Sequestrati oltre 13mila articoli di Halloween non sicuri: scattano multe per 85mila euro

La Guardia di Finanza di Vicenza sequestra 13mila prodotti non sicuri per Halloween e commina sanzioni per oltre 85mila euro.

31 ottobre 2025 10:14
Sequestrati oltre 13mila articoli di Halloween non sicuri: scattano multe per 85mila euro -
Condividi

VICENZA – Controlli a tappeto della Guardia di Finanza di Vicenza in vista dei festeggiamenti di Halloween, per garantire la sicurezza dei consumatori e contrastare il commercio di prodotti non conformi alle norme europee.
Le verifiche, condotte nell’ambito del piano provinciale contro contraffazione, abusivismo e traffici illeciti, hanno portato al sequestro di oltre 13mila articoli e a sanzioni amministrative per un importo complessivo superiore a 85mila euro.

Sequestrati articoli pericolosi e non conformi

Le Fiamme Gialle hanno rinvenuto 13.391 prodotti di vario genere privi delle informazioni obbligatorie previste dalla legge o della marcatura CE.
Tra questi, oltre 6.200 oggetti legati ad Halloween – come lanterne, coccarde, teschi, zucche decorative e maschere – sono risultati non conformi alle normative di sicurezza.

Ulteriori 4.500 articoli per l’igiene personale, 273 prodotti di bigiotteria e 581 oggetti per la cucina e lo sport mancavano delle indicazioni in lingua italiana relative a materiali, sostanze e caratteristiche del prodotto, in violazione del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005).

Prodotti pericolosi per i bambini

Durante i controlli sono stati sequestrati anche 1.740 manufatti privi della marcatura CE, sebbene riportassero la dicitura “uso esclusivo per adulti”. Gli articoli, tuttavia, avevano forme e colori attrattivi per i bambini, risultando potenzialmente pericolosi.

Tutela del mercato e dei consumatori

L’operazione, coordinata dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, rientra nel più ampio impegno del Corpo a difesa del mercato legale dei beni e dei servizi, con particolare attenzione alla salute e alla sicurezza dei cittadini.
Le sanzioni comminate, fino a un massimo di 87.469 euro, testimoniano la determinazione delle Fiamme Gialle nel contrastare pratiche commerciali scorrette e garantire un Halloween sicuro per tutti i consumatori.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui Veneto Today