Venezia, partecipazione record a Wanderlust 108: oltre 4.600 presenze al Parco San Giuliano
Venezia, record di presenze per Wanderlust 108: evento che ha coniugato corsa, yoga e meditazione al Parco San Giuliano.


VENEZIA - Il 27 settembre 2025 il Parco di San Giuliano (area Pattinodromo) ha ospitato la seconda tappa nazionale di Wanderlust 108, con oltre 1.400 partecipanti attivi e circa 3.200 visitatori, per un totale superiore a 4.600 presenze in una giornata dedicata a corsa, yoga e meditazione.
Il format e le attività
Sul main stage si sono alternati i talent del circuito guidando sessioni di mindful fitness, yoga e pratica meditativa, mentre i percorsi Always On e Uncommons hanno proposto format tematici per il benessere a 360°. Tra le attività più seguite: Nadi Yoga, Body and Mind – Train with Intention e Pratica sciamanica, pensate per integrare respiro, movimento e consapevolezza.
Numeri e community
Il ritorno a Venezia per la 9ª edizione italiana ha confermato il Parco San Giuliano come epicentro del mindful living, con una platea eterogenea di praticanti e curiosi, attratti da un calendario che unisce movimento, musica e connessione sociale in uno scenario green a pochi passi dalla laguna.
Partner e prossime tappe
L’evento, presented by Altavia, ha visto il supporto di main sponsor e media partner del settore wellness e lifestyle, a testimonianza di un network consolidato tra brand e community. Il tour prosegue con l’ultimo appuntamento a Roma sabato 4 ottobre.
Identità del progetto
Nato nel 2009, Wanderlust è un ecosistema internazionale di eventi dedicati a yoga e benessere, certificato B Corporation, con format come Wanderlust Festival e Wellspring; in Italia la produzione è curata da 2night. La tappa veneziana conferma l’appeal del Mindful Triathlon come esperienza urbana capace di coinvolgere corpo, mente e spirito.
