Visita a Treviso: le 10 tappe da non perdere

Treviso: la Perla Verde del Veneto. Un tour tra storia, arte, natura e gastronomia.Il fascino discreto di TrevisoTreviso, piccola e tranquilla città veneta, vive nell'ombra della vicina Venezia, dista...

30 luglio 2023 17:21
Visita a Treviso: le 10 tappe da non perdere -
Condividi

Treviso: la Perla Verde del Veneto. Un tour tra storia, arte, natura e gastronomia.

Il fascino discreto di Treviso

Treviso, piccola e tranquilla città veneta, vive nell'ombra della vicina Venezia, distante appena trentina di chilometri. Eppure, se si guarda da vicino, la città ha molto da offrire: storia, arte, natura e un ricco menù di specialità enogastronomiche, prime tra tutte il Tiramisù e il Prosecco.

La vita a Treviso scorre lenta, immersa nella tranquillità dei suoi portici, dei suoi caffè, dei suoi parchi verdi e delle sue antiche chiese. E tutto, nel centro storico, è a portata di camminata.

Il patrimonio artistico e naturale di Treviso

Il centro storico di Treviso, protetto da mura medievali, racchiude numerosi palazzi storici, un labirinto di graziosi canali e strette strade acciottolate. Due fiumi, il Sile e il Botteniga, la attraversano donandole un'atmosfera romantica e rilassata.

Ecco la lista delle 10 cose da vedere a Treviso, ideale per un weekend:

1. Piazza dei Signori

Il cuore pulsante di Treviso, ricco di negozi, ristoranti e locali, dove è possibile ammirare il Palazzo del Podestà, il Palazzo del Trecento e il Palazzo Pretorio.

2. Loggia dei Cavalieri

Monumento rappresentativo della città, risalente al 1200.

3. Via Calmaggiore

Antica strada romana che collega Piazza dei Signori a Piazza del Duomo, oggi è una delle vie dello shopping.

4. Fontana delle Tette

Uno dei simboli più celebri di Treviso, risalente al 1559.

5. Duomo di Treviso

Dedicato a San Pietro Apostolo, è un tesoro di arte e storia.

6. Il canale dei Buranelli

Il canale più fotografato della città, ricco di ristoranti e negozi.

7. Chiesa di San Nicolò

Imponente chiesa del XIII secolo, uno dei capolavori lombardo-gotici del Veneto.

8. Chiesa di San Francesco

Costruita tra il 1230 e il 1270, custodisce opere d'arte di pregio.

9. Ponte Dante

Un suggestivo crocevia di acqua, in ricordo del passaggio del sommo poeta.

10. L’Isola della Pescheria

Sede del mercato del pesce, è uno dei luoghi più caratteristici di Treviso.

La cucina trevigiana: una festa di sapori

A Treviso non si può non assaporare la mozzarella in carrozza con l'acciuga, i crostini con l'acciuga, i "cicchetti" e i piatti a base di oca e radicchio rosso, accompagnati da un buon bicchiere di Prosecco.

Segui Veneto Today