Un malore improvviso al ristorante, il pronto intervento di un turista gli salva la vita

Poliziotto fuori servizio salva un uomo in arresto cardiaco.

06 maggio 2025 19:03
Un malore improvviso al ristorante, il pronto intervento di un turista gli salva la vita -
Condividi

VERONA – Lo scorso 26 aprile, in un affollato ristorante del centro di Verona, un uomo ha improvvisamente perso conoscenza, accasciandosi al suolo sotto gli occhi terrorizzati dei presenti. A salvarlo è stato Marco Nunzio Di Noia, viceispettore della Polizia di Stato in servizio a Lodi, che si trovava lì per una vacanza.

Il viceispettore Di Noia non ha esitato un attimo. Avvicinatosi all’uomo, un turista di 39 anni in evidente arresto cardiaco, si è subito qualificato e ha preso in mano la situazione. Lo ha adagiato a terra e ha iniziato le manovre di rianimazione cardiopolmonare, mantenendo contemporaneamente il contatto telefonico con gli operatori del 118.

La formazione che salva la vita

Il gesto non è stato solo istintivo: è stato il frutto di anni di preparazione e formazione specifica. Il massaggio cardiaco eseguito con precisione ha permesso al turista di riprendere conoscenza prima ancora dell’arrivo dell’ambulanza.

Di Noia ha spiegato che a Lodi la formazione del personale di polizia su questo fronte è un punto di forza. Negli ultimi due anni, ben 122 agenti della Questura hanno partecipato a corsi dedicati alle tecniche di rianimazione e all’utilizzo del defibrillatore, in collaborazione con l’associazione "Amici del cuore".

Segui Veneto Today