Roana celebra l’autunno con Vèrben: mercatini, escursioni e sapori locali

Dal 4 al 12 ottobre a Roana torna Vèrben 2025: laboratori, mercatini, spettacoli, degustazioni e il trenino della storica “Vaca Mora”.

01 ottobre 2025 12:17
Roana celebra l’autunno con Vèrben: mercatini, escursioni e sapori locali -
Condividi

ROANA (VI) – L’Altopiano dei Sette Comuni si prepara ad accogliere Vèrben 2025, la rassegna autunnale che dal 4 al 12 ottobre trasformerà Roana e le sue frazioni in un grande palcoscenico diffuso di tradizioni, arte, natura ed enogastronomia.

Un viaggio tra colori e sapori

Per due weekend consecutivi, il 4-5 e l’11-12 ottobre, le vie e le piazze di Roana si animeranno con mercatini artigianali, spettacoli musicali e teatrali, laboratori creativi e degustazioni di prodotti tipici. Il profumo di castagne arrostite, la polenta con funghi e i vini locali accompagneranno i visitatori in un percorso che esalta i colori del foliage e le tradizioni dell’Altopiano.

Il ritorno della “Vaca Mora”

Tra gli appuntamenti più attesi, il trenino itinerante che collegherà Treschè Conca, Cesuna e Canove. Il percorso rievoca la storica “Vaca Mora”, il treno a vapore che dal 1909 al 1958 univa la pianura con Asiago. Oggi rivive in chiave festosa, riportando alla memoria un capitolo fondamentale della storia locale.

Eventi diffusi nelle sei frazioni

Il programma di Vèrben 2025 toccherà tutte le frazioni del Comune di Roana.

  • A Mezzaselva i visitatori potranno partecipare a escursioni nel Parco SelvArt e a racconti intorno alla Grotta del Carachighele, con musica e lanterne al rientro.

  • A Roana centro, durante la tradizionale sagra di Santa Giustina, non mancheranno giochi popolari, musica dal vivo e cucine a cielo aperto.

  • A Treschè Conca spazio alle letture animate, ai balli popolari e alla grande sfilata “Autunno in passerella”, mentre le vie si riempiranno di bancarelle artigianali.

  • A Cesuna il PalaCiclamino ospiterà mercatini, laboratori creativi e l’evento “Notte delle Strie”, tra spettacoli di fuoco e leggende cimbre.

  • A Canove protagonisti i laboratori sostenibili e i giochi in legno, con spettacoli itineranti e dimostrazioni con i cani da slitta.

  • A Camporovere i boschi faranno da cornice a passeggiate naturalistiche, fiabe al fuoco e concerti originali con strumenti artigianali.

Un evento tra cultura e comunità

L’iniziativa, promossa dal Comune di Roana con il supporto delle Pro Loco, vuole rafforzare l’identità culturale e turistica dell’Altopiano, valorizzando il legame tra comunità, ambiente e convivialità. Vèrben si conferma così un appuntamento che unisce famiglie, turisti e residenti in un’esperienza collettiva fatta di memoria, tradizione e innovazione.

Segui Veneto Today