Non si ferma all’alt e tenta la fuga: 40enne ubriaco al volante, guidava senza patente da 10 anni
Vicenza, controlli della Polizia Stradale a Dueville: 37 persone identificate, 9 infrazioni e un denunciato per guida in stato di ebbrezza.


VICENZA – La Sezione Polizia Stradale di Vicenza, con il supporto del personale sanitario della Questura, ha svolto un servizio mirato al contrasto della guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, una delle principali cause di incidenti gravi e mortali insieme a velocità e distrazione.
I controlli lungo la SP248
Gli equipaggi hanno operato nel comune di Dueville, lungo la SP248 (via Marosticana), filtrando il transito dei veicoli e sottoponendo a verifica sia conducenti che passeggeri.
Nel complesso sono state identificate 37 persone, con 28 conducenti sottoposti ad alcoltest. Pari il numero dei veicoli controllati. Per 3 automobilisti si è resa necessaria anche la verifica con precursori per accertare l’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti, con il possibile supporto di ulteriori approfondimenti sanitari.
Le infrazioni accertate
Dall’attività di prevenzione e controllo sono emerse:
- 9 infrazioni al Codice della Strada,
- 3 violazioni per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza (art.172/1 e 10 Cds),
- 1 contestazione per guida in stato di ebbrezza (art.186/2 Cds).
Complessivamente sono stati decurtati 47 punti patente.
Il caso più grave: sorpasso pericoloso e fuga
Un episodio particolarmente grave ha riguardato un 40enne italiano, che dopo aver compiuto una pericolosissima manovra di sorpasso in prossimità di un incrocio semaforico, alla vista della pattuglia ha tentato la fuga accelerando per sottrarsi al controllo.
Raggiunto e bloccato poco dopo dagli agenti, è stato identificato e sottoposto ad alcoltest. È risultato:
- intestatario di una patente revocata da oltre 10 anni,
- positivo all’accertamento alcolemico,
venendo quindi denunciato all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebbrezza ai sensi dell’art.186/2 lett. b) del Codice della Strada. Solo a suo carico sono stati decurtati 37 punti.
L’impegno per la sicurezza stradale
L’operazione conferma l’attenzione della Polizia Stradale di Vicenza verso la prevenzione degli incidenti, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza sulle strade, soprattutto nei tratti più trafficati della provincia.