumere un ruolo centrale nel dibattito internazionale sul futuro della medicina e della salute in senso più ampio, ricordando anche che l’appuntamento non sarà solo occasione di confronto e dibattito a livello scientifico ma anche un’opportunità per le numerose aziende che nel nostro territorio operano nel campo biomedicale. Voglio sottolineare, infine, la fondamentale collaborazione tra istituzioni ed enti, che ha reso possibile l’organizzazione di questo incontro di livello internazionale».

Cambridge University e King’s College (Regno Unito), Harvard Medical School (USA), Max Planck Institute for Security and Privacy (Germania) sono solo alcuni degli atenei e centri di ricerca da cui provengono i numerosi ospiti internazionali. Accanto a loro, gli esponenti dell’industria e i decisori politici, in un evento che non si rivolge solo a specialisti, studenti e addetti ai lavori, ma vuole allargare la discussione a un pubblico ampio e trasversale.

Iscrizioni e canali social

Le iscrizioni alle quattro giornate di evento, gratuite, sono aperte da oggi sul sito web: https://www.worldhealthforum.it. Il World Health Forum ha inoltre aperto i suoi nuovi canali social, in modo da moltiplicare il messaggio raggiungendo un pubblico variegato formato anche dai più giovani: da Instagram (https://www.instagram.com/whfveneto) a Facebook (https://www.facebook.com/worldhealthforumveneto), da X (https://twitter.com/WHFVeneto) a Threads (https://www.threads.net/@whfveneto).

I temi

Il mercato dell’intelligenza artificiale applicata all’ambito sanitario è valutato in 20,9 miliardi di dollari nel 2024, ed è previsto che cresca del 48% all’anno toccando un valore di 148,4 miliardi di dollari nel 2029 (fonte: Markets and Markets, 2024). Proprio l’AI sarà al centro della giornata inaugurale, mercoledì 20 marzo al Palazzo della Ragione.

Le giornate del 21 e 22, al Centro Congressi, offrono un denso programma a cura dell’Università di Padova. Si spazierà dall’applicazione di strumenti di intelligenza artificiale nella prevenzione e nella medicina predittiva, al loro uso nella genomica, fino agli aspetti legati alla pratica clinica. Nel corso del Forum saranno esplorate anche le sfaccettature etiche dell’AI, con uno sguardo aggiornato al tema di grande attualità della regolazione di questi strumenti, della loro affidabilità e trasparenza.

La mattina di sabato 23 marzo, sempre al Centro Congressi, si svolgeranno tre sessioni in parallelo. Nella sala della Regione del Veneto, un focus sarà dedicato alla sanità digitale e al grande tema della cybersecurity, con approfondimenti sulle reti quantistiche a prova di hacker, che già vengono sperimentate in Veneto. Un “sistema globale” in cui la salute umana è interconnessa con quella ambientale, animale e sociale, oltre che da considerare a livello planetario, come la pandemia da Covid-19 ha messo in luce: sono tutte dimensioni toccate in un altro dei panel previsti al Centro Congressi. Dalla Terra allo spazio: c’è anche questo nel programma del primo World Health Forum Veneto, perché proprio l’esplorazione spaziale è un nuovo campo di sperimentazione delle scienze mediche, le cui scoperte poi possono andare a vantaggio degli abitanti del nostro pianeta.

La sanità è anche un settore industriale, con profonde ricadute politiche ed economiche: gli esponenti di aziende farmaceutiche di primo piano dialogheranno con quelli del settore informatico, con tecnici ed esponenti politici. È questo il focus della sessione a cura di Motore Sanità.

Nella sala VIMM, spazio anche alle frontiere della ricerca scientifica e alle startup farmaceutiche, con le loro “avventure” raccontate in prima persona dai protagonisti.

A chiudere il World Health Forum Veneto, nel pomeriggio di sabato al Centro Congressi, uno spettacolo a cura del Teatro Stabile del Veneto, che metterà in scena brani della storia della letteratura che raccontano la medicina e il “respiro dell’uomo”, accompagnati da musiche interpretate dal vivo.

Dalla culla della medicina moderna ai trapianti: le eccellenze della sanità veneta

Il World Health Forum Veneto si innesta nella tradizione di eccellenza nel campo della medicina che da secoli caratterizza Padova e il suo Ateneo. Una città che secondo lo storico delle Scienze Herbert Butterfield può essere considerata “la sede della rivoluzione scientifica”. Basti ricordare due primati mondiali: il primo ospedale urbano della storia, quello di San Francesco, e il primo teatro anatomico permanente, completato nel 1595, al termine di un secolo aureo per gli studi anatomici, quando a Padova insegnarono maestri come Vesalio, Gabriele Falloppio e Girolamo Fabrici d’Acquapendente.

Nel 1985 il cardiochirurgo e professore universitario Vincenzo Maria Gallucci proprio a Padova eseguì il primo trapianto di cuore in Italia. Oggi l’Ospedale di Padova si conferma polo di eccellenza per i trapianti di organi, che nel 2023 hanno visto una crescita rispetto al 2022 (+24,5%). Quello di Padova è il primo ospedale a livello nazionale per il trapianto di polmone, il secondo per rene e pancreas, il terzo per il cuore, il quinto per il fegato.

