Visitare il Veneto? Ecco 6 luoghi da non perdere

Visitare il Veneto? Ecco sei luoghi imperdibili tra borghi, laghi, colline e città storiche, da scoprire nel 2025.

05 agosto 2025 09:29
Visitare il Veneto? Ecco 6 luoghi da non perdere -
Condividi

VENETO – Dalle montagne alle lagune, dai borghi nascosti alle città d’arte: se stai pensando di visitare il Veneto, sappi che ogni angolo di questa regione sa regalare emozioni uniche. Non solo Venezia o Verona, ma anche luoghi meno noti, perfetti per un weekend di scoperta o una gita fuori porta.

Ecco 6 mete imperdibili per chi vuole esplorare il Veneto con occhi curiosi e zaino leggero. Luoghi che mescolano natura, storia e sapori autentici, da scoprire con lentezza, magari dopo aver camminato su uno dei tanti sentieri nascosti del Friuli o esplorato i borghi più freschi del Nordest.

1. Borghetto sul Mincio, il borgo da fiaba sull’acqua

Un piccolo gioiello medievale in provincia di Verona, incastonato tra mulini ad acqua, ponti fioriti e antiche case in pietra. Borghetto sul Mincio sembra uscito da una cartolina: perfetto per una passeggiata romantica, per un pranzo vista fiume o una gita in bicicletta lungo la ciclabile del Mincio.

2. Cison di Valmarino e il Castello Brandolini

Nelle colline del Prosecco Superiore DOCG, Cison è uno dei borghi più belli d’Italia. Oltre alla splendida passeggiata delle acque, qui si può visitare il maestoso CastelBrando, una delle fortezze più grandi d’Europa. Ottimo punto di partenza anche per escursioni tra boschi e vigneti.

3. Arquà Petrarca, tra poesia e colli Euganei

Nel cuore dei Colli Euganei, Arquà Petrarca conserva intatta la sua anima medievale. È qui che il poeta Francesco Petrarca visse gli ultimi anni della sua vita. Tra stradine acciottolate, vigneti, giardini e panorami lenti, questo borgo regala quiete e cultura.

4. Malcesine e il Monte Baldo

Sulla riva orientale del Lago di Garda, Malcesine è una delle località più pittoresche del Veneto. Dalla funivia panoramica che sale sul Monte Baldo, si gode una vista mozzafiato tra lago e montagne. Il centro storico, ricco di botteghe e ristorantini, è perfetto per un pomeriggio rilassante.

5. Chioggia, la piccola Venezia che sorprende

Spesso trascurata dai turisti, Chioggia è una vera perla. I suoi canali, il mercato del pesce, le case colorate e le atmosfere autentiche ricordano Venezia, ma con un’anima più popolare e vivace. Ideale anche per assaggiare piatti di pesce fresco sul lungolaguna.

6. Asiago e l’Altopiano: natura, formaggi e silenzio

Per chi cerca freschezza, panorami aperti e silenzio, l’Altopiano di Asiago è la scelta giusta. Oltre alla celebre produzione casearia, qui si trovano malghe, percorsi storici della Grande Guerra, foreste fitte e sentieri per tutte le età. Un luogo da vivere a piedi, in e-bike o con una coperta sull’erba.

Segui Veneto Today