• Pubblicità
giovedì, Settembre 11, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

ViviPonte: la nuova forza per Ponte di Piave con Paola Roma alla guida

Paola Roma guida la lista "ViviPonte" per le elezioni a Ponte di Piave, puntando su esperienza e innovazione per il benessere della comunità.

redazione redazione
10/05/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie, Treviso, Veneto
ViviPonte: la nuova forza per Ponte di Piave con Paola Roma alla guida
36
Condivisioni
710
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Dodici candidati complessivamente formano la lista “ViviPonte – Paola Roma Sindaco”, presentata in vista delle prossime elezioni amministrative di Ponte di Piave. Questo gruppo si distingue per una combinazione di esperienza consolidata e nuove energie, pronte a servire la comunità con rinnovato vigore.

Profili dei candidati riconfermati

Tra le figure di spicco, troviamo Stefano Picco, attuale vicesindaco con responsabilità per la Sicurezza, e Stefania Moro, assessore dedicato allo Sport e alla Cultura. Non mancano altre personalità di rilievo come Matteo Buso, focalizzato sull’Ambiente e la Pianificazione Urbanistica, e Fabio Buriola, che porta avanti temi cruciali come le Attività Produttive. Sergio Lorenzon e Mattia Marchetto, rispettivamente con deleghe a Turismo e Agricoltura e alle Politiche Giovanili, completano il quadro dei riconfermati, tutti impegnati a continuare il lavoro già avviato e a portare a termine progetti significativi per il territorio.

I nuovi volti della lista

La lista si arricchisce anche di nuovi candidati, tra cui spiccano Vanessa Modolo, giovane educatrice con una solida formazione, e Gina Vazzoler, che porta l’esperienza maturata nell’ambito sanitario. A loro si uniscono Nicola Brusatin, giovane perito agrario attivo nel volontariato, Giulia Fadel, fresca di laurea in infermieristica e già proattiva in ambito europeo grazie al progetto Erasmus, e Mirco Casagrande, che unisce esperienza professionale e servizio comunitario come sacrestano.

Obiettivi e progetti della lista ViviPonte

Paola Roma, la candidata sindaco, sottolinea l’importanza di un’impostazione amministrativa che metta al centro la famiglia e il benessere collettivo. Tra gli obiettivi principali, si annoverano il sostegno ai nuovi nati, l’impiego di metodologie innovative nel sociale, la sicurezza idrogeologica e territoriale, la tutela ambientale e lo sviluppo di infrastrutture sostenibili come le Comunità Energetiche. Inoltre, si prevede la continuazione di interventi sul patrimonio pubblico e la preservazione della fiscalità locale a vantaggio dei cittadini.

Componenti della lista ViviPonte

Ciascun candidato presenta peculiarità e competenze che contribuiranno alla realizzazione di una gestione comunale attenta e inclusiva, indirizzata a migliorare la qualità della vita a Ponte di Piave e nelle sue frazioni.

Nicola Brusatin: 22 anni, vive a Ponte di Piave, diploma di perito agrario specializzazione in enologia al “Cerletti di Conegliano”, svolge attività di volontariato per la cura delle arnie per api donate da Savno e nella formazione agli alunni delle scuole del territorio.

Fabio Buriola: 41 anni, vive a Levada con la compagna e il figlio. Tecnico commerciale nel settore edile, vicepresidente dell’Ass. “Insieme per San Nicolò”. è consigliere con delega Attività Produttive e l’attuale capogruppo della maggioranza in Consiglio Comunale.

Matteo Buso: 34 anni, cresciuto a Negrisia, è Vigile del Fuoco. Ex-atleta agonista, attualmente dirigente e organizzatore in ambito ciclistico. È assessore all’Ambiente, alla Pianificazione Urbanistica ed Edilizia Privata, alla Pro Loco.

Mirco Casagrande: 75 anni, vive a Ponte di Piave. Diplomato ragioniere, ex agente di commercio ora in pensione, ha anche un diploma di teologo. Sposato, genitore di un figlio e nonno di due bambine. È il Sacrestano nella parrocchia di Ponte di Piave.

Giulia Fadel: 23 anni, vive a Ponte di Piave. Diplomata al “Cerletti” di Conegliano, del quale è stata Rappresentante d’Istituto, ha poi conseguito la Laurea in Infermieristica all’Università di Verona. Ha aderito al progetto Erasmus e vinto una borsa per due annualità di studio per la collaborazione con una Clinica nel seguire i pazienti con dipendenze.

Sergio Lorenzon: 68 anni, sposato, vive a Negrisia, è Consigliere Comunale con delega a Turismo e Agricoltura. Imprenditore agricolo e membro dell’Associazione “Festeggiamenti San Romano”.

Mattia Marchetto: 31 anni, vive a Ponte di Piave ed è impiegato in un’azienda di motori elettrici. Vicino al mondo sportivo, Consigliere Comunale con delega alle Politiche Giovanili.

Vanessa Modolo: 23 anni, cresciuta a San Nicolò, laureata in Scienze dell’Educazione, lavora come educatrice alla Fondazione “A. Giol” di San Polo di Piave, oltre a essere volontaria dell’Ass. “Insieme per San Nicolò”.

Stefania Moro: 49 anni, vive a Ponte di Piave, sposata e mamma di due bambini, impiegata commerciale in un’azienda del territorio. È l’attuale assessore a Sport e Cultura.

Raffaella Parrella: 51 anni, vive a Ponte di Piave. Laureata in Scienze Pedagogiche, attualmente insegnante di scuola primaria in un Istituto del territorio.

Stefano Picco: 45 anni, vive a Busco. Agente di commercio, è stato membro organizzativo dell’Ass. “Festeggiamenti Busco” e fa parte dell’ Ass. “Carabinieri in Congedo”, segretario della Lega di Ponte di Piave, è l’attuale vicesindaco e assessore a Sicurezza, “Ass. Comb. Arma”, Protezione Civile, Viabilità e Trasporti.

Gina Vazzoler: anni 63 anni, vive nel capoluogo. Ex dipendente dell’Ulss2 del servizio IAFC (Infanzia, adolescenza, famiglia, consultorio) del distretto di Oderzo e attualmente pensionata, sposata e mamma di due ragazzi, nonna.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: amministrazione comunaleelezioni comunaliPaola RomaPonte di PiaveViviPonte
Condividi14Tweet9

Ultime notizie pubblicate

Lucia Carniel al TEDxViaBafile 2025: dalla cucina alla creatività sul palco di Jesolo
Notizie

Lucia Carniel al TEDxViaBafile 2025: dalla cucina alla creatività sul palco di Jesolo

redazione
18 Agosto 2025
Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti
Cronaca

Violenta perturbazione a Farra di Soligo: esondazione del Soligo, frane e alberi abbattuti

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi
Cronaca

Scontro frontale tra Porsche e Fiat a Legnaro: feriti non gravi

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura
Cronaca

Incidente sulla A57 vicino a Mira-Oriago: momenti di paura

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino
Altopiano dei Sette Comuni

Emergenze meteo sull’Altopiano dei Sette Comuni: intervento del Soccorso alpino

24 Luglio 2025
Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato
auto ribaltata ss14

Incidente grave sulla SS 14 a Portogruaro: auto ribaltata in un fossato

24 Luglio 2025
Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza
Belluno

Frana a Setteville: chiusa SP 1 bis per interventi di sicurezza

24 Luglio 2025
Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Recuperata imbarcazione affondata a San Giorgio in Alga: intervento dei Vigili del fuoco

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale Friuli-Veneto per sicurezza stradale

21 Luglio 2025
Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata
Cronaca

Interventi del Soccorso alpino a Recoaro: runner bloccato e donna infortunata

20 Luglio 2025
Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante
atleti veneti

Attraversare lo Stretto di Messina: un’impresa sportiva e emozionante

19 Luglio 2025
Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori
alcol ai minori

Jesolo: multa da 1.000 euro per somministrazione alcolici a minori

19 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10eLotto

Il Veneto festeggia: oltre 65mila euro di vincite al 10eLotto e SuperEnalotto

18 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

La frutta nei videogiochi: un tema che non passa mai di moda
Italia e Mondo

Slot Classiche vs Slot Nuove – Quali Dovresti Giocare: recensione degli esperti di Slotspalace

27 Maggio 2025
Protesta Ebara Pumps Europe: lavoratori in sciopero per contratto dignitoso
Clès

Protesta Ebara Pumps Europe: lavoratori in sciopero per contratto dignitoso

4 Giugno 2025
Nordest LINE: Pionieri della Metallizzazione in Alto Vuoto e della Verniciatura a Liquido
Italia e Mondo

Nordest LINE: Pionieri della Metallizzazione in Alto Vuoto e della Verniciatura a Liquido

15 Luglio 2025
Addio a Marco Pincin, chef e titolare di Casa Brusada: un vuoto nella comunità di Crocetta
Casa Brusada

Addio a Marco Pincin, chef e titolare di Casa Brusada: un vuoto nella comunità di Crocetta

16 Luglio 2025
Andrea Benvenuti arrestato per sequestro e aggressione alla ex fidanzata
Cronaca

Andrea Benvenuti arrestato per sequestro e aggressione alla ex fidanzata

21 Gennaio 2025
La regione Veneto ha deciso di investire 360 milioni in innovazione e IA
Italia e Mondo

La regione Veneto ha deciso di investire 360 milioni in innovazione e IA

5 Marzo 2025

Più lette della settimana

Intelligenza Artificiale e VoIP: un’opportunità di crescita per le PMI abruzzesi
Italia e Mondo

Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e Telecomunicazioni: la Visione Globale di Fabrizio Guerra

4 Settembre 2025
Elena Maraga: educatrice sospesa per OnlyFans, scuola divisa
Cronaca

Elena Maraga: educatrice sospesa per OnlyFans, scuola divisa

18 Marzo 2025
Il legame tra Nervesa della Battaglia e la Scuola Militare Teulié: un’impegno condiviso
corso platone III

Il legame tra Nervesa della Battaglia e la Scuola Militare Teulié: un’impegno condiviso

1 Aprile 2025
Nordest LINE: Pionieri della Metallizzazione in Alto Vuoto e della Verniciatura a Liquido
Italia e Mondo

Nordest LINE: Pionieri della Metallizzazione in Alto Vuoto e della Verniciatura a Liquido

15 Luglio 2025
Addio ad Andrea Visentin, magazziniere di 52 anni: la comunità di Casale di Scodosia piange la sua scomparsa
Andrea Visentin

Addio ad Andrea Visentin, magazziniere di 52 anni: la comunità di Casale di Scodosia piange la sua scomparsa

27 Febbraio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In