In un contesto in rapida evoluzione il Veneto punta a candidarsi come un territorio all’avanguardia, grazie alle eccellenze che lo caratterizzano in ambito sanitario. A testimonianza di ciò, le stime che riguardano l’aumento delle prestazioni ambulatoriali complesse, cresciute del 15% rispetto al 2019: su 488.976 interventi chirurgici effettuati nel corso del 2023 (+4% rispetto al 2022), 109.003 sono state prestazioni ambulatoriali complesse.

Nella regione cresce anche il numero dei professionisti nella sanità: nel quinquennio 2019-2023 si è registrato un aumento di oltre 4.000 unità fra personale tecnico sanitario, infermieristico, OSS e dirigenza, con oltre 3.800 assunzioni portate a termine solo nel 2023.

  • World Health Forum, quattro giorni di incontri ed eventi durante i quali si analizzerà il presente e si approfondirà il futuro dell’evoluzione delle scienze mediche e delle tecnologie che possono migliorare la vita. Affrontare alcune delle tematiche più pressanti in ambito sanitario e promuovere la consapevolezza dei cittadini per il benessere generale. Sono questi gli obiettivi del World Health Forum Veneto, un evento aperto a tutti: cittadini, operatori, pazienti ed esperti. https://www.worldhealthforum.it

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: eventimedicinapadova
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo
aggressioni medici

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo

La redazione
15 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

La redazione
15 Luglio 2025
Addio alla guida del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione
assicurazioni agricole

Addio alla guida del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione

La redazione
15 Luglio 2025
Alessandro Patalano nuovo innesto per il centrocampo del Treviso FBC: profilo in crescita per il futuro
Alessandro Patalano

Alessandro Patalano nuovo innesto per il centrocampo del Treviso FBC: profilo in crescita per il futuro

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Efficienza e sostenibilità: Poste Italiane trasforma uffici postali con “Smart Building”
Cronaca

Efficienza e sostenibilità: Poste Italiane trasforma uffici postali con “Smart Building”

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Concerto live di Dellera al Chiosco di via Ariosto: grande serata musicale a Padova
Afterhours

Concerto live di Dellera al Chiosco di via Ariosto: grande serata musicale a Padova

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Petizione per percorso ciclopedonale sicuro a Tavo: urgenza di collegamenti protetti e integrati
Cronaca

Petizione per percorso ciclopedonale sicuro a Tavo: urgenza di collegamenti protetti e integrati

Gabriele Mattiussi
15 Luglio 2025
Caribe Bay: un paradiso caraibico per oltre 300.000 visitatori all’anno
caribe bay

Caribe Bay: un paradiso caraibico per oltre 300.000 visitatori all’anno

Gabriele Mattiussi
15 Luglio 2025
Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola
Amalia Padoan

Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri

15 Luglio 2025
Grave incidente a Motta di Livenza: auto si spezza in due, conducente gravemente ferito
Carabinieri

Grave incidente a Motta di Livenza: auto si spezza in due, conducente gravemente ferito

15 Luglio 2025
Intervento d’urgenza salva cacciatore punto da calabroni a Sedico: soccorso e recupero
Belluno

Intervento d’urgenza salva cacciatore punto da calabroni a Sedico: soccorso e recupero

15 Luglio 2025
Incendio di vaste proporzioni a Monte Crocetta: intervento dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio di vaste proporzioni a Monte Crocetta: intervento dei Vigili del Fuoco

15 Luglio 2025
Grave incidente a Riese Pio X: giovane giostraio muore, un uomo in condizioni critiche
Carabinieri

Grave incidente a Riese Pio X: giovane giostraio muore, un uomo in condizioni critiche

15 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo
aggressioni medici

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo

15 Luglio 2025
“Rassegna stampa del 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e dal resto d’Italia con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]
Belluno

“Rassegna stampa del 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e dal resto d’Italia con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]

15 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autovelox friuli

Mappa velox Friuli Veneto: controlli mobili e fissi dal 14 al 20 luglio 2025

14 Luglio 2025
Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana
Cronaca

Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana

12 Luglio 2025
Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma
bus Atvo

Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma

12 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Come effettuare una valutazione del rischio informatico secondo la Direttiva NIS2
Italia e Mondo

Come effettuare una valutazione del rischio informatico secondo la Direttiva NIS2

15 Luglio 2025
Nordest LINE: Pionieri della Metallizzazione in Alto Vuoto e della Verniciatura a Liquido
Italia e Mondo

Nordest LINE: Pionieri della Metallizzazione in Alto Vuoto e della Verniciatura a Liquido

15 Luglio 2025
Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola
Amalia Padoan

Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola

15 Luglio 2025
Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto
Cronaca

Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto

13 Luglio 2025
Caorle Music Festival 2025: Musica live, scenografie spettacolari e sorprese per il pubblico giovane
Caorle Music Festival

Caorle Music Festival 2025: Musica live, scenografie spettacolari e sorprese per il pubblico giovane

14 Luglio 2025

Più lette della settimana

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Castelfranco Veneto: giornata di impegno civico e rispetto per l’ambiente
ambiente

Castelfranco Veneto: giornata di impegno civico e rispetto per l’ambiente

13 Luglio 2025
Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

9 Luglio 2025
Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto
Cronaca

Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto

13 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In