Virginia Scardanzan ancora sul podio: bronzo tricolore a Caorle nel salto con l’asta

Virginia Scardanzan bronzo a Caorle nel salto con l’asta: per la trevigiana è la tredicesima medaglia tricolore.

03 agosto 2025 21:30
Virginia Scardanzan ancora sul podio: bronzo tricolore a Caorle nel salto con l’asta -
Condividi

CAORLE (VE) – Ancora una volta Virginia Scardanzan si conferma tra le grandi protagoniste dell’atletica leggera italiana. Nella serata di sabato 3 agosto 2025, allo Stadio Chiggiato di Caorle, la portacolori di Atletica Silca Conegliano ha conquistato una preziosa medaglia di bronzo nel salto con l’asta durante i Campionati Italiani Assoluti.

Una prestazione che, pur non rappresentando il suo massimo potenziale, le permette di salire ancora una volta su un podio tricolore, portando a tredici il numero totale di medaglie ottenute nei campionati italiani tra le categorie giovanili e assolute.

La gara: bronzo con 4.12 metri

La 27enne di Preganziol, che da anni si divide tra Italia e Canada, ha valicato l’asticella posta a 4.12 metri al secondo tentativo. Successivamente ha mancato di pochissimo i 4.22, misura che l’avrebbe portata al secondo posto. La vittoria è andata a Elisa Molinarolo (Fiamme Oro Padova) con 4.52 metri, seguita da Maria Roberta Gherca (Aeronautica Militare), seconda proprio a 4.22.

Un risultato che, pur inferiore alle aspettative, conferma ancora una volta la continuità agonistica di Scardanzan, sempre presente nelle occasioni che contano. Il presidente Francesco Piccin ha dichiarato: "Virginia riesce sempre a sfruttare le occasioni agonistiche che contano".

Un talento costruito tra Italia, Stati Uniti e Canada

La carriera di Virginia Scardanzan è ricca di esperienze internazionali. Laureata in kinesiologia negli Stati Uniti e con un master in business, Virginia si sta ora specializzando nella magistrale di scienze motorie e sport management.

Da ottobre 2024 si allena in Canada, nell’Ontario, con i coach Zdenek Krykorka e Doug Wood – quest’ultimo per decenni primatista canadese dell’asta e tecnico di Alysha Newman, bronzo alle Olimpiadi di Parigi 2024. In Italia invece si affida al team di coach Chiarello a Padova.

Vanta un primato personale di 4.45 metri all’aperto e 4.40 indoor. Un passato nella ginnastica artistica, fino al 2012, le ha conferito un bagaglio atletico prezioso, ben visibile nell’esecuzione tecnica delle sue prove.

Una carriera costellata di medaglie

Con il bronzo conquistato a Caorle, il medagliere di Scardanzan sale a 13 medaglie tricolori: 8 tra le categorie under 18, under 20 e under 23 (2 ori, 2 argenti, 4 bronzi) e 5 tra gli assoluti (1 argento e 4 bronzi).

«Quella di Caorle è una misura che non mi rappresenta affatto – ha dichiarato l’atleta – purtroppo ci sono anche le giornate no. Ma sono felice per questa ennesima medaglia che premia la costanza e l’impegno degli ultimi anni».

L’orgoglio di Silca Conegliano

Grande soddisfazione anche in casa Atletica Silca Conegliano, che ancora una volta porta un’atleta sul podio nazionale. Il presidente Francesco Piccin ha sottolineato la forza mentale dell’atleta: “Le giornate sbagliate capitano a tutti, ma Virginia ha uno spirito agonistico che la spinge sempre a dare il massimo. Anche senza la misura ideale, ha saputo gestire la gara con intelligenza e determinazione”.

Il risultato di Scardanzan conferma l’eccellenza tecnica e formativa del team coneglianese, da anni ai vertici delle classifiche nazionali.

Ottimi risultati anche negli 800 metri

Non solo Scardanzan. Applausi anche per Giulia Menegale, giovane talento allenata da coach Massimo Furcas, che ha brillato negli 800 metri. Dopo una brillante batteria con nuovo primato personale in 2’05’’04, Menegale ha conquistato la finale e chiuso all’ottavo posto con un tempo di 2’08’’10.

Un risultato che premia la crescita costante della mezzofondista, sempre più competitiva a livello assoluto.

Segui Veneto Today