Anziana raggirata per oltre 100 mila euro, segnalazione della banca: arrestato un 54enne
Preleva denaro e acquista persino un'auto utilizzando il conto bancario dell'85enne
VICENZA - La protagonista di questa vicenda è una donna di 85 anni, vittima di raggiri e pressioni psicologiche. Un uomo di 54 anni è stato denunciato con accuse molto pesanti legate alla gestione fraudolenta dei beni dell’anziana.
Le verifiche sono scattate dopo una segnalazione interna della banca Unicredit, che ha notato movimenti sospetti sui conti della donna.
Da lì i Carabinieri hanno avviato un lavoro investigativo accurato, scoprendo una serie di condotte ritenute illecite e prolungate nel tempo.
Il 54enne gestiva economicamente e controllava psicologicamente l'anziana
Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo avrebbe assunto un controllo quasi totale sulla quotidianità della vittima, limitando i contatti con l’esterno e influenzando le sue scelte personali e patrimoniali.
L’indagato avrebbe utilizzato bancomat e carte di credito intestate all’anziana, effettuando spese e prelievi senza alcuna autorizzazione, arrivando a sottrarre oltre 100 mila euro.
Tra le operazioni sotto accusa emerge anche l’acquisto di un’auto Toyota Yaris del valore di 25 mila euro, poi rivenduta per soli 3.500 euro, con un notevole danno economico per la donna.
Imposto il divieto di dimora per il 54enne
Il giudice ha imposto il divieto di dimora nel territorio comunale, con obbligo di autorizzazione preventiva per eventuali accessi.
Nel momento dell’arresto, l’uomo è stato trovato in possesso di denaro contante, carte di pagamento dell’anziana e telefoni cellulari utilizzati per gestire le movimentazioni sospette.
Gli investigatori hanno eseguito perquisizioni, intercettazioni e analisi bancarie per ricostruire nei dettagli una rete di manipolazioni e abuso di fiducia che avrebbe ridotto la vittima in una situazione di forte dipendenza